Alcune tra le gelaterie tra Padova e provincia che devi assolutamente provare
Pubblicato il 1 giugno 2025
Dalle gelaterie storiche alle nuove realtà che spopolano sui social, Padova offre un ventaglio di gusti ed esperienze che soddisfano ogni palato.
In questo articolo proveremo a fare una cosa complicatissima: raggruppare quelle che dalle nostre ricerche (e soprattutto dai nostri assaggi) potrebbero - e ribadiamo potrebbero - essere alcune tra le migliori gelaterie tra Padova e provincia.
E’ un inizio, seguiranno sicuramente altri articoli perché la storia non è finita qui!
In Piazza dei Signori
Situata in Piazza dei Signori, nel cuore pulsante di Padova, Ciokkolatte è una gelateria moderna e accogliente che offre un'ampia scelta di gusti completamente senza glutine, garantendo massima sicurezza e attenzione alle varie intolleranze anche per chi è intollerante al lattosio oppure vegano. Ideale per un gelato da passeggio tra uno shopping e l’altro Ciokkolatte - Il Gelato che Meriti è molto più di “solo” gelato è ricerca e stupore con gusti decisamente sopra le righe. Cosa assaggiare se è la tua prima volta? Il caramello salato.
Ciokkolatte, Piazza dei Signori 27, Padova - Tel. 0492051325
In Via Roma
A pochi passi da Piazza dei Signori, in Via Roma, Gelateria Giotto è un omaggio alla tradizione padovana, come il "Noce del Santo", una crema a base di noce, mandorla e nocciole, addolcita da zucchero di canna e arricchita da miele e noci caramellate. Niente male anche i loro “stecchi” - ovviamente artigianali - che risolvono l’annoso dubbio di chi non sa scegliere tra cono o coppetta.
Gelateria Giotto, Via Roma 97, Padova - Tel. 049665767
Zona Basilica del Santo
Dal 1988, Gelateria Friso è un'istituzione a Padova. Famosa per le sue coppe gelato (a te la scelta se quelle con la banana, la fragola o il cioccolato) l’importante è sempre guarnirle con frutta fresca e rigorosamente di stagione. Niente male anche il loro ice coffe, l’amaretto oppure anche la brioche gelato, perfetta da mangiare mentre si cammina guardandosi attorno e guardando la bellezza della nostra Basilica del Santo.
Gelateria Friso, Via Cesarotti 29, Padova - Tel. 049661531
In Via Umberto I parte 1
Fondata nel 1991 la Gelateria Portogallo ha tramandato di generazione in generazione l’arte di creare gelati artigianali di alta qualità. Come, non ci sei mai stato? Non temere, la riconoscerai con larga distanza: è quella che ha una fila lunga sempre ogni giorno ad ogni ora. Qui leggenda narra che sia d’obbligo ordinare il gusto pistacchio, si dice tra i migliori in città, ma la verità è che qualsiasi sia il gusto scelto cadere in piedi è cosa certa. Sì, anche ordinando limone e cioccolata.
Gelateria Portogallo, Vi Umberto I 101, Padova - Tel. 3802055126
In Via Altinate
Gelateria Gianni è conosciuta per la sua offerta di gelati artigianali preparati con latte fresco biologico, frutta fresca di stagione e ingredienti di alta qualità. Oltre ai gelati qui si possono provare anche crepes, frullati, centrifugati, macedonie, granite e torte gelato, tutte preparate con la stessa cura e attenzione. Non solo, anche qui come in ormai diverse gelaterie della città, grande attenzione a intolleranze e scelte alimentari differenti con gusti senza lattosio, senza saccarosio e/o 100% vegani. Attenzione, Gelateria Gianni è dislocata in diverse sedi sia del centro città sia della provincia.
Gelateria Gianni, Via Altinate 6, Padova - Tel. 0490960684
In Via Umberto parte 2
Impossibile non nominare anche la Gelateria Panciera e, tra tutte le cose buonissime qui proposte, la loro panna in gelo che è un po’ un prodotto simbolico di Padova e dell’infanzia di moltissimi di noi. Qui è proposta in due versioni diverse: classica con scaglie di cioccolato e croccantino al rum o ricperta con nocciole tritate e biscotto. Niente male neanche gli stecchi.
