In giro per Torino a cercare tutte le pizze al padellino degne della loro tradizione

Pubblicato il 10 aprile 2025

In giro per Torino a cercare tutte le pizze al padellino degne della loro tradizione

A Torino la pizza al padellino, o al tegamino, esiste da tanti anni. Se la storia sulla sua nascita è ancora incerta – c’è chi la attribuisce ai toscani emigrati in Piemonte, chi ai piemontesi e chi ai liguri – è senz’ombra di dubbio protagonista di una rinascita, dopo un calo dei consumi iniziato negli anni ’70, con l’arrivo delle prime pizzerie napoletane in città. Altra certezza del padellino è che tutte le pizzerie che la propongono, servono anche la farinata, perché il forno per cuocere i due impasti è lo stesso, in lega di ferro. La cottura, che dura dai 5 ai 7 minuti, avviene in padellini oleati (da qui il nome della pizza) dopo una doppia lievitazione, la seconda con l’impasto già steso e parzialmente condito. In base al materiale del tegame, ferro o alluminio, la pizza sarà più croccante o morbida. Fateci caso la prossima volta che la assaggerete. 

La tradizione, in via Monginevro

Quest’anno, la pizzeria Da Gino, quasi al confine con Piazza Sabotino, compie 90 anni. Di certezza, passione e code. Quelle che non possono mai evitare il clienti del locale, a meno che non decidano di pranzare o cenare molto presto. È consigliatissimo l’assaggio della farinata, croccante e gustosa. In fatto di pizza non ci sono consigli, ordinate quella che più amate. Sappiate che qui non c’è spazio (e tempo) per abbinamenti gourmet. 
 
Da Gino Pizzeria
Via Monginevro, 46, 10141 Torino TO
Telefono: 011 385 4335
aperto dal giovedì al lunedì 11:40-14:00 18:45-22:00

Forno a legna, in precollina


È dal 1974 che Cit Ma Bon accoglie i propri clienti. Qui, farinata e pizza al tegamino vengono cotte in forno a legna. In una sala vintage si apprezza un padellino croccante, che accoglie abbinamenti evergreen e materie prime di stagione per le proposte del giorno. La scelta da ordinare è senza dubbio la “Ciapinabò”, con acciughe, aglio, topinambur e mozzarella. Che significa in piemontese “Cit ma bon”? Piccolo ma buono, così come il locale.  
 
Cit Ma Bon
Corso Casale, 34, 10131 Torino TO
Telefono: 011 819 6845
aperto dal lunedì al sabato 12-14 19-23

Doppia cottura, in Cenisia


Siamo nel quartiere Cenisia, in via Cesana. Da Marcolino Pizza Gourmet, che prende il nome del pizzaiolo Marco Canzian, è l’esempio di come si possa innovare anche in un prodotto così radicato nella tradizione. Nell’impasto, che lievita dalle 24 alle 72 ore (un unicum per il padellino) e ha un diametro più grande rispetto allo standard, sono protagoniste farine macinate a pietra e, soprattutto, una cottura unica nel panorama delle pizzerie. L’impasto viene cotto al vapore e quindi in forno. Il risultato è digeribile, leggero e croccante al tempo stesso. Nei condimenti, apprezzabili anche sulla pizza al mattone e in teglia, si spazia dalle standard – da provare la Crudo di Parma DOC 18 mesi – alle gourmet, molto raffinate, dove spicca l’utilizzo della locale salsiccia di Moncalieri.
 
Da Marcolino Pizza Gourmet
Via Cesana, 54, 10139 Torino TO
Telefono: 327 673 4675
aperto dal martedì alla domenica 19-23

La più longeva, in centro

È la pizzeria a gestione famigliare più antica di Torino. Era il 1922 quando Michele, toscano di Versilia, rilevava una piccola bottega di calzolaio in Piazza Vittorio per aprire il suo locale – Da Michele 1922 - inizialmente solo d’asporto. L’obiettivo iniziale era conquistare il pubblico torinese con farinata e castagnaccio, poi l’attività si è ampliata con un grande dehors, grazie soprattutto all’apprezzata pizza al padellino. L’impasto, un disco piccolo, alto e croccante, accoglie l’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP, i pomodori biologici pugliesi e topping tradizionali. Da provare la Capperi e acciughe.
 
Da Michele 1922
P.za Vittorio Veneto, 4, 10123 Torino TO
Telefono: 011 888836
aperto dal lunedì alla domenica 12-15 19-23

Da generazioni, in Barriera di Milano


Siamo in Barriera di Milano, in un quartiere periferico che negli ultimi anni ha saputo innovarsi, accogliendo belle novità in campo gastronomico. Il Cavaliere è una di quelle insegne che ha messo le radici qui tanti anni fa, e che da oltre sessant’anni viene gestita dalla stessa famiglia, Lazzeri. Come in tutte le pizzerie al padellino che si rispettino, è d’obbligo l’assaggio della farinata, preparata con farina di ceci proveniente da un mulino genovese. Sempre dal forno a legna escono pizze al tegamino croccanti, digeribili e molto ricercate nella scelta degli ingredienti e abbinamenti. Se tra le tante scelte classiche val la pena l’Esplosiva con salsiccia fresca e peperoncino, nelle gourmet va menzionato l’utilizzo di ingredienti quali Toma della Valchiusella o porchetta toscana cotta nel forno a legna. Per chiudere, gelato artigianale fatto in casa. Questa pizzeria è stata menzionata nel documentario Tucci Searching for Italy della CNN.
 
