Musica dal vivo a Mestre e dintorni

Pubblicato il 1 settembre 2025

Trovare locali dove ascoltare musica dal vivo non è affatto facile. Trovare locali dove ascoltare musica dal vivo a Mestre e nei suoi dintorni, escludendo le discoteche, lo è ancora meno. Mi sono quindi rimboccata le maniche e ho ricercato e raccolto un paio di luoghi dove la musica dal vivo viene proposta al ritmo di cin cin: locali, insomma, che uniscono il buon cibo e il buon bere alla buona musica. Tu devi solo portaci la buona compagnia, ma non necessariamente: sono luoghi di socievolezza, luoghi di convivialità, dove conoscere gente nuova. Nel fare questa ricerca, ho capito che, tutto sommato, l’entroterra veneziano non è poi così sprovvisto di eventi musicali

Primavera è sinonimo di rinascita. Per me significa uscire dal letargo: non ho mai negato che odio il freddo e che durante l'inverno vorrei solo stare sotto le coperte. Con le giornate che si allungano e la temperatura che si fa più clemente, avevo voglia di qualche serata diversa dal solito e ho pensato che unire due delle mie grandi passioni, due delle cose che mi fanno stare bene, fosse una buona idea: da un parte le bontà enogastronomiche che i locali del mestrino offrono, dall’altra la buona musica

Che tu sia un rockettaro sfegatato o un amante della musica commerciale, sei nel posto giusto. In questi locali di Mestre e dintorni ti puoi divertire con tutti i ritmi musicali, a seconda dei tuoi gusti: con dj set e live music, con tribute band e solisti. 

A Mestre, nel centro culturale cittadino 

La casa della cultura mestrina sorge sulla distinguibile pavimentazione policroma di Piazzale Candiani. Oggi il centro culturale Candiani e le tue attività indipendenti, come il bar Goppion Candiani, sono in grado di attrarre e ospitare artisti di tutte le discipline e di tutte le età, nonché di offrire a bambini, giovani e adulti un poco di sano svago dagli òneri della quotidianità. Concerti e spettacoli si susseguono ogni giorno. All'insegna della musica non solo nazionale ma anche internazionale, l'auditorium accoglie artisti di stili e generi differenti, di ampio respiro. La pagina Facebook è aggiornata con gli appuntamenti più prossimi, mentre il sito, nell’apposita sezione “musica”, ospita l’intero e fitto calendario di eventi.
Candiani. Piazzale Luigi Candiani, 7 - Mestre (Ve). Tel: 0412746111

A Mestre, nel jazz club newyorkese

Il Grand Central si può definire in tanti modi. Forse il migliore è il seguente: un quartiere (newyorkese) nel quartiere (mestrino); un'enclave dove tira un’aria diversa. Assomiglia a una grande stazione centrale – non per nulla, il nome richiama la nota stazione di Midtown Manhattan. Quella di Mestre è aperta dalla colazione al dopo cena, sette giorni su sette. “People, Sound & Food” è la sua filosofia: persone, musica, cibo. Mi piace descriverlo come un locale sociale e socievole, nonché multifunzionale. Ogni settimana ospita artisti e musicisti differenti, arricchendo il panorama culturale mestrino. Non è segreta la predilezione per la musica blues e per il jazz. Non a caso, si autodefinisce un jazz club. Il calendario degli appuntamenti si trova sul sito del Grand Central e sulle pagine social del locale.
Grand Central. Piazzetta Monsignor Giuseppe Olivotti, 1 - Mestre (Ve). Tel: 041971090/ 041978278

A Mestre dove la notte è sempre giovane 

Può un ostello essere un polo attrattivo tanto per i turisti quanto per la popolazione locale, divenendo punto di incontro di queste due categorie di persone (le seconde spesso non amano le prime, almeno nella visione stereotipata collettiva)? Ebbene, può. L’Anda Venice hostel ne è una prova. Se il turista trova un luogo comodo, a pochi minuti a piedi dalla stazione degli autobus e dei treni, l’abitante scopre dj set e musica dal vivo, feste e divertimento tra snack e drink. Gli appuntamenti settimanali sono all’Alai life bar, un’incubatore di esperienze da condividere e di serate da ricordare. Per chi vuole fare festa senza doversi preoccupare del ritorno in macchina, la soluzione è semplice: prenotare una stanza.
Anda Venice Hostel. Via Ortigara, 10 – Mestre (Ve). Tel: 0418622291 

