Le Bracerie tra Dolo, Mirano e dintorni dove vanno tutti per mangiare un buon piatto di carne

Pubblicato il 1 maggio 2025 alle 10:00

Le Bracerie tra Dolo, Mirano e dintorni dove vanno tutti per mangiare un buon piatto di carne

Mia nonna diceva sempre:“mangia una bistecca che ti fa bene” e con il passare degli anni ho continuato a seguire questo suo consiglio. Ora poi, con l’arrivo delle belle giornate arrivano anche quelle occasioni dell’anno in cui mangiare carne a volontà senza sentirsi in colpa per aver esagerato (Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio). Quindi sono sicura che qualche tuo amico ti avrà già detto:”organizziamo una grigliata”. E certo, è ovviamente una bella idea, ma se non hai voglia di impegnarti per cucinare e preferisci piuttosto sederti ed essere servito noi abbiamo già fatto il lavoro sporco per te. Siamo andati a scoprire le migliori bracerie, perchè sì, tutti questi posti hanno la brace, di Dolo, Mirano e dei loro dintorni. 

La Braceria a Fiesso 


Lungo la strada che collega Dolo a Stra, a Fiesso c’è il Ristorante Brace e Fantasia. Il locale si vede dalla strada quindi è facile da trovare. All’interno è molto curato e le luci non troppo forti assieme a tutto l’arredamento di colore marrone creano un'atmosfera rilassata ma familiare. Ovviamente la loro specialità è la carne e c’è per ogni gusto: tagliate, tartare, grigliate e spiedoni. Personalmente ti consiglio di assaggiare la tagliata di manzo con le patate arrosto, un piatto semplice ma molto buono. Il personale è cortese, attento ai clienti e disponibile. Se non vai li per la carne alla brace puoi sempre prendere un primo come le tagliatelle con funghi e salsiccia o un antipasto di salumi e formaggi per poi finire con un dolce. Il tiramisù, ad esempio, lo preparano al momento. 
Brace e Fantasia: Via Naviglio, 10 - Fiesso D'artico VE Tel: 3203134119
Aperto tutti i giorni 12-15 e 19-23

La Braceria a Salzano


A Salzano c’è un ristorante specializzato, appunto, in carne che è molto famoso, ci stiamo riferendo al Ristorante Alla Centrale. Anche questo si trova sulla strada e non preoccuparti, non ci sono sempre i carabinieri che si appostano lì, è solo la luce blu del locale. La loro specialità è sicuramente la Tartare, la preparano al momento per darti modo di scegliere i condimenti che più preferisci come capperi, acciughe, peperoncino, uovo e limone, tra altri. In ogni caso tutte le proposte di carne sono buone, la tagliata, la fiorentina e a me piace molto anche la loro grigliata mista, sarà che sono un’amante delle costicine. I prezzi sono nella media per essere un buon ristorante di carne e poi, se dopo tutta la carne hai ancora uno spazietto per il dolce, la loro millefoglie con fragole e crema chantilly è amata da tutti. 
Ristorante alla Centrale Via Cornarotta, 61 - Salzano VE Tel: 0415740022
Aperto: da giovedì a lunedì 18-00 e la domenica anche 8.30-14.30

La Braceria Raffinata


A Mirano c’è Therra Osteria di Carne. Il locale è in pieno centro di Mirano e per questo, soprattutto durante i weekend, non è sempre possibile arrivarci in macchina (per via dello ZTL) ma lì vicino ci sono molti parcheggi. Torniamo subito al cibo che è ciò che ci interessa. La tartare è sicuramente da provare, che sia l’opzione al tartufo, alla francese o affumicata. Tra gli antipasti cotti invece ci hanno colpito le polpette in umido e il Pan Bao con lo stracotto d’anatra, un’opzione insolita ma molto buona. Potremmo elencarti tutto il menù, perchè è tutto buono, invece ti diciamo che ci sono opzioni per tutti: gusti più classici come la fiorentina e la tagliata di manzo, ma anche sapori più forti e particolari come la trippa e l’agnello. Infine, il locale è molto elegante e raffinato, con luci soffuse che creano un’atmosfera piacevole e intima. 
Therra Osteria di carne, Via Bastia Fuori, 9 - Mirano VE Tel: 0415728984
Aperto da mercoledì a lunedì 18-23 e la domenica anche 12-16