Il Cavaliere
Corso Vercelli, 79, 10155 Torino TO
Telefono: 011 852657
aperto dal mercoledì al giovedì 12-14 18:45-22
il venerdì 12-14 18:45-22:30
il sabato 18:45-22:30
la domenica 18:45-23

Padellino e farinata, in pieno centro


Dopo la gavetta in Cit Turin, a fine 2021 l’esperto pizzaiolo Andrea Merlini si è spostato in Via Maria Vittoria, di fronte al collauditissimo Poormanger. Il nome dell’insegna, Padellino & Farinata, è un chiaro invito alle proposte da ordinare, entrambe eseguite a regola d’arte. Il padellino, preparato con farina non raffinate, spicca anche per i topping equilibrati, come la Campana con pomodoro, mozzarella, olive, acciughe e scarola. Da non perdere la focaccia ripiena al padellino, un unicum in tutta Torino.
 
Padellino & Farinata
Via delle Rosine, 6/D, 10123 Torino TO
Telefono: 351 660 2036
aperto dal martedì al giovedì 12-14:30 19-22
il venerdì e sabato 12-15 18:30-23
la domenica 12-15 18:30-23:30

Buon rapporto qualità/prezzo, in Corso Principe Eugenio

Da Ideal la tradizione è una cosa seria. I titolari– la famiglia Atzori – erano gli stessi che avevano in gestione la Pizzeria Alcione in Piazza della Repubblica, dove si tiene il mercato all’aperto più grande d’Europa. Qui, in Corso Principe Eugenio, si viene per un menu piuttosto ricco, con circa 30 varianti tradizionali, servite a un buon rapporto qualità/prezzo. La combo perfetta? Pizza + film all’adiacente cinema.
 
Pizzeria Ideal
Corso Principe Eugenio, 17/E - Torino
Telefono: 3338942531
aperto dal martedì alla domenica 12-14 18-00

Una delle migliori in città, in Madonna di Campagna

Gli abitanti del quartiere Madonna di Campagna sanno come soddisfare le proprie papille gustative. In via Borgaro, alla Pizzeria Il Tegamino di Loiero, si prenota per un’accoppiata – farinata e pizza al padellino – che risulta una delle migliori in città. Provare per credere. I topping sono ristretti e classici, ideali per chi ama la tradizione. Vale la traversata della città.
 
Pizzeria Il Tegamino di Loiero
Via Borgaro, 63, 10149 Torino TO
Telefono: 011290058
aperto dal giovedì al lunedì 12-14:30 18-23
il martedì 12-14:30

Da sempre, in via Dante di Nanni

È una pizzeria di quartiere sin dal 1939, anno in cui inaugurava in via Dante di Nanni, all’epoca via Villafranca, nel cuore di Borgo San Paolo: Pizzeria Poldo. Sotto la gestione della famiglia Stella dal 1989, oggi porta avanti la tradizione di allora. Il menu è forse il più ricco di tutte le pizzerie al padellino. Nei topping si spazia dalla Rossa con pomodoro e origano, alla Poldo con pomodoro, prosciutto e uovo, fino alla Castelmagno DOP e carciofini. Si sfornano anche pizze senza glutine e alla pala, con farina di grano khorasan (conosciuto come kamut) o integrale. Rigorosamente da gustare nel dehors sulla via.
 
Pizzeria Poldo
Via Dante Di Nanni, 97, 10141 Torino TO
Telefono: 011 385 5163
aperto il lunedì 18:30-23
il martedì 12:30-14:30 18-23
il giovedì e il venerdì 12:30-14:30 18-23
il sabato 12:30-14:30 18:30-23
la domenica 18-22:30

Una bella scoperta, in Corso Moncalieri


Si vede subito l’approccio moderno di Re Tegamino, pizzeria aperta in Corso Moncalieri. L’impasto, preparato con lievito madre, riposa 24 ore e viene realizzato anche nella variante integrale, con crusca macinata a pietra. Il topping, invece, spazia da salsiccia-olive taggiasche-stracciatella per il padellino, a gorgo-speck croccante per l’altrettanto gustosa farinata. Una bella scoperta.
 
