Mini-guida ai panettoni di Padova e dintorni da sbaffarsi questo Natale (o anche prima)

Pubblicato il 7 dicembre 2022

Mini-guida ai panettoni di Padova e dintorni da sbaffarsi questo Natale (o anche prima)

I panettoni più buoni di Padova e provincia

Che Natale sarebbe senza panettone? E, aggiungiamo noi, che Natale sarebbe senza un panettone davvero (ma davvero) squisito? Insomma, di quelli soffici soffici, fragranti, con una farcitura che solo a pensare di affondarci i denti ti viene l’acquolina in bocca? Cioccolato, nocciole, vaniglia, frutta candita, pistacchi, ma anche abbinamenti così spettacolari (sì, perché parliamo di vere e proprie opere d’arte!), che fatichiamo persino a sognare. Eccoci pronti a una sfavillante proposta sensoriale dei migliori panettoni di Padova e provincia, con tante (anzi, tantissime) novità 2022.

Assaggi… ehm, volevamo dire, iniziamo?

A Padova

Il panettone dove tutto si fa a mano


Che da Antonucci tutto ciò che viene creato sia fatto rigorosamente a mano, è cosa nota. Anche a Natale questa pasticceria (che trovi non solo a Chiesanuova, ma anche all’Arcella) incanala la sua energia creatrice nella realizzazione di perfetti e deliziosi dolci di Natale. Quindi, tra decorazioni scintillanti e addobbi bianchi e rossi, potrai trovare sotto l’albero il panettone per te. Dalla classica focaccia, al panettone con 3 cioccolati, senza contare le proposte natalizie più audaci: pere e cioccolato oppure pistacchio e amarene (quest’ultima combinazione è decisamente irrinunciabile). Qualunque sia la farcitura, hai la garanzia del marchio: un impasto realizzato con lievito madre, ingredienti freschissimi e di origine locale e una lievitazione di 36 ore.
Pasticceria Antonucci
Via Chiesanuova 147, Padova - Tel. 0498307763
oppure Via Michelangelo Buonarroti 159, Padova - Tel. 3271883913

Il panettone iconico


Questo impasto piace così tanto che viene proposto in ogni momento dell’anno! La particolarità del panettone Biasetto, infatti, è la realizzazione con lievito madre centenario e ingredienti di prima qualità tra cui burro di centrifuga e miele biologico. Troverai il panettone classico, quello Milanese con lievito madre, frutta candita e uva sultanina e la focaccia veneziana con profumo di vaniglia di Tahiti. Anche gli amanti del cioccolato troveranno di che deliziarsi con il panettone al cioccolato dominicano, vaniglia bourbon e tahiti, oppure con cioccolato ecuadoregno e pistacchio brontese. Se vuoi provare qualcosa di mai provato prima, infine, lasciati tentare da uno speziato panettone orientale o dal panettone salato con pesto e pomodorini. Entro il 18/12 puoi ordinare il tuo panettone anche online e riceverlo in tempo per le feste!
Pasticceria Biasetto, Via Jacopo Facciolati 12, Padova - Tel. 0498024428

Se vuoi il panettone local


Se conosci la Pasticceria Estense di Padova, sai bene che qui la scelta è unica e inconfondibile. Il loro panettone, dichiarato il migliore del mondo nel 2020, è disponibile anche quest’anno. Se ti piacciono le ricette tradizionali e tramandate di generazione in generazione, questo è proprio il luogo perfetto. Il loro panettone viene infatti proposto proprio così, con grammatura di 1 kg e confezionato all’interno di una scatola che parla di Padova, così come gli ingredienti al suo interno. Se la farina è italiana, l’arancia siciliana e il latte fieno è biologico e veneto, lo zucchero è invece di Pontelongo, le uova di Cervarese Santa Croce, le marasche dei Colli Euganei. Più local di così!
Pasticceria Estense, Via Egidio Forcellini 76, Padova - Tel. 049755914

Panettone con vino o birra?


