In questi posti di Bari e dintorni ti mangi il sushi in riva al