Le vecchie trattorie di Padova che funzionano ancora alla grande
Pubblicato il 23 marzo 2025
Se stai cercando un po’ di buona e sana “vecchia scuola” ma anche ambienti e atmosfera in grado di riportarti indietro nel tempo beh, ci abbiamo già pensato noi e queste sono solo alcune delle trattorie di una volta che ancora funzionano niente male in città. La lista sarebbe molto lunga (e infatti non vediamo l’ora di avere l’occasione di allungarla ulteriormente) ma nel frattempo questa è sicuramente un’ottima base da cui partire. O meglio, da dove dovrebbe ripartire la ristorazione tutta ma forse è un’altra storia. Di questo però ne riparliamo!
Zona Corso Milano
Si chiama Trattoria San Pietro e certo non poteva che essere in via San Pietro, ovviamente. Un locale storico che si ricorda (e si sveglie) per il suo ambiente familiare e la sua atmosfera raccolta, sicuramente anche intima ma mai “eccessiva” e, ultimo ma sicuramente più importante, per il suo menù. Qui il menù segue le stagioni (perché va bene essere storici ma si può anche essere al passo con i tempi), i piatti sono casalinghi e i sapori sono quelli che cerchi quando scegli un posto del genere. Un piatto su tutti? Per gli amanti il fegato alla veneziana.
Trattoria San Pietro, Via San Pietro 95, Padova - Tel. 0498760330
Zona Riviera Mussato
Possono coesistere due trattorie nella stessa via? Assolutamente sì, soprattutto se la via in questione è una grande arteria del nostro centro città dal nome Via San Pietro. Una storia lunga (quasi) quarant’anni racconta come servano poche cose per funzionare: qualità, passione e la consapevolezza che le cose fatte con semplicità non per forza devono essere semplici. Lei si chiama Trattoria Isoletta, a pranzo ha un menù fisso e a cena propone un menù alla carta che però raccontano la stessa storia ovvero la voglia di esaltare la nostra tradizione culinaria offrendola quanto più possibile abbondante e a prezzi popolari. I piatti da assaggiare? La pasta e fagioli, siamo pur sempre a Padova.
Trattoria Isoletta, Via San Pietro 46, Padova - Tel. 3402797069
Zona Prato della Valle
Il menù è quasi sempre raccontato ancora a voce ma non temere, non sono molte le proposte che giorno dopo giorno si susseguono qui alla Trattoria All’Appiani, posto storico e forse anche un po’ posto del cuore per i tanti appassionati di calcio, di Calcio Padova soprattutto. Non siamo sempre convinti che i posti da “local” siano per forza quelli buoni, ma in questo caso ci sentiamo di confermare il detto e dire che sì, qui si mangia molto bene e a prezzi popolari. L’unico appunto da fare è che sono chiusi a cena e lo sappiamo che questo articolo parla di “cene” ma siccome parla anche di trattorie storiche che ancora oggi funzionano e offrono un buon servizio beh, ci sembrava doveroso comunque segnalarla.
Trattoria All’Appiani, Corso Vittorio Emanuele II 93, Padova - Tel. 0498802598
Zona Ex Macello
Rimasta ambientata negli anni Ottanta la Trattoria da Pippo è una grande certezza quando si vuole spendere poco, mangiare bene con certezza e non si ha necessità di nessun fronzolo. A pranzo qui trovare posto è veramente difficile, complice sicuramente il prezzo fisso per il menù ma anche - ci sentiamo di aggiungere noi - per l’ottimo rapporto qualità prezzo che oggi giorno è veramente complicato da trovare. Il menù è vario, molto semplice e con preparazioni “casalinghe” ma non ti stanca mai, così come i tortellini panna e speck o la faraona al forno.
