Firenze è carne. Ti racconto 6 locali dove la 'ciccia' è cucinata a regola d'arte

Pubblicato il 18 giugno 2019

Firenze è carne. Ti racconto 6 locali dove la 'ciccia' è cucinata a regola d'arte

La bistecca alla fiorentina è tra le meraviglie della città, alla pari del David di Michelangelo, del Ponte Vecchio e degli Uffizi. Qui ti propongo una selezione di veri e propri templi della carne a Firenze, dove potrai apprezzare il giusto taglio della 'ciccia', con la giusta frollatura e una cottura impeccabile, per rendere l’esperienza di Firenze indimenticabile anche dal punto di vista gastronomico.

- Ciccia della tradizione fiorentina, dalla A alla Z


Con un nome così la trattoria La Gratella, vicina alla Fortezza da Basso, non può non offrire cucina tipica toscana e, in particolare, la mitica bistecca alla fiorentina. L'accogliente locale, a conduzione familiare, propone infatti i piatti tipici della tradizione locale tra cui, soprattutto, quelli a base di carne: trippa, tagliata, peposo, cinghiale e sua maestà la bistecca. Un occhio di riguardo per i celiaci con una proposta di pietanze senza glutine.
La trattoria La Gratella è in via Guelfa, 81 R nel centro storico di Firenze

- Ciccia nel caminetto e nel girarrosto


Nel 1958 nasce I Fratellini, inizialmente come alimentari e salumeria. Distrutto da un alluvione, una volta risistemato alla gastronomia venne aggiunta una trattoria, nonché Esercizio Storico Fiorentino. Oltre agli antipasti e ai primi, I Fratellini si contraddistingue per la ciccia: dalla cucina, dal caminetto e dal girarrosto esce il meglio della produzione di carne, tra cui anche il galletto al mattone e la scamerita ai ferri, serviti con contorno di patate al forno.
La Trattoria I Fratellini è in via Ghibellina, 27 R zona Santa Croce a Firenze

- Ciccia proposta in 100 modi diversi


Della stessa gestione, I Tuscani 2 e I Tuscani 3 sono Bisteccherie e Salumerie dove la carne e il vino non mancano mai. Tartare di Chianina, braciole, hamburger, grigliata, bistecca di chianina dai migliori allevamenti toscani sono solo alcune delle proposte. Il piatto forte è a base di ciccia, accompagnato da ortaggi, fagioli o patate e preceduto da salumi locali (prosciutto, finocchiona, salame, capocollo o porchetta rigorosamente toscani). Per concludere cantuccini e vinsanto.
I Tuscani 2 è in via de' Federighi 37 R nei pressi di Santa Maria Novella mentre I Tuscani 3 è in Via Dante Alighieri, 18 R nei pressi del Duomo

- Ciccia di manzo con provenienza certificata


Alla Trattoria dall’Oste trovi le migliori carni del mondo che vengono fatte frollare e maturare in modo da offrire la bistecca più tenera, dalla natura al piatto, dal mondo a Firenze. Il manzo proposto è di 12 tipologie diverse dalla Scottona alla Chianina, dalla Romagnola al Wagyu tipo Kobe, dalla Marchigiana alla Fassona piemontese. Tutta la carne è certificata di provenienza da allevamenti etici e sostenibili e viene servita dal Sommelier della Carne, un macellaio che dal bancone a vista guida i clienti alla scoperta del menu a seconda dei gusti. Non solo ciccia dunque, ma un’esperienza gastronomica a 360°.
Trattoria dall’Oste Chianineria è in Via dei Cerchi, 40 R oppure nei pressi della stazione di Santa Maria Novella in via Alamanni 3/5 R e 29 R a Firenze

- Ciccia frollata come si deve


Caffè Italiano nasce da un'idea di Umberto Montano, patron del Mercato Centrale, che apre prima l’Osteria poi la Pizzeria. I locali diventano presto punto di ritrovo a Firenze di artisti e amanti della buona tavola. Le carni sono conservate come preziosi gioielli in frigoriferi che le frollano in modo ottimale con muffa controllata. Non solo la bistecca alla fiorentina, da Caffè Italiano puoi trovare le migliori carni internazionali cotte alle temperature ottimali dal campione del barbecue. Un locale bellissimo con cibo di qualità per colpire i propri ospiti con una cena indimenticabile.
Il ristorante-pizzeria Caffè Italiano è in Via Isola delle Stinche, 11 R nei prezzi di Santa Croce a Firenze

- Ciccia e Chianti


La macelleria con bottega e tavolini di Falorni merita una gita da Firenze per assaggiare, al giusto prezzo, taglieri di salumi e formaggi locali con gelatina di Chianti, tartare in una decina di gusti diversi e tante altre specialità. Una tradizione legata al territorio viene tramandata da oltre 200 anni nell'Antica Macelleria Falorni, per una proposta unica e genuina.
Antica Macelleria Falorni è in Piazza G. Matteotti, 66 a Greve in Chianti a meno di mezz'ora da Firenze.

Foto di copertina di Trattoria dall'Oste
 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Laura De Benedetto

La sua comfort zone è il moto perpetuo. Lavora in luoghi dinamici a progetti innovativi con gente sorprendente. Il suo core business? Creare relazioni e sinergie tra le persone. Amava Milano e, adesso, ama Firenze, città natale di suo figlio. Negata in cucina, apprezza chef e locali emergenti.

×