In Veneto è l'ora del tè! Le tea room per un pomeriggio di gusto e relax

Pubblicato il 15 gennaio 2023

In Veneto è l'ora del tè! Le tea room per un pomeriggio di gusto e relax

Se per alcuni il tè delle cinque ha ancora il sapore di anonime di bustine o di lunghi pomeriggi nel salotto buono di zia, per molti è un rito immancabile che non tramonta mai. Che potesse tornare di moda poi, su quello non ci avrebbe scommesso nessuno. Eppure è boom in piena regola nella social life cittadina, tanto che in alcune capitali europee per entrare nelle tea room più blasonate, bisogna fare pure la fila e prenotare il posto. In effetti la voglia di rispolverare teiere e tazzine vintage si sta facendo sentire anche dalle mie parti e moltissimi locali stanno riportando in auge questo rito. Del resto se ci pensi “vediamoci per un tè”, oltre che essere meno impegnativo di un pranzo o di una cena, fa sempre molto chic ed è la soluzione perfetta per ogni occasione. Anche in Veneto ci sono parecchi tea bar o tea shop che regalano vere e proprie esperienze da vivere grazie ad una tazza di tè. Dove? Dai uno sguardo qui sotto, ho scovato un pò di posticini.

A Venezia


Vicino al Ghetto Ebraico di Venezia, con i tavolini in fondamenta, c’è una torrefazione di caffè artigianale, aperta fin dal 1930: Torrefazione Cannaregio. Ci trovi diversi tipi di caffè, blend e monorigini, tostati freschi, confezionati e macinati al momento (la macinatura avviene a seconda dell’uso: moka, espresso, filtro... ). Ultimamente, però, sta diventando anche un'interessantissima tea room, con più di 60 referenze tra tè, miscele e infusi! Facciamo giusto qualche nome. C'è il Lung Ching Special, un tè dal profumo delicato e floreale, con origini molto antiche, già apprezzato, infatti, durante la dinastia Tang. Il gusto è morbido e rotondo, riporta a quello della frutta secca tostata e della castagna. Agli amanti dei gusti floreali, consigliamo lo Special Rose Hua Cha, prodotto attraverso l’antica tecnica scented e molto piacevole da bere anche con un goccio di latte. I più golosi, invece, impazziranno per il tè con gocce di cioccolato! 
Grande assortimento anche di dolci, vegani e non, da accompagnare alla tazza fumante. Le brioches vengono farcite al momento con marmellate biologiche a km 0. Da provare la vegana con fichi e mardorla, e quella sambuco e lampone!
Torrefazione Cannaregio Caffè Artigianale, fondamenta dei Ormesini, 2804, 30121 Venezia (Ve). Telefono: 041716371


Nel cuore di Venezia in Calle Lunga San Barnaba, nel Sestiere di Dorsoduro, non lontano da Piazza San Marco c’è un posticino rilassante per il tuo tea time. In pieno stile orientale da Fujiyama –Tea Room Beatrice si può degustare tè verde, bianco, giallo, oolong dalla Cina e dal Giappone insieme ad una selezione di tè neri ed aromatizzati, fiori, erbe, tisane e infusi, magari leggendo uno dei numerosi libri illustrati (soprattutto di paesi asiatici, ma non solo) messi a disposizione per i clienti. Nelle belle stagioni ci si può accomodare nel giardino vicino a glicini e gelsomini.
Fujiyama – Tea Room Beatrice, calle Lunga San Barnaba 2727/B, Dorsoduro Venezia (Ve). Telefono: 3474016725

A Belluno


Nel centro di Belluno in una via defilata c’è una graziosissima sala del tè che merita un pit stop. Da Lettherarium oltre a libri, libricini per bambini, giornali, gente che studia o si rilassa, trovi tantissimi tipi di tè, circa 250 tipi di infusi, tisane, matcha e molto altro. Tutte le etichette sono scritte a mano e i nomi dei tè sono inventati da loro. Non mancano dolci buonissimi, brioches riempite sul momento, cookies giganti e cioccolatini artigianali ai quali farai fatica resistere. Qui si prendono cura con dedizione di tutti i clienti, siano essi vegani, intolleranti o semplicemente curiosi. 
Lettherarium, piazza Giorgio Piloni, 7, 32100 Belluno (Bl). Telefono: 0437382698

A Padova


Se passi da Padova dovresti fermarti assolutamente a bere una tazza di tè da La Finestra sul . Questa tea room padovana in pieno centro raccoglie un’ampia selezione di pregiati tè asiatici di alta qualità, spesso provenienti da piccoli artigiani e scovati dalla proprietaria durante i suoi lunghi viaggi in Asia. In questo locale vengono organizzati anche degustazioni mirate, piccoli corsi, tea parties e letterari per esplorare ill mondo infinito degli infusi. Ti avverto, dopo essere passati di qua difficilmente si potrà tornare indietro e bere altro.
La Finestra sul Tè, via S. Gregorio Barbarigo, 95, 35141 Padova (Pd). Telefono: 3291566242