Da Pippo, Via Gattamelata 80, Padova - Tel. 0498070476
Al Bassanello
Leggenda narra che qui si fermassero i “sabbionari” ovvero gli addetti agli scavi del letto del Bacchiglione. Un lavoro durissimo che richiedeva una certa dose di forza e di energia che probabilmente riuscivano ad ottenere - con un piccolo prezzo - alla Trattoria Basso Isonzo. Oggi i tempi e le necessità sono cambiate ma questo posto resta sicuramente molto amato dai tanti lavoratori che lo scelgono per la cucina schietta, i prezzi molto contenuti e i piatti abbondanti. Il locale è particolarmente interessante durante la stagione estiva per via del suo pergolato. Il piatto da ordinare? Probabilmente il baccalà.
Trattoria Basso Isonzo, Via Pertica 1, Padova - Tel. 049680813
A Voltabarozzo
È talmente “storico” che ci andavano sicuramente i tuoi genitori da giovane e che oggi, vorrebbero sicuramente accompagnarti di nuovo perché come era buono all’epoca beh, è buono oggi. Si chiama Trattoria Dalla Mora, è aperta dal 1915 e come lei stessa dichiara fin da subito, offre una cucina rigorosamente veneta. La specialità qui è una sola ed è anche uno dei motivi per il quale questo posto è veramente molto famoso e scelto: la carne di cavallo. Chiaramente non dovesse essere il tuo fanno molto, molto altro sia di carne che di pesce.
Trattoria Dalla Mora, Lungargine Sabbionari 13, Padova - Tel. 049750228
A Mortise
Era il 1986 quando Lia e Carlo iniziarono l’avventura di Trattoria Al Moretto, una storia che ancora oggi poggia le proprie basi su una gestione familiare e la voglia di continuare una tradizione, culinaria sicuramente ma anche personale. Nata come un’osteria e trasformatasi in trattoria quasi subito, Al Moretto è oggi un porto sicuro per chi cerca un menù fisso a pranzo e un menù alla carta a cena, entrambi però accumunati da prodotti, piatti, sembianze e sapori della nostra terra. I piatti simbolici? Il baccalà in ogni sua forma e gli gnocchi di patate al ragù.
Al Moretto, Via Madonna della Salute 82, Padova - Tel. 049611389
A Ponterotto
Una storia lunga generazioni e una targa fuori che lo certifica: Trattoria al Gallo è un’attività storica. La gestione ancora oggi è della stessa famiglia che l’ha aperta (cosa quasi sempre - molto - positiva) e i sapori sono rimasti invariati nel tempo, anche se la ricerca di qualità non si è mai fermata. Come molti degli altri posti citati in questo articolo, anche Trattoria al Gallo offre un menù a prezzo fisso ad orario pranzo mentre ha un menù classico alla carta a cena. Qui è difficile scegliere un piatto su tutti quindi resteremo vaghi consigliando di assaggiare la carne alla brace.
Trattoria al Gallo, Via Ponterotto 74, Villafranca Padovana (PD) - Tel. 0499075999
A Selvazzano Dentro
Era il 1929 e nasceva la Trattoria Da Arturo a Selvazzano Dentro. Lei ancora non lo sapeva che avrebbe attraversato quasi cento anni di storia e ne sarebbe uscita completamente integra e ancora ammiratissima ma oggi questo è Trattoria Da Arturo: una certezza dei nostri giorni. La specialità qui è il pesce, il locale è stato un po’ rinnovato negli anni e il piatto da cui partire è sicuramente l’anguilla alla griglia. Prenotare con largo anticipo, in particolare durante il weekend.
Da Arturo, Via Euganea 18, Selvazzano Dentro (PD) - Tel. 049637151
A Rubano
La pasta fresca come bigoli, gnocchi e tagliatelle è fatta in casa, e già questo forse basterebbe per raccontare questo posto e invece no, non è nemmeno la sua caratteristica primaria perché in realtà alla Trattoria Da Ottavo si va per due cose Pen precise: la bistecca di cavallo o, se proprio non fa per te, il baccalà alla vicentina. Il locale è decisamente rimasto indietro nel tempo, non di rado capita d’incontrare grosse tavolate e l’accoglienza è schietta e sempre sorridente. Anche qui volendo puoi trovare il menù a prezzo fisso a orario pranzo.
Da Ottavo, Via Cavour 5, Rubano (PD) - Tel. 0498977429
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.