Panciera, Via Umberto I 130, Padova - Tel. 0498750776
A Limena
Di parte certo perché io qui ci sono nata e cresciuta ma La Bottega del Gelato, anche a giudicare delle enormi file che riesce ogni giorno e per circa quattro mesi continuativi l’anno a fare, è veramente una opzione molto valida se sei in zona. I gusti sono dai classici ai più curiosi ma io finisco sempre per consigliari i grandi classici che qui sono perfetti: malaga, vaniglia, nocciola IGP del Piemonte o liquirizia. Molto buoni i loro semifreddi, tiramisù in primis.
Bottega del Gelato, Via Roma 64, Limena (PD) - Tel. 0498840178
A Selvazzano Dentro
Situata nel cuore di Selvazzano Dentro a Gelateria Antiche Tentazioni è un punto di riferimento per gli amanti del gelato artigianale di qualità anche e soprattutto in provincia. Qui troverai una vasta gamma di gusti con, tra i più apprezzati, il sono il pistacchio, il tiramisù e il gelato alla nocciola. Non mancano poi opzioni senza latte e derivati, ideali per chi ha intolleranze alimentari.
Antiche Tentazioni, Via Roma 17, Selvazzano Dentro (PD) - Tel. 0497386717
Ad Albignasego
Un secolo di tradizione per una delle gelaterie più amate della provincia di Padova: Nonno Piero di Albignasego, fondata nel lontanissimo 1895. Guidata oggi dalla stessa famiglia, la gelateria è premiatissima e sempre veramente molto frequentata. Cosa troverai? Opzioni vegan e senza glutine, miele dei Colli Euganei, ingredienti certificati e moltissimi Presidi Slow Food. Insomma, molto più che “solo” gelato. Un gusto su tutti? La crema d’orzo.
Nonno Piero, Via Roma 222, Albignasego (PD) - Tel. 34715339557
A Vigodarzere
Sorella minore della Gelateria Nonno Piero qui già citata, la Gelateria Nonna Elsa di Vigodarzere è una bella occasione per mangiare un buon gelato senza dover per forza fare tanta strada e arrivare in centro città. Qui l’impronta è quanto più naturale possibile senza additivi artificiali, grassi idrogenati o aromi sintetici e con ingredienti di qualità come il fratello maggiore (anche qui moltissimi Preside Slow Food). La gelateria offre anche una vasta selezione di gelati senza glutine e senza lattosio.
Gelateria Nonna Elsa, Via Aldo Moro 21, Vigodarzere (PD) - Tel. 3929744765
A Mortise
Fondata nel 1937 da Nonno Bepi e Nonna Rina ad Adria, in provincia di Rovigo, la gelateria si è trasferita a Padova nei primi anni '60, dopo l'alluvione del Po. Oggi la Gelateria da Bepi è gestita dai nipoti dei fondatori e ha da poco inaugurato un secondo punto vendita in pieno centro città, in Piazza dei Signori. Quella che menzioniamo qui ora è però la sede principale e storica in quel di Mortise. Difficile consigliare dei gusti o ancor più dei prodotti cero è che la loro “crema Bepi”, il mandorlato di Cologna Veneta (ispirato al dolce nostrano) o i gusti Limited Edition come lo zabaione al Marsala sono da tenere in considerazione.
Da Bepi, Via Madonna della Salute 85, Padova - Tel. 3920555135
A San Giorgio delle Pertiche
La Pasticceria Marisa di San Giorgio delle Pertiche (PD) è una delle eccellenze dolciarie più apprezzate del Veneto, con una tradizione che affonda le radici nel 1911, quando nonno Mario iniziò a vendere gelati ambulanti. Nel 1982 viene poi inaugurata una piccola gelateria e caffetteria ad Arsego, che nel 2002 è stata trasformata in una pasticceria di alta qualità. Moltissimi i premi e i riconoscimenti vinti sino a qui (sia lato pasticceria sia lato gelateria) e moltissimi i gusti da consigliare tra cui però secondo noi spiccano: cioccolato salato, pera e zenzero, fior di latte e stracciatella. Niente male anche le loro coppe gelate, che possono essere gustate in loco.
Pasticceria Marisa, Via Rma 422, San Giorgio delle Pertiche (PD) - Tel. 0499330079
Foto interne tratte dalle pagine FB o Google dei rispettivi locali.
Foto di copertina tratta dalla pagina FB
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.
Piazza Dei Signori 27, Padova (PD)