Posti iconici da provare almeno una volta per bere uno spritz (buono) in Veneto

Pubblicato il 13 febbraio 2023

Posti iconici da provare almeno una volta per bere uno spritz (buono) in Veneto

La storia dello Spritz non ha quasi più nulla di misterioso. E’ noto che agli inizi dell’Ottocento i soldati austriaci “allungavano” con acqua il vino locale, perchè fondamentalmente non lo reggevano. Il termine Spritz pare derivare dal verbo tedesco spritzen (spruzzare), per il fatto di diluire il drink. Lo Spritz come lo conosciamo oggi però, si pensa sia nato intorno agli inizi del ‘900 in occasione della presentazione dell’Aperol alla fiera di Padova. In quello stesso periodo però a Venezia si beveva il Select, dal latino selectus (selezionato), nominato così da D’Annunzio che, di feste se ne intendeva, mentre a Novara c'era già il Campari. Ora tralasciando le guerre di trincea sulla patria ufficiale, si sa bene che in Veneto lo Spritz è importante quanto il caffè a Napoli. Quindi se volessi berne uno iconico, tu dove andresti? In un racconto che oscilla tra grandi nomi e gemme preziose da scoprire, mi sono permessa di scrivere un pò di nomi, ecco alcuni dei miei preferiti.

Chic a Belluno


Molti snobbano i bar degli hotel, io invece concedo loro sempre una chance. E’ il caso di Astor il bar, bistrot e ristorante dell’omonimo hotel e Spa, proprio di fronte a piazza dei Martiri. Per uno Spritz iconico si sale in terrazza dove la vista è pazzesca sull’intera Valbelluna. Qui il menu è piuttosto ricco, si mangia, ma soprattutto si beve bene. Puoi optare per un Hugo, un boccale di birra e ovviamente anche per uno Spritz con tanto di cicchetti. All’Astor trovi il classico aperitivo con Aperol oppure con Cynar e Select. Che dovresti andarci all’orario del tramonto per goderne la vista, te l’ho già detto?
Astor Belluno, piazza dei Martiri 26/E, 32100 Belluno (Bl). Telefono: 0437943756

Famoso in piazza a Padova

Se vuoi un aperitivo memorabile, ti consiglio di accomodarti al Bar dei Osei, famosissimo e storico locale della città: una vera istituzione. Ti suggerisco di prendere posto all’aperto come fanno i local, con la vista su piazza della Frutta. Qui al tuo drink è d’obbligo abbinare il loro incredibile panino con la porchetta oppure un cicciosissimo tramezzino, ma anche cicchetti con affettati, formaggi o pesce. Ti suggerisco di prendere il classico Spritz con l’Aperol, che qui fanno con poco ghiaccio annaffiato di Prosecco. Non aspettarti il solito calice da fighetti, perchè al Bar dei Osei utilizzano il bicchiere bello capiente da ombretta.
Bar dei Osei, Piazza dei Frutti 1 35139, Padova (Pd). Telefono: 0498759606

Nel caffè storico a Padova


Il Caffè Pedrocchi è uno dei più importanti caffè europei e uno dei pochi sopravvissuti tra quelli italiani. Inaugurato per la prima volta nel 1831 rimane uno dei simboli di Padova. Tra stanze eleganti, specchi dorati, poltrone di velluto e affreschi pregiati, al Caffè Pedrocchi ci si accomoda anche per l’aperitivo. Ti suggerisco di provare lo Spritz verde. Ovvero un drink preparato con liquore P31, creato da un infuso con 31 ingredienti differenti, più di 20 erbe aromatiche, tra cui Assenzio, Vaniglia e Zenzero, al quale aggiungono Prosecco e Soda. Ovviamente da abbinare a cicchetti preparati sul momento a base di baccalà mantecato, mazzancolla o polpettine e altre prelibatezze. Si respira un'atmosfera d'altri tempi, i prezzi non sono abbordabilissimi, ma ne vale sempre la pena.
Caffè Pedrocchi, via VIII Febbraio, 15 35122, Padova (Pd). Telefono: 0498781231

In uno dei locali più frequentati di Treviso


All’Antica Osteria Al Botegon tira aria di festa, soprattutto durante i weekend. Tutte le domeniche sere è il punto di ritrovo di sportivi dopo le partite, ma anche di tutti gli appassionati di buona musica. C’è sempre il pienone. Qui si bevono classici aperitivi con Aperol o Campari, ma anche del buon vinello e drink a cui abbinare sfiziosi cicchetti veneti DOC. Puoi scegliere tra polpettine, olive ascolane, spiedini di patatine fritte e verdure pastellate. Insomma quando si entra Al Botegon è difficile non farsi tentare da tanta qualità e non parlo solo degli sportivi al banco.
Antica Osteria Al Botegon, viale Burchiellati, 7 31100, Treviso (Tv). Telefono: 0422548345

In un altro locale super local a Treviso


Se sei alla ricerca di un luogo di approdo dove bere bene, dovresti fare un pit stop a la Cantinetta Venegazzù, ormai un cult della città. Puoi accomodarti come fanno i trevigiani in piedi sotto i portici con il bicchiere in mano o all'interno. Qui puoi degustare diverse proposte che, spaziano da vini di facile approccio, a etichette più ricercate, fino a Champagne pregiati. Trovi anche vini esteri. Non dimenticare di ordinare qualche cicchetto. Puoi scegliere tra polpettine di manzo o verdure e curry, oppure con speck e patate, ma anche di Baccalà. Non mancano crostini con lardo, porchetta e crudo, panini e bruschette. Si può anche pranzare e hanno pure una sala degustazioni privata. Questo locale è un posticino tutto da scoprire.
Cantinetta Venegazzù, piazza G. Ancilotto 2 31100, Treviso (Tv). Telefono: 0422 052818