In verità, qui li trovi tutti e due. Come ogni anno, Pasticceria Giotto, che sforna dolci all’interno del carcere di Padova, stupisce con i panettoni dalle farciture incredibili. Sì, perché oltre a far lievitare gli impasti 72 ore, troverai qui panettoni classici, al cioccolato (abbinato anche a caffè oppure fichi), all’amarena e gianduia, allo zenzero, mandarino e gelsomino e, infine, panettoni dalle note fresche di frutta, con pesche, albicocche e lavanda. Se vuoi qualcosa di davvero insolito, però, perché non deliziarti con quello al Kabir? Qui l’uvetta è stata fatta riposare nel vino moscato! Mentre nella variante alla birra, l’uvetta ha dormito sonni profondi nel Magma Bianco 2018, birra artigianale prodotta dal Crak. Se cerchi grammature differenti, questa pasticceria propone anche i magnum: 2, 3 e 5 kg.
Puoi acquistare i loro prodotti online oppure verificare la disponibilità presso:
Temporary store di Pasticceria Giotto, Via Egidio Forcellini 172, Padova - Tel. 0498033720

In provincia

Il panettone vegano


Pasticceria da Angelo di Selvazzano Dentro, riferimento padovano per la pasticceria vegana, a Natale non poteva smentirsi! Oltre al tradizionale panettone con uvetta e canditi (sia vegan sia non), puoi trovare tentazioni assai particolari. Se è la dolcezza che cerchi, prova il panettone con mela e cannella (anche vegan), con i tre cioccolati (bianco, fondente e al latte), con gocce di cioccolato per l’alternativa vegan oppure, per la proposta più sorprendente di tutte, con cioccolato bianco e marasche dei Colli Euganei: la combinazione dolce acidula è infatti davvero perfetta! Infine, il panettone esotico, per chi sogna i Caraibi anche a Natale: cocco cotto a vapore con mango e gocce di cioccolato bianco al passion fruit! Ti consigliamo di chiamare sempre per prenotare (soprattutto se cerchi le alternative vegan: vanno sempre a ruba!).
Pasticceria da Angelo, Via Euganea 39, Selvazzano Dentro - Tel. 049624520

Se sogni il pistacchio con pistacchio e ancora pistacchio


La Pasticceria Gardellin di Curtarolo ogni anno fa sognare con le sue farciture. Naturalmente, se cerchi la semplicità, troverai anche la classica veneziana con lievito madre vivo e il panettone con sola uvetta australiana e profumo di scorze d’arancia. Sono le farciture, però, le regine. La novità 2022 è il goloso panettone foresta nera, con cioccolato fondente, amarene, pezzetti di cioccolato nell’impasto, e una copertura fondente e croccante. Puoi però provare ancora una volta il classico tre cioccolati con glassa al cioccolato fondente, quello con mele, fichi e noci e, quello dal vago sentore di biscotto, con pere Williams e pasta di mandorle di Provenza. L’irrinunciabile, però, resta quello con granella di pistacchio e glassa di cioccolato bianco. La particolarità? Lievito madre vivo e una boccetta ricolma di farcitura extra al pistacchio!
Pasticceria Gardellin, Via Monte Nero 47, Curtarolo - Tel. 049557307

Il panettone d’autore


I panettoni di Alajmo non hanno certamente bisogno di presentazioni: realizzati con lievito madre, seguono un processo di fermentazione e uno di lievitazione in due fasi. Il classico Arlecchino, con arancia e cedro canditi, a base d’olio anziché burro ne è l’esempio più semplice. E se vogliamo parlare di farciture? Il nostro viaggio sensoriale ci porterà tra Venezia e Marrakech. A Venezia con il Moro, con marasche, gocce di cioccolato e una farcitura a parte di crema alla nocciola e cacao; a Marrakech, invece, con marasche, polvere di caffè, pralinato alle nocciole e, a parte, una deliziosa crema alle nocciole. Infine, non poteva mancare la novità 2022: zafferano e polvere di liquirizia per un’esperienza stellare, da completare con confettura di peperoni in abbinamento. Entro il 16/12 puoi ordinare il tuo panettone anche online e riceverlo in tempo per le feste!
Il Calandrino, Via Liguria 1, Rubano - Tel. 049630303

Foto di copertina: di Chiara Rigato per Antonucci
Foto di Antonucci di Chiara Rigato
Le foto nel corpo del testo sono prese dalle rispettive pagine FB dei locali.

  • NATALE
  • PASTICCERIA
  • SWEET HOUR

scritto da:

Elisa Borgato

Sono la tipica veneta ma: amo gli aperitivi ma non lo spritz. Adoro le grigliate ma sono vegetariana. Polenta e funghi ma solo senza polenta. Amo il vino ma… Eh no, quello lo amo e basta. Vivo di contraddizioni ma vino e cioccolato sono il mio credo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×