San Martino in Salento è occasione di festa: ecco 7 modi diversi di trascorrere la serata a Lecce e dintorni

Pubblicato il 9 novembre 2022

San Martino in Salento è occasione di festa: ecco 7 modi diversi di trascorrere la serata a Lecce e dintorni

L’undici novembre in Salento non è una data come tutte le altre. È l’attesa festa di San Martino popolarmente nota come la festa del vino novello. E sebbene nel 2022 nella maggior parte di ristoranti e trattorie di vino novello non se ne veda nemmeno l’ombra (o quasi), tra la gente è rimasta l’usanza di darsi appuntamento con amici e parenti per festeggiare insieme. Una data che si è tramutata dunque in un’occasione per riunirsi e trascorrere una serata insieme davanti a un interessante banchetto, al pub, in piazza, in pizzeria o, come vuole la tradizione, a una gustosa grigliata mista di carne, seguita obbligatoriamente da caldarroste che scoppiettano sul fuoco, grappe e amari a volontà, musica dal vivo o, perché no, anche da un djset d’eccezione.

Al pub


Quale miglior posto per trascorrere una festa della tradizione popolare se non al Tennent’s Grill, non solo un punto di riferimento per l’intera comunità leccese, ma una grande famiglia. Per l’occasione è stato studiato un piatto San Martino che include bombette dolci e piccanti, salsiccia, capocollo, rape nfucate e pittule con calice di vino abbinato a 18 euro, coperto escluso.
Via Taranto, 175 – Lecce – Tel. 3314108405

In piazzetta con la musica dal vivo


Un’altra interessante opzione potrebbe essere quella di festeggiare San Martino in piazzetta Santa Chiara, all’Urban Cafè. Per cena è in programma un menù fisso con pittule, pezzetti, vino rosso, musica dal vivo con il live de i Campari Prosecco e i loro stornelli e tanto tanto altro. Anche qui si consiglia la prenotazione del tavolo per assicurarsi un tavolo. Start h 21.
Piazza Vittorio Emanuele II, 11/A – Lecce – Tel. 3382330268

All’osteria con la tradizione


Autentici sapori pugliesi sulle tavole dell’Osteria del Pozzo Vecchio di Cavallino, che nel menù di San Martino propone: antipasti tipici, grigliata mista di carne cotta nell’antico forno a legna, pezzetti di puledro da latte al sugo cotti nella pignatta di terracotta, patate incartate, rape ‘nfucate e cicorie cotte in pignatta, mandarini, castagne e patate zuccherine, crostata fatta in casa, acqua a volontà e naturalmente vino salentino della Cantina Vecchia Torre. Il tutto a 35 euro a persona. Dalle 19.30 in poi.
Via M. Silvestro, 16 – Cavallino (LE) – Tel. 0832401069

La cena animata in agriturismo


Simpatico anche il programma di San Martino dell’agriturismo Piccola Masseria Li Curti, che ha organizzato una cena animata da “La vox de la Musique” con Ale & Ugo, che andranno a intrattenere gli ospiti. Super ricco anche il menù, con tantissimi antipasti seguiti da paccheri con crema di noci, patate e salsiccia, grigliata mista con girella di salsiccia, capocollo, turcinelli e bombetta, contorno con cicorelle di campagna con pancetta e insalata, per finire con un dolce tipico a sorpresa. Acqua e vino inclusi a 30 euro.
Via Vecchia San Cesario – Caprarica (LE) – Tel. 3394894238

Pranzo o cena in risotteria


Viva anche l’originalità del menù del ristorante Li Risi di Lecce, che propone una degustazione risotti autunnali, in particolare di quello rape e salsiccia e di quello al vino novello e caciocavallo. E mentre si attende la cottura perfetta del riso si può stuzzicare l’appetito con pinzimonio di verdure, plateau di formaggi e fiori di zucca ripieni pastellati. Come secondo, invece, ci sono delle bombette al pomodorino soleggiato. Si conclude con caldarroste, dolcetti, acqua e caffè.
Per non deludere i puristi della tradizione: qui si beve vino novello. L’intero menù è proposto a 35 euro.
Viale della Libertà 163/D – Lecce – Tel. 3295415014

San Martino con djset


Dal tono più chic, ma sempre di festa, anche la serata di San Martino organizzata dal Richmond Restaurant & Pianobar a Lecce, con menù fisso in compagnia della musica di Sandro Toffi e Salvatore Patisso.
Via Salandra, 32 – Lecce – Tel. 3403301569

Nella braceria che è anche pizzeria


Chi l’ha detto che San Martino va festeggiato per forza a suon di pittule, castagne e vino novello? Nessuno ovviamente. Per questo c’è un locale di Lecce che ha pensato proprio a tutti. Parliamo di Civico 7, sulla circonvallazione. Per i fedeli della tradizione non manca la grigliata mista tipica con turcinieddhri, pezzetti di cavallo al sugo, vino e birra a fiumi senza l’obbligo di un menù fisso. Ma per chi non ama la carne c’è la possibilità di ordinare antipastini misti alla carta oppure una super pizza. Ognuno ha i suoi gusti e noi li rispettiamo e assecondiamo tutti!
Viale Japigia, 7 – Lecce – Tel. 3397191212

Immagine di copertina di Gabriele Dell'Anna per Tennent's Grill
Immagini interne tratte dalle pagine Fb dei rispettivi locali o da gallery 2night

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×