Nella sede del marchio a Venezia


Lo storico palazzo di Campo Santo Stefano è diventato uno dei ritrovi più cool di Venezia grazie a Terrazza Aperol, aperta fino a mezzanotte. Si tratta di un locale che si ispira ai famosi bacari di Venezia, ma con un mood più cosmopolita. Ovviamente si beve molto bene e lo Spritz è rigorosamente con Aperol. Insieme al tuo drink ti consiglio di abbinare anche dei cicchetti che qui sono di grande livello, creati da chef stellati. Il colore dominate di questo locale è l’arancione, dagli interni alle divise dello staff e c’è una grande attenzione per ogni dettaglio, grazie anche al recupero di materiali. Il parquet, per esempio, è realizzato con le “briccole” recuperate, ovvero i pali da navigazione della laguna. I lampadari invece sono in vetro di Murano. L’aperitivo qui è assolutamente iconico.
Terrazza Aperol, Campo Santo Stefano 2776, San Marco Venezia (Ve). Telefono: 04130183

Di fronte a uno degli ultimi squeri di Venezia

Lungo il Rio di San Trovaso, di fronte all'omonimo squero, c'è un locale che io amo alla follia. All’Osteria al Squero si respira un'atmosfera piuttosto rustica, travi a vista, mensole in legno grezzo e prezzi politicamente corretti. Trovi diversi cicchetti, dal classico pane e baccalà alla veneziana, alle polpette, fino ai più raffinati con il pesce o formaggio spalmabile, ma anche vegani e vegetariani. Si bevono vinelli locali e internazionali, ma soprattutto lo Spritz veneziano con il Select: un bitter elegante realizzato con oltre 30 erbe aromatiche. Insomma l’Osteria al Squero è una tappa da fare e si bivacca seduti sul muretto o direttamente sul barchino godendosi il tramonto sul canale.
Osteria Al Squero, Dorsoduro, 943 30123, Venezia (Ve) Telefono:  3356007513

In terrazza a Verona


Passeggiando per il centro storico di Verona, al civico 26 di via Ponte Pietra di fronte al Teatro Romano, è d’obbligo una sosta alla Terrazza Bar al Ponte. Qui potrai sorseggiare un ottimo aperitivo con una meravigliosa veduta sul fiume Adige. All’interno l’aria è retrò, ma ti consiglio di accomodarti fuori. Ci si può stare anche in inverno, grazie alle lampade riscaldanti. Al tuo calice dovresti abbinare taglieri con salumi e formaggi della Lessinia, oppure cicchetti e stuzzichini sfiziosi. Qui si bevono vini provenienti da cantine della zona o qualche chicca internazionale. I posti non sono molti e l’ambiente è intimo, ma se non ci fosse spazio, non perdere la pazienza, l’attesa è premiata dalla vista pazzesca.
Terrazza Bar Al Ponte, via Ponte Pietra 26 37122, Verona (Vr). Telefono: 0459275032

Nel rooftop a Verona


Se vuoi un luogo iconico per l’aperitivo, allora devi prenotare un posticino nella splendida location di Terrazza Arena Sky Lounge. All’ultimo piano dell’Hotel Milano c’è un ristorante e cocktail bar, dove poter godersi una vista impagabile, stile rooftop londinese, tranne che davanti hai l’Arena. Il locale è aperto dalle 15 alle 24 e propone un’elegante drink list. Trovi diversi tipi di Gin, Bourbon, una lunga selezione di vini bianchi e rossi di classe. Qui fanno anche il classico Spritz, ma ti consiglio di provare il famoso “La Contessa Negroni” con Gin, Bitter infuso alla camomilla e alle bacche di vaniglia, con aggiunta di Vermouth. I prezzi non sono economici, ma si vive una volta sola no?
Terrazza Arena Sky Lounge, via Tre Marchetti 11 37122, Verona (Vr). Telefono: 3271395196

Nel posto "segreto" a Vicenza


Se cerchi un posto figo e ricercato per un aperitivo a Vicenza, fai un salto da Scrt Club. Questo locale è un centro di formazione, ma anche un secret bar e un gioiellino per i socialite del centro. La vista è pazzesca sulla Basilica Palladiana. Qui non c’è un vero listino ma trovi Champagne pregiati, vini locali con particolare attenzione ai vitigni autoctoni, drink d’autore, miscelati moderni e Spritz. Suona sempre il dj dal vivo e qui ci tengono a dire che “sono poco social”, ma molto “sociali”. Insomma c’è sempre tempo per quattro ciacole con il barista. L’atmosfera è impareggiabile stile rivista patinata, ma più divertente.
Scrt Club, via Carlo Cattaneo, 19 36100, Vicenza (Vi). Telefono: 346 260 0559

In quello glamour a Vicenza


Se cerchi un posto glamour per l’aperitivo, dovresti provare quello di Ovosodo, cuore pulsante della movida di Vicenza. Locale sempre colmo di giovani glam alla ricerca di cocktail giusti. Indipendentemente da quello che ordini, arriva sempre anche un piccolo tagliere con diversi pezzetti di focaccia, olive e crostini con affettati. Ti puoi accomodare a piano terra o in una delle salette più intime. Si beve il classico Spritz, oppure vini pregiati grazie alla scelta del proprietario che è sommelier, ma anche drink fatti bene. Si può anche pranzare o cenare. Devo aggiungere altro?
Ovosodo Cocktail Bar, Contrà Pescherie Vecchie, 16 36100, Vicenza (Vi). Telefono:  3404519427

Foto di copertina di Terrazza Arena Sky Lounge. Foto interne dalle pagine FB dei rispettivi locali.

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

×