Dinzu Montebelluna: quando la cucina orientale incontra l'eccellenza italica

Pubblicato il 1 agosto 2025 alle 12:00

Dinzu Montebelluna: quando la cucina orientale incontra l'eccellenza italica

Il nuovo ristorante Dinzu di Montebelluna rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama della ristorazione orientale del territorio trevigiano. Situato in via Feltrina, il locale fa parte della catena Dinzu Restaurants che vanta già sedi a Quinto di Treviso, Rosà, Roma e altre località, ma questa nuova apertura si distingue per un approccio decisamente più raffinato e ricercato.

Un concetto rivoluzionario

Ciò che colpisce immediatamente del Dinzu di Montebelluna è la scelta coraggiosa di distaccarsi dal tradizionale format "all you can eat" che caratterizza la maggior parte dei ristoranti del settore. Come emerge dall'intervista al team, la filosofia qui è chiara: "stiamo tornando indietro e stiamo puntando sulla qualità e non solo più sulla quantità". Questa decisione strategica permette al ristorante di offrire un'esperienza culinaria genuinamente elevata, dove ogni piatto racconta una storia di ricerca e passione.

La Ricerca della materia prima

Il punto di forza del Dinzu risiede nella meticolosa selezione degli ingredienti e nella ricerca continua che accompagna ogni creazione. L'esempio più emblematico è l'Huiguorou, un piatto che incarna perfettamente la filosofia del locale: un classico della cucina cinese completamente rivisitato con tecniche contemporanee, arricchito con asparagi di Treviso per creare un ponte tra tradizione orientale e territorialità veneta. È un piatto che "alla vista è moderno, raffinato, pieno di colori, ma chiudendo gli occhi risenti tutti i sapori e il gusto di casa".

Innovazione continua

Il menu del Dinzu è in costante evoluzione, con proposte che si rinnovano mensilmente. La varietà spazia dalla cucina giapponese a quella cinese, con una particolare attenzione ai ravioli - una specialità che il ristorante intende ampliare con creazioni dedicate al territorio locale. Questa dinamicità mantiene l'offerta sempre fresca e sorprendente.

L'Arte della pasticceria

Un capitolo a parte merita la linea dessert, interamente realizzata in casa - una rarità nel segmento della ristorazione orientale. Il tiramisù al matcha e l'assoluto di cioccolato e lampone sono vere e proprie opere d'arte culinaria. Il primo gioca magistralmente sulle diverse consistenze del matcha, dal savoiardo bagnato alla mousse, dalla polvere di spugna al gelato. Il secondo è un tripudio di sapori con mousse al cioccolato fondente Callebaut 70%, inserto di gelée al lampone e sorbetto, il tutto impreziosito da oro edibile.

Esperienza completa

L'attenzione ai dettagli si estende anche alla carta delle bevande, frutto della collaborazione con Ferrowine e aziende locali. La gamma spazia dai vini ai sake, dalla distilleria alla miscelazione, con un personale di sala preparato per guidare gli ospiti negli abbinamenti più appropriati. È in programma anche un menu degustazione con pairing dedicato.

Il Dinzu per i palati più fini

Il Dinzu di Montebelluna non è semplicemente un nuovo ristorante orientale, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti sulla direzione che può prendere la ristorazione etnica quando abbraccia la qualità totale. In un contesto dove "il gusto per la cucina etnica è sempre più diffuso, specialmente tra i giovani", questo locale si posiziona come punto di riferimento per chi cerca un'esperienza autentica e raffinata, dove tradizione e innovazione si fondono in perfetta armonia.

È un ristorante che merita sicuramente una visita, soprattutto per chi desidera scoprire come la cucina orientale possa raggiungere vette di eccellenza quando guidata da passione, ricerca e rispetto per la materia prima.

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
  • Dinzu Montebelluna

    Via Feltrina Sud 181, Montebelluna (TV)

×