Re Tegamino
Corso Moncalieri, 281, 10133 Torino TO
Telefono: 342 080 9854
aperto dal giovedì al martedì 18:30-22:30

Padellini regionali e speciali, in centro e a Moncalieri


Servizio da ristorante e prezzi da pizzeria. È questo lo slogan di Tommy Tegamino, locale ospitato nella centralissima via Carlo Alberto, negli spazi precedentemente occupati dalla pizzeria La Garganica, e a Moncalieri. Oggi, si viene a pranzo e cena per gustare uno dei migliori tegamini del centro. Se i topping classici non mancano, provate la Stracchinella con pomodoro e mozzarella o le proposte Regionali e Speciali. La Sarda con pomodoro, mozzarella, salamino piccante, pecorino sardo e la Salsiccia patate e provola vi faranno sicuramente dire “Tornerò!”.
 
Tommy Tegamino
Via Carlo Alberto, 18, 10100 Torino TO
Telefono: 011 538889
aperto dal lunedì alla domenica 12-14:30 19-22:30
 
45° Nord,Via Postiglione, 10024 Moncalieri TO
Telefono: 011 681 3904
aperto dal sabato al lunedì 12-14:30 19-22:30
dal martedì al venerdì 12-15 19-22:30

Con abbinamento cocktail, in centro


Si trova nell’unica via con un solo numero civico a Torino, tra Piazza Castello e Piazza Vittorio, quest’insegna contemporanea. Il punto di forza della proposta di Civico 1 è indubbiamente l’abbinamento tra le pizze al padellino gourmet e i cocktail d’autore di Branka Vukasinovic, bar manager e co-titolare del locale. Con la pizza tonno e cipolle caramellate, ad esempio, vi verrà portato un cocktail a base di Nebbiolo, whiskey, liquirizia, lampone, verjus e miele. Una vera e propria esperienza.
 
Civico 1
Via Giovanni Virginio, 1, 10124 Torino TO
Telefono: 011 415 5473
aperto il lunedì 18:30-00:00
dal martedì al mercoledì 18:30-01:00
il giovedì 18:30-00:00
il venerdì e il sabato 18:30-02:00
la domenica 18:30-00:00

Anche senza glutine, in San Donato


Dal 1971 a oggi di anni ne sono passati tanti, così come di clienti. In via San Donato, però, nell’omonimo quartiere nulla è cambiato. Da Michi rimane sempre saldo al suo posto, con un’offerta di pizza al padellino e farinata che sa sempre come incontrare i gusti della clientela. Per iniziare, provate la farinata al rosmarino, poi continuate con una padellino cipolle e gorgonzola: alta, soffice e golosa. Consigliato anche per i celiaci. 
 
Pizzeria Da Michi
Via S. Donato, 38/G, 10144 Torino TO
Telefono: 011 046 1583
aperto il lunedì 19:00-00:00
dal martedì al giovedì dalle 12:15-14:30 19:00-00:00
il venerdì 12:15-14:30 18:30-01:00
il sabato 12:15-14:30 18:00-01:00

Anche senza glutine, in Corso Vinzaglio


È sotto i portici di Corso Vinzaglio, di fronte alla stazione di Torino Porta Susa, che Marco Bonomi, già noto in città per la pizzeria e pasticceria Amici Miei, per Gaudenti 1971 e Almondo, ha deciso di puntare nel 2008 per questa sua attività. In una sala moderna e nel dehors coperto, si assaggiano pizze soffici, anche senza glutine, con numerosi abbinamenti protagonisti come bufala-provola-salsiccia-melanzane (Il Padellino, in menu). C’è sempre una scelta di pizze del giorno – adesso che scriviamo ordineremmo la ‘nduja con bufala, peperoni gialli e cipolla caramellata – ed è d’obbligo concludere il pasto con un dolce napoletano di Amici Miei.
 
Il Padellino
Corso Vinzaglio, 21, 10121 Torino TO
Telefono: 011 533730
aperto dalla domenica a venerdì 12:15-14:30 19-00
il sabato 19-00

Di ricerca, a Moncalieri


A Moncalieri, a pochi km da Nichelino e da Lingotto, Luana e Pietro Messina portano avanti l’attività che hanno aperto insieme nel 2012 e che porta il nome di Acqua Farina e Sale. In questa piccola pizzeria sono protagoniste farine non raffinate – tipo 2 - e materie prime italiane di qualità. Per iniziare, è da ordinare la farinata, realizzata con farina di ceci macinata dal mulino di proprietà, e la farinera, farinata a base di ceci neri. Poi, la pizzeria al padellino, che qui si presenta in un formato maxi – 280 g – croccante e soffice allo stesso tempo. Qui si preparano anche le pizze cosiddette “al mattone”, ovvero le classiche.
 
Acqua Farina e Sale
S. da Stupinigi, 10, 10024 Moncalieri TO
Telefono: 338 207 0045
aperto dal mercoledì alla domenica 19:30-23


In copertina: Re Tegamino.

  • PIZZERIA
  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Alessio D'Aguanno

Iscritto a Dietistica quasi per caso, si appassiona di un mondo, quello del cibo, che diventerà la sua fonte di sostentamento principale: biologica, ma anche lavorativa. Nel cuore ha un posto speciale per i piatti tipici e per i cocktail gastronomici.

×