Peter’s TeaHouse letteralmente la “casa del tè” nasce a Bolzano nel 1994 e vanta parecchi negozi sparsi un pò in tutta Italia specializzi nella vendita di tè. Il locale di Padova è uno dei più antichi  e si trova nel pieno centro storico. Se cerchi un’esperienza multisensoriale nell’affascinante piacere del tè, allora questo potrebbe essere il posto giusto. Appena si varca l’ingresso si viene subito avvolti da un inebriante profumo di spezie orientali. Qui trovi una ricca selezione di tè provenienti dalle coltivazioni di tutto il mondo, infusi alla frutta e di tisane dagli  aromi particolari che ricordano terre lontane. Al suo interno si possono degustare diversi prodotti e partecipare a degustazioni o approfondimenti, ma non si tratta di una tea room, bensì di un vero e proprio fornitissimo emporio del tè per i nerd di tè come me o aspiranti tali. 
Peter’s TeaHouse, via Roma, 124, 35122 Padova (Pd). Telefono: 0498360612

A Treviso


A Treviso c’è un locale molto particolare, un angolo di Giappone per tutti gli appassionati di questa cultura. Ikiya è un negozio, una sala da tè, ma anche un luogo di racconto e apprendimento, uno di quei posti affascinanti dove vivere un’esperienza. Da Ikiya puoi trovare dal kimono a tutti quei prodotti culinari per preparare a casa specialità giapponesi, come ramen o tempura, oppure puoi accomodarti per un momento rilassante e degustare buonissimi tè giapponesi in foglia. Gli infusi vengono serviti alla temperatura ideale, sempre accompagnati da un dolcino. Una volta al mese organizzano l’Afternoon Tea (Su prenotazione). Potrai accomodarti nella splendida sala blu e degustare ottimi tè in free refill selezionati e numerose proposte dolci o salate. Oltre al tè trovi anche il Caramel latte: con latte, caramello, caffè e panna e l’Hojicha latte: con polvere di tè tostato hoijcha, latte di mandorla, panna fresca e un goccio di miele. Devo aggiungere altro?
Ikiya, via San Nicolò 15, Treviso (Tv). Telefono: 0422583130


Se ti trovi nei pressi di Treviso dovresti assolutamente far un salto anche a La Stanza del Tè, locale aperto dal 2003. In questo tea shop fin da subito si viene avvolti da un profumo indefinibile, un misto di aromi di frutti, di fiori, caffè, cioccolato e spezie. Si tratta di una fusione irriproducibile che, cambia ogni giorno, ogni volta che si apre un vaso di tè per farlo sentire ai clienti. Qui trovi circa 150 tipi tra tè verdi, bianchi, neri e oolong, infusi, e tisane da tutto il mondo. I tè possono essere aromatizzati oppure in purezza, provenienti da vari paesi come Cina, India, Giappone, Taiwan, Ceylon, Africa, Vietnam. A La Stanza del Tè non si compra solamente tè. Qui tutto è un’esperienza e dipende molto dall'umore della giornata, dal tempo, da un profumo che più ti colpisce. Quando si varca l’ingresso non bisogna avere fretta, si guarda, si annusa e si ascolta, poi si decide cosa acquistare.
La Stanza del Tè, via S.Margherita 12, 31100 Treviso (TV). Telefono: 3460464252

A Verona


Se sei alla ricerca di un locale dove fare due chiacchiere gustando una buona tazza di tè, magari con un cioccolatino artigianale, allora dovresti fermarti da Art&Chocolate nel pieno centro storico di Verona. Qui la cioccolata è un’arte, declinata in cremini, praline, dolcetti, tavolette dagli aromi più particolari rigorosamente fatti a mano, numerosi tipi di tè in foglie e tisane. Da Art&Chocolate puoi degustare anche gli infusi de La Maison Dammann Frères storica casa produttrice francese nata 1692 per la corte del re Luigi XIV. Alcuni gusti proposti sono praticamente introvabili altrove. All’interno di questo locale c’è anche uno spazio più intimo per degustazioni, eventi privati e corsi di formazione.
Art&Chocolate-Gallery Cafè, vicolo Cavalletto, 16 Verona (Vr). Telefono: 0459230141

A Vicenza


La Caffetteria Pigafetta a pochi passi dalla casa del celebre navigatore vicentino, propone caffè, tè raffinati e cioccolata profumata. Nonostante sia uno tra i locali forse meno blasonati di Vicenza, la Caffetteria Pigafetta è l’ideale se ami il tè. La scelta è infatti davvero ampia. Qui trovi varie tipologie, di altissima qualità provenienti da Cina, India, Ceylon e Giappone, oltre a quelli aromatizzati con profumi di spezie, fiori, frutti ed erbe esotiche. Il ricco angolo pasticceria completa la la tua pausa rilassante e volendo puoi anche acquistare teiere, tazze e cioccolato. Il caffè è frequentato principalmente da clienti abituali e il risultato è un’atmosfera intima e familiare. Quando esci dal locale, vai ad ammirare la splendida facciata di Casa Pigafetta.
Caffetteria Bar Pigafetta, contrada Pescaria, 12, 36100 Vicenza (Vi). Telefono: 0444323960

Foto di copertina di Torrefazione Cannaregio
Foto di Ikiya di Beatrice Modugno
Foto di Torrefazione Cannaregio di Marco da Preda
Le altre foto interne dalle pagine FB dei rispettivi locali

  • SWEET HOUR

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

×