Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
-->
Piazzale Luigi Candiani, Venezia (VE)
ORARI:aperto 08:00 → 22:00; chiuso martedì.
TELEFONO: SEGUI SU:tramezzini, mozzarelle in carrozza, toast, panini
vini selezionati, gin hand-made, liquori "superiori", prosecco DOCG
concerti il fine settimana nel plateatico (seguire i social del locale per il programma)
C'è una bella storia che sta prendendo piede in centro a Mestre: è quella del Bar Goppion Candiani, all'interno dell'omonimo centro culturale. A due passi da piazza Ferretto, da dopo la pandemia questo locale grazie a una nuova gestione ha pigiato decisamente sull'acceleratore puntando su prodotti di altissima qualità e prezzi concorrenziali.
Merito della passione di Andrea Vezzali, del figlio Matteo (vero motore del locale) e di tutta la loro famiglia che ha deciso di investire sul futuro di Mestre (e dei mestrini) mantenendo la classica tazzina di caffè a 1 euro e portando in centro tanti concerti e gentilezza.
Solo questo? Nient'affatto. I tramezzini sono tra i più buoni della città perché sono preparati espressi dalle 6 di mattina in poi con prodotti selezionati, le mozzarelle in carrozza sono diverse l'una dall'altra perché sono fatte a mano e tutto è selezionato con cura, dalla colazione all'aperitivo.
Anzi, l'aperitivo è la vera novità. Perché grazie all'esperienza ultraventennale del titolare nella grande distribuzione, etichette e bottiglie sono quasi introvabili altrove. In canna ci sono 14 gin hand-made (alcuni giapponesi), liquori "superior" e gli spritz sono preparati con prosecco DOCG in bottiglia a un prezzo concorrenziale. E sono pieni fino all'orlo del bicchiere. C'è qualità e c'è anche quantità.
Per quanto riguarda i vini, per rimanere alle etichette italiane, si va di amarone, barbera d'Alba, montepulciano, cabernet, valpolicella ripasso e chicche friulane o venete. Tutto DOC o DOCG e di qualità superiore, come il prosecco di Valdobbiadene o il Duca di Dolle. Allargando i confini ci si imbatte in bottiglie di alicante, bordeaux, borgogna, solo per stare alle prime lettere dell'alfabeto. L'asticella è davvero molto alta, anche per le birre artigianali.
Il resto lo fanno i tanti concerti organizzati fino ad autunno inoltrato (pronti a riprendere a primavera) nel grande plateatico del locale che dà sul piazzale, i tanti eventi del centro culturale (mostra su Chagall compresa) e la voglia di portare qualità ed energia in una location che potrebbe spostare gli equilibri del centro, specie per l'aperitivo.
Ma cosa vi state perdendo! È come quando cerchi un tesoro in lungo e in largo e poi ce l'avevi lì, davanti ai tuoi occhi. Si tratta della nuova vita del Bar Goppion Candiani, che da dopo la pandemia ha alzato di molto l'asticella all'interno e anche all'esterno del multisala grazie al suo grande plateatico nel piazzale. Caffè a 1 euro top di gamma e tra i migliori tramezzini di Mestre Merito dell'energia di Andrea Vezzali e di Monica, professionista a cui tutti si sono affezionati avendo...
LEGGI TUTTOPrimo concerto della band di musica di insieme “Alive in Sync” in piazzale Candiani
Domenica 19 maggio a Mestre
Comunque Lucio "Omaggio a Lucio Battisti" nel plateatico del Bar Goppion Candiani
Sabato 12 ottobre a Mestre