La Braceria Tradizionale


A Olmo di Martellago c’è Ca' della Brace, conosciuto e amato da tantissima gente è il locale migliore tra tutti per sentirsi come a casa. L'ambiente è quindi molto classico e tradizionale, alcuni dettagli come i loro famosi tovaglioli a scacchi bianchi e rossi ce lo dicono in modo chiaro, e l’atmosfera che si respira è familiare, alla mano, ma comunque i proprietari e il personale sono sempre attenti ai dettagli e al servizio. Il locale è ovviamente famoso per la sua carne, molto apprezzata è quella di Picanha che viene servita direttamente infilzata con lo spiedo. Poi ci sono tutte le opzioni classiche come le tagliate, le tartare, il carpaccio e le grigliate. Altra cosa che un sacco di gente apprezza è la cotoletta (o in generale il pollo fritto) che sappiamo non essere propriamente carne alla brace ma se piace è comunque un’opzione. Infine, anche loro offrono molti dolci come la millefoglie e, il loro punto forte, la cheesecake cotta con frutti rossi. 
Ca’ Della Brace, Via Olmo, 166 - Martellago VE Tel: 0415649036
Aperto dal martedì al giovedì 19.30-23.30; il venerdì e il sabato 19.30-00; la domenica dalle 12 alle 16

La Braceria dell’Oca


A Mirano, lungo il fiume, c’è il ristorante Oca Bianca. Il nome ci fa subito capire la loro specialità, l’oca. D'altronde siamo a Mirano dove l’11 Novembre è da sempre tradizione mangiare questo animale (tanto è che ogni anno organizzano il gioco dell’oca nella piazza del centro) per festeggiare la chiusura dell’anno agricolo. Ma torniamo a noi, l’oca è appunto la specialità della casa, la puoi assaggiare come antipasto in versione roast beef, come primo negli gnocchi e come secondo scegliendo il petto d’oca dal menù. Se questo non ti convince non ti preoccupare, ci sono opzioni con altri tagli di carne come la faraona e il coniglio. Inoltre tra i locali che ti stiamo proponendo questo è l’unico dove puoi trovare anche delle opzioni di pesce come gli spaghetti con le cozze e il baccalà alla vicentina con la polenta. Infine il locale è veramente particolare: su tutti i soffitti ci sono queste piante che scendono verso giù, danno al locale uno stile green e, assieme alle luci, un'atmosfera raffinata e intima. 
Oca Bianca, V Taglio Sinistro, 9 - Mirano VE Tel: 041434782
Aperto da mercoledì a lunedì 12-14.30 e 19-22.30 

La Braceria con mucca e maiale


A Salzano c’è una Hosteria di carne che ha un nome particolare, stiamo parlando della Hosteria Porca Vacca. Forse ti chiederai il perché del nome, beh, le loro specialità sono il maiale e la mucca, quindi possiamo capire. Appena si arriva si entra in un locale informale e familiare, i mattoni a vista sicuramente ci fanno sentire in una osteria tradizionale. Per la loro carne i proprietari predono ispirazione da tutta Italia ed è per questo che trovi varie opzioni: i tagli di Fiorentina, gli arrosticini abruzzesi e negli antipasti anche il gnocco fritto emiliano. A proposito dell’antipasto, mentre si aspetta che arrivi ciò che si ha ordinato, viene portato un pezzo salame per sgranocchiare qualcosa prima del pasto vero e proprio; questo gesto lascia un sacco di gente, noi compresi, stupiti. Continuando con il cibo c’è veramente di tutto: pasta alla carbonara, taglieri di salumi, grigliate miste e avanti così. Infine, tutti i dolci sono fatti in casa, ti consiglio di provare il tiramisù. 
Hosteria Porca Vacca, Via Roma, 196 - Salzano VE Tel: 041437634
Aperto da martedì a sabato 18-01 e la domenica 11-15 e 18-00

La Braceria di Noale


Un po’ fuori dal centro di Noale c’è la Braceria Dei Ghiottoni. Conosciuta e amata da tutti la braceria  è un punto di riferimento per chi vive nelle vicinanze, ma non solo. Il locale, nonostante sia sulla strada e possa sembrare un po’ spoglio, all’interno è molto curato e bello. Sono, come gli altri, specializzati in carne e ci sono opzioni per ogni gusto. Negli antipasti spiccano la tartare e il carpaccio di manzo, per quanto riguarda i primi sono quelli della tradizione italiana: carbonara, cacio e pepe,  pasta al ragù di chianina e con le cime di rapa pugliesi. Un secondo poi che ci sentiamo di consigliarti è la tagliata che viene servita sul vassoio, dato che viene servita con molti e diversi contorni come le classiche patate al forno ma anche zucchine e cavolfiore nero. Infine non possono mancare dolci come il tiramisù, la millefoglie con la crema e a volte anche il cannolo siciliano. 
La Braceria dei Ghiottoni, Via Noalese Sud, 96 - Noale VE Tel: 0417797599
Aperto dal martedì al venerdì 19 - 22.30 e il sabato e la domenica 12-14.30 e 19-22.30 

Le foto interne e di copertina sono state prese dalle pagine social dei locali
In copertina il locale Oca Bianca di Mirano

  • ANDARE PER BORGHI
  • BRACERIA
  • RISTORANTE DI CARNE
POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×