Chi l’ha detto che i ristoranti d’albergo sono solo per turisti? A Mestre, all’interno del voco® Venice Mestre - The Quid, c’è un locale che ribalta ogni cliché. Si chiama Ludico Drinks Food & Play, ma basta un’occhiata alla terrazza piena di verde o ai flipper accesi per capire che non è solo un nome. È un invito. A entrare, a rilassarsi, a giocare, a mangiare con gusto. A spiegarcelo è Omar Mascherpa, F&B Manager di una struttura ricettiva che ha più anime in una.

Tutto nasce dal brand voco®, che ha una filosofia ben precisa: accoglienza informale, energia positiva, spazi che mettono di buon umore. Abbiamo voluto portare questi valori anche nella ristorazione. Ludico non è solo un ristorante e un bar: è un ambiente aperto, giocoso, vivo. Lo dice il nome: qui si mangia, si beve e si gioca. La gaming area, con flipper, biliardo e calcetto, è sempre lì a ricordartelo. E poi c’è la terrazza, un piccolo giardino urbano raro da queste parti. È il nostro modo di dire: “Ehi, stacca un attimo. Qui puoi farlo”.

Assolutamente sì. È uno dei messaggi che vogliamo far passare più forte: Ludico è per tutti. Per chi lavora in zona e cerca una pausa pranzo diversa. Per chi vuole fare smart working in un posto con prese ovunque e caffè sempre pronto. Per chi alle 18 esce dall’ufficio e ha voglia di un cocktail preparato per bene. Abbiamo clienti che passano la mattinata a lavorare con il laptop e la sera restano per l’aperitivo. Questo ci piace: diventare un punto di riferimento per la comunità, non solo per chi viaggia. In più a maggio partiremo con un palinsesto di eventi tutti da vivere tra dj set e cocktail.

Colori caldi, tanto verde, materiali naturali. La palette cromatica richiama la terra, la natura. L’idea era creare continuità tra la terrazza esterna, piena di piante, e gli spazi interni. Al bando design freddo e impersonale. Abbiamo scelto arredi accoglienti e flessibili, perché ogni angolo possa diventare il tuo. Che tu voglia stare in solitudine con un laptop o chiacchierare con amici al tramonto. Anche i giochi fanno parte di questa visione: rilassano, aggregano. Ci aiutano a rompere formalità e impostazioni.

La mattina si parte con la colazione. Cappuccino, brioche, quel minimo di dolcezza che serve per iniziare. Poi c’è la pausa pranzo, con un menu pensato per essere rapido ma curato. I piatti cambiano spesso, seguendo la stagionalità. La sera il bar entra nel vivo: cocktail, cicchetti, terrazza, chiacchiere. La cena è il momento in cui lo chef può esprimersi di più, con una carta che cambia ogni stagione. A volte i clienti ci sottolineano che arrivano per un cocktail e restano a cena e oltre. Ed è esattamente quello che vogliamo.

Manuel, il nostro bartender, ha una forte passione per i tiki cocktail, esotici, colorati, profumati. Ma non ci fermiamo lì. La nostra cocktail list ha tre signature drink ispirati alle “mascotte” voco: Flamingo, Colibrì e Night Owl. Ognuno rappresenta un momento della giornata e ha un’identità visiva forte. Manuel è molto attento agli equilibri e alla presentazione. L'idea è che drink e atmosfera regalino un'esperienza da ricordare. E poi ci sono i grandi classici: lo Spritz, l’Americano, il Negroni. Ma con un tocco in più.

Il menu del pranzo è più essenziale, adatto a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a portate di alta qualità. Oltre ai primi e secondi del giorno, che variano di volta in volta, tra i fiori all'occhiello c'è la Caesar Salad Ludico, con misticanza, pomodoro ciliegino, pollo grigliato, salsa caesar, grana e crostini. E poi il cheeseburger, con carne selezionata, e quello vegano. Proponiamo anche poke con carne e pesce. Proposte che parlano la lingua della semplicità, ma con ingredienti stagionali e qualche tocco inaspettato. Non vuole essere un pranzo qualsiasi.

A cena il nostro chef si può divertire a 360 gradi. Porta in tavola la sua doppia anima: mediterranea e medio-orientale. Tra le proposte più di successo il Branzino del Mediterraneo all'Acquapazza, con sedano, carote, pomodorini e patate, o gli "Spaghetti che non ti aspetti" con salsa di barbabietola e gomasio di sesamo. Va fortissimo anche il “Risotto delle Due Venezie”, dove i piselli incontrano la soppressa veneta. Ci sono antipasti come "La pesca e lo sgombro" (sgombro con dadolata di pesche, salsa agrumata e soia) che condensano culture e terre lontane nel piatto. L’obiettivo è uno solo: far viaggiare senza allontanarsi dalla stagionalità. È una cucina pensata e calibrata, mai forzata.
Ci giochiamo. Il ristorante si chiama Ludico, e il menu deve rispecchiarlo. Abbiamo deciso di dare ai piatti nomi che si ricordano, che fanno sorridere. Non è solo branding, è coerenza. Anche il cliente, così, partecipa al gioco.

Stiamo lavorando molto su questo fronte. Oltre ai cocktail, offriremo anche cicchetti e piccoli piatti che si sposino con il momento dell’aperitivo. Sono in arrivo anche nuove proposte stagionali, che completeranno l’esperienza.

Questo per loro è il posto giusto. Abbiamo postazioni con prese di corrente, Wi-Fi stabile, un bar sempre attivo. I freelance lo sanno. I nomadi digitali anche. C’è chi viene a fare una call e poi resta per il pranzo. Chi prepara una presentazione e si concede un cocktail a fine giornata. È un ecosistema fluido, pensato per adattarsi a chi lo vive. La parola d’ordine è comfort.
Sì, si chiama “VOCO Life”. È un format che unisce aperitivo, musica e contaminazioni creative. Ci saranno dj set, drink list dedicate e ad ogni appuntamento ospiti diversi come ad esempio illustratrici o ceramiste per un tocco di creatività in pieno stile Ludico! In poche parole un aperitivo afterwork che diventa evento. Gli appuntamenti in calendario al momento sono 12 e 26 giugno, 10 luglio, 4 e 18 settembre - ma speriamo di poterne aggiungere anche altri in futuro.

Non c’è un solo identikit. Ci sono i professionisti che lavorano qui vicino, i viaggiatori in transito, ma anche le famiglie con bambini che si divertono con il flipper. E poi gli amici che cercano un posto dove bere di qualità senza prendersi troppo sul serio. Il nostro obiettivo è accogliere tutti, senza distinzioni, ma con uno stile preciso che ci contraddistingue.

La leggerezza. Non in senso superficiale, ma come attitudine. Entri e puoi respirare, abbassare le spalle, toglierti la maschera. Che tu venga per lavoro, per un pranzo, per un cocktail o per un tiro al biliardo, noi ti regaliamo quello spazio. Siamo partiti da qui: da una struttura pensata per accogliere. E l’abbiamo resa viva.
Ludico Venice – Drinks, Food & Play
Via Terraglio, 15 - Mestre (VE)
Tel: 0412395611
Bar Ludico
Tutti i giorni dalle 17 fino alle 24
Ristorante Ludico
Pranzo, dal lunedì al venerdì: 12.30 – 14.30
Cena, dal lunedì alla domenica: 19.30 – 22.30
Via Terraglio 15, Venezia (VE)