A Marghera, sul palco che dà voce agli artisti emergenti 

Tra club sandwich e bruschette golose, tra pinte di birre selezionate e cocktail speciali, si susseguono concerti di musica jazz, blues e rock, rigorosamente dal vivo. Da sempre, e più precisamente dal 1986, Al Vapore dà voce ad artisti emergenti. Ad oggi può vantare più di 8.000 concerti all'attivo. Così come il menu, anche il calendario degli appuntamenti musicale si rinnova settimanalmente e viene pubblicato sia sul sito ufficiale sia sulle pagine social. Il locale non è però soltanto sinonimo di musica dal vivo, che è già di per sé nota di merito e onore: si pone come vetrina e palcoscenico della vita artistica locale, comprendendo in essa anche le arti figurative. 
Al Vapore. Via Fratelli Bandiera, 8 - Marghera (Ve). Tel: 041930796

A Marghera, dove la diplomazia ha un buon ritmo 

Convivialità e divertimento sono i presupposti di una bella serata: una serata che si possa definire tale. E i “sabati diplomatici” si possono certamente catalogare così. Dalle 19:30 alle 21:30 l’osteria Al Diplomatico si anima con il ritmo della musica delle band locali: rock, pop o jazz, rigorosamente dal vivo. Questo appuntamento è settimanale: un appuntamento fisso. Si aggiungono poi altri eventi che vanno a comporre l’agenda musicale di questa osteria veneziana contemporanea. La pagina social è ben aggiornata in tal senso. Tra una nota musicale e l’altra, si sorseggiano pinte di birra e calici di vini, perlopiù biologici, e si mangiano cicchetti preparati espressi al momento (la mozzarellina in carrozza è calda calda e filante filante). 
Osteria Al Diplomatico. Via della Sortita, 17 - Marghera (Ve). Tel: 3388706955

A Mogliano dove la festa è nella piazzetta 

Saòr è probabilmente più conosciuto per la carta dei crudi e per la carta dei vini (e per le pietanze in saor, ben s’intende) ma, tra un calice di vino di tutto rispetto e l’altro, tra un cicchetto con ingredienti Km0 e una sfiziosità gourmet, questo bacaro veneziano nell’entroterra moglianese anima il venerdì sera con eclettici dj set. L’aperitivo in Piazzetta Duca è decisamente carico. E non parlo solo del contenuto del tuo bicchiere: preferisci un cocktail miscelato con gin o uno miscelato con vodka? E quale gin e quale vodka prediligi? Oppure gradisci un americano, o meglio un intramontabile classico? Qui si canta, si balla, insomma si vive. Sei all’aperto, sì, ma la piazzetta regala quella sensazione di intimità che, personalmente, amo. 
Saòr. Piazza Duca d’Aosta, 32 - Mogliano Veneto (Tv). Tel: 3332365359

A Mira, che lo spettacolo ce l’ha nel sangue 

Prima di conoscere il Galeone, alias Perla Nera Dance, a Mira, non aveva mai incontrato un risto-dance: un ristorante con licenza pubblico spettacolo. La cucina tradizionale veneta, prevalente a base di pesce, viene condita non solo con musica dal vivo e serate a tema, ma anche con il karaoke e il ballo. Nella stiva di un galeone, disegnata da assi di legno bombate, lanterne e riferimenti folcloristici al mondo dei bucanieri, si consumano serate spumeggianti, tra vecchi e nuovi amici (io spero sempre di conoscere qualcuno stonato almeno quanto me). Monitora la pagina Facebook.
Il Galeone. Via Nazionale, 239 - Mira (Ve). Tel: 3427737331
 

  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA
  • TRIBÙ DELLA NOTTE
IN QUESTO ARTICOLO
×