I ristoranti con cucina asiatica di Firenze di cui non potrai fare più a meno

Pubblicato il 26 dicembre 2017

I ristoranti con cucina asiatica di Firenze di cui non potrai fare più a meno

I ristoranti etnici sono la mia passione. Come dicevo qualche tempo fa a proposito dei ristoranti etnici di Firenze, mangiare cibo straniero è un modo di viaggiare, imparare e scoprire un Paese attraverso la sua cucina. Una delle cucine che amo di più è quella asiatica, grazie alla grande varietà dei piatti e al loro equilibrio e leggerezza. A Firenze negli ultimi anni hanno aperto diversi ristoranti asiatici, uno più buono dell'altro. Ecco i miei preferiti:

Nigiri & Sashimi

Uno dei migliori ristoranti di cucina asiatica a Firenze dove andare a cena è Il Cuore, un autentico ristorante giapponese di recente apertura, vicino a Porta Romana: titolare di Tokyo, personale di sala giapponese in kimono, piatti tradizionali giapponesi, ambiente intimo, menu in italiano e giapponese. Niente a che fare, dunque, con i soliti all you can eat. Se non sai da dove cominciare con la scelta, puoi scegliere i menu degustazione, uno dei quali offre un assaggio completo di tutti i piatti del menu. Se invece sei ferratissimo sull'argomento, ti consiglio Nigiri, Sashimi e Tempura, servita con sale e curry a parte e il brodo in cui immergere il fritto. Da bere puoi ordinare sake, birre giapponesi e l'Umeshu, un distillato giapponese. 

Ramen

E sempre in tema di ristoranti giapponesi va citato Koto Ramen, in zona Santa Croce, specializzato, come suggerisce il nome, nel Ramen, noodles serviti in un brodo che viene preparato in modi diversi e a cui vengono aggiunti diversi ingredienti, a seconda della località del Giappone. L'originalità sta nel proporre un piatto tradizionale nipponico, utilizzando prodotti della cucina italiana e del territorio. in attesa del tuo ramen fumante puoi ordinare qualche tapa, che cambia spesso secondo stagione.

Noodles e dintorni

Carino il gioco di parole alla base del nome di FirenZen, altro recente ristorante asiatico di Firenze, non lontano dal Museo dell'Accademia, ideato da Teresa Hong, di origini cinesi, che nel suo ristorante ha voluto proporre i piatti più rappresentativi della cucina asiatica. Così, cucina cinese, giapponese, coreana e thailandese qui si incontrano attraverso piatti come Involtini Primavera, Ravioli di gamberi al vapore, Pad Thai, Noodles, Ramen, Udon, Riso con vari accompagnamenti, Tempura, dolci a base di tè verde, come il Matchamisù, da gustare con della birra asiatica o cocktail come lo Spritzen, con tè matcha, prosecco e soda. A pranzo è prevista una formula a soli 10 euro, che include uno dei piatti di noodles e riso, acqua e caffè, mentre il pomeriggio puoi fermarti per un tè giapponese. I piatti sono disponibili anche take away.

Pad thai

In fatto di cucina asiatica a Firenze a me piace molto Icchethai, primo street food thai a Firenze aperto prima su Lungarno Cellini, poi in zona piazza della Libertà. Da Icchethai ordini scrivendo i piatti scelti sul block notes che trovi sul tavolo e ti siedi ai pochi tavoli all'interno o, quando il tempo lo permette, sui tavoli all'esterno. In cucina una chef thailandese prepara Involtini vegetariani, Pad thai - il  mio preferito - più le proposte dal giorno, prevalentemente a base di carne, cucinati in modi diversi. Anche questo locale offre anche il sevizio take away ed è aperto sia a pranzo che a cena.

Ravioli al vapore

Tra i ristoranti asiatici migliori di Firenze c'è senz'altro Fulin, in zona Gavinana, aperto sia a pranzo che a cena. Si tratta di un nuovo ristorante cinese che si contraddistingue per l'eleganza e la ricercatezza dei piatti. Il menu prevede Ravioli al vapore con vari ripieni - da provare Marina, 5 ravioli con gamberi, filetto di pesce, verdure, capesante e granchio - , involtini, zuppe, riso con vari accompagnamenti, pollo in 4 versioni, Anatra pechinese. Il piano superiore ospita una sala e una terrazza con soli 3 coperti, per cui si addice particolarmente adatta ad una cena romantica o ad un'occasione speciale.

Involtini

In zona Santa Croce, si trova il primo e unico ristorante vietnamita di Firenze, Com Saigon. Il ristorante collabora con l'associazione degli chef di Ho Chi Minh, vecchia Saigon, che ha inviato una sua cuoca. A pranzo il menu è più ridotto e prevede un paio di piatti d'entrata, un paio di proposte vegetariane e alcuni piatti unici, mentre a cena il menu è più ampio. In ogni caso troverai piatti piuttosto particolari e dal sapore delicato, come Involtini con vari ripieni, Pollo al tamarindo o un delizioso Manzo all'acqua di cocco.
Com Saigon: via dell'Agnolo 93/R - Tel. 0552638648

Bulgoghi

Tra i ristoranti asiatici di Firenze non può mancare Goong, il primo coreano ad avere aperto in tutta la Toscana proprio con l'intento di diffondere la sua cucina, ancora poco conosciuta in Italia. In Borgo Ognissanti, questo ristorante offre piatti della tradizione coreana, come ad esempio il Kimchi, cavolo e altri tipi di verdura, come cetrioli, ravanelli o germogli di soia, fermentato in acqua salata insieme a peperoncino, aglio ed altre spezie, e il Bulgoghi, manzo in salsa di soia. 

Se sei un sushi addicted, scopri quali sono i migliori ristoranti di Firenze per il sushi.

Foto di copertina di Il Cuore

Per rimanere aggiornato sui migliori ristoranti della città iscriviti alla newsletter

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×