​I posti per mangiare pesce alla grande nell’hinterland milanese

Pubblicato il 2 marzo 2025

​I posti per mangiare pesce alla grande nell’hinterland milanese

Molti dicono sia Milano la città dove trovare il pesce più fresco di Italia e di ristoranti buonissimi ne conosciamo molti. Ma ciò che ti proponiamo oggi è una piccola guida ai migliori locali di mare nell’hinterland della città. Per trovare qualità e freschezza senza compromessi ci si può spingere oltre i confini meneghini, dove si spende meno in ambienti accoglienti e più rilassati. Tra Assago, Sesto San Giovani, Novate Milanese, San Donato, Cusago e Zibido San Giacomo, abbiamo scoperto ristoranti chic e piccole pescherie che sorprendono per la cura nella selezione del pescato, la sua freschezza, la creatività nel creare abbinamenti inediti e la scelta di location che, per qualche ora, ti portano al mare, sulla spiaggia. Dagli ambienti più eleganti con giardini balneari, alle pescherie con cucina, dai bistrot di design, ai ristoranti che celebrano la tradizione mediterranea con influenze contemporanee e internazionali, l’offerta non manca ed è molto variegata. Ti presentiamo qui i migliori locali dove mangiare pesce nell’hinterland milanese, con proposte diverse, dal sushi ai classici piatti ai frutti di mare, dalle tapas di pesce alle ricette della tradizione sarda, senza dimenticarci delle degustazioni di crudo e le fritture croccanti.

L’elegante spiaggia di Assago


A pochi passi dal capoluogo meneghino, ad Assago, Marro Garden è un’oasi di colore e gusto, dove trovi i migliori piatti di pesce della zona. Attenzione particolare è riservata ai crudi di mare e alle specialità mediterranee. Il menù, curato nei minimi dettagli, spazia dalle tartare raffinate a piatti caldi della nostra tradizione, con qualche influenza internazionale: il sushi. Ma quello fatto bene, preparato con ingredienti freschi e saporiti, uniti in abbinamenti nuovi e contaminati da tocchi di italianità. Tutto è accompagnato da una selezione di vini notevole, studiata per esaltare i diversi abbinamenti proposti in carta. Ma quello che ci piace più di tutto qui è l’atmosfera: il ristorante, con l'arrivo della bella stagione, apre le porte del Garden esterno, composto di arredi e allestimenti che ci fanno sentire un pò più vicini al mare. 
Marro, che conta già 3 sedi, farà a breve il suo ingresso nella City, con una nuova location e un concept per un pubblico internazionale, desideroso di buona cucina e intrattenimento.
Via Valleambrosia 3, Assago (MI); Tel: 0235948989

La Sardegna a Sesto San Giovanni


Anche nella sua sede più periferica (l’atro locale si trova in centro a Milano), Vento di Sardegna è una garanzia quando parliamo di pescato fresco e di qualità. Questo ristorante porta con sé tutta l’anima della cucina isolana, con un menù costruito per esaltare le migliori materie prime del mare e i profumi che evocano la tradizione sarda. Dalla celebre fregola ai frutti di mare, ai deliziosi crudi di pesce (tra i piatti più richiesti), sono tutte ricette semplici capaci di raccontare con naturalezza il legame con la nostra grande isola, la cui ospitalità è gentilmente restituita dal personale di sala, sempre accogliente e disponibile. Il locale è elegante ma senza eccessi e il giardino di inverno è la zona più romantica dove prenotare per i tuoi appuntamenti importanti.
Viale Antonio Gramsci 80, Sesto San Giovanni (MI); Tel: 0222470652

La pescheria di Novate Milanese

Abbiamo scoperto un posto a Novate Milanese, dove il pesce si mangia fresco, anzi freschissimo, e sul posto. Il Riccio di Mare è una pescheria che combina la vendita di pescato a una cucina espressa che esalta al massimo la freschezza dei suoi prodotti: decidi tu se mangiarli subito seduto al tavolo o a casa (con le vaschette da asporto, le più famose della zona). I crudi sono eccellenti, ma anche i primi piatti di mare con i crostacei non sono da meno. Le fritture, leggere e croccanti, sono preparate con gli ingredienti del giorno e da chi il pesce lo conosce davvero. L’ambiente è assolutamente informale, ma molto curato, e il gusto è assicurato, per pranzi senza fronzoli o aperitivi un po’ diversi dal solito. Con la bella stagione lo spazio si allarga e i tavoli vengono allestiti anche all’esterno.
Via Repubblica 48, Novate Milanese (MI); Tel: 0246514550

Le tapas di mare a San Donato Milanese

Con una proposta raffinata e contemporanea che cambia in continuazione (il menù è stagionale), Rare Mare a San Donato Milanese è un seafood bar & restaurant dove a vincere è l’abbinamento tra pesce crudo e vino nostrano. Le tartare e i carapaci sono davvero buoni, spesso impreziositi da ingredienti ricercati che sanno come sorprenderti. Cosa rende questo posto speciale? La possibilità di fare aperitivo con tapas di mare. Ma puoi fermarti anche a cena e mangiare i piatti abbondanti proposti in carta. Il ristorante è informale e colorato, con un bancone bar sempre attivo e un’accoglienza non comune che ci piace tanto.
Piazzale Supercortemaggiore 2, San Donato Milanese (MI); Tel: 0255603957

Il ristorante gourmet a Cusago


Pur essendo noto per le sue eccellenze di carne, Il Pascoli a Cusago, sorprende anche gli amanti del pesce con una proposta gastronomica interessante e ricercata. Il ristorante offre un’accurata selezione di pesce freschissimo, lavorato con tecniche moderne. Non puoi perdere le degustazioni di crudi: tartare, ostriche e carpacci vengono accompagnati da abbinamenti studiati e impeccabili. La carta dei vini è ben curata, con etichette apprezzate dagli intenditori. Nel menù tutti i primi piatti sono preparati con pasta fatta in casa e pescato del giorno. Le proposte sono gourmet, impiattate e presentate con cura, come fossero piccole opere d’arte. E cosa dire della location? Elegantissima e, anche lei, curata nel dettaglio.
Via Fratelli Cervi 5, Cusago (MI); Tel: 029019395

Il locale storico a Zibido San Giacomo


Più distante rispetto alle precedenti location, l’Osterietta, a Zibido San Giacomo, è un locale storico, aperto nel 1988, oggi situato nel cuore del Parco Agricolo Sud. Non si tratta del solito ristorante, ma un luogo accogliente immerso nell’atmosfera speciale di un borgo delizioso. Il paesaggio qui è meraviglioso, con la natura a portata di mano che fa da cornice a pranzi e cene da condividere con le tue persone del cuore. Come abbiamo detto, qui la storia è di casa: ad essere proposti, i grandi classici della tradizione mediterranea, sempre reinterpretati con qualche tocco contemporaneo. Tra i piatti più apprezzati, tartare, frittura e primi piatti con frutti di mare, preparati con pasta fresca artigianale. A completare l’esperienza, una carta di vini ben studiata con etichette italiane e internazionali creata per esaltare i sapori del mare.
Via XXV aprile 62, Zibido San Giacomo (MI); Tel: 0290002483

Fotografie interne tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali.
In copertina: Marro Garden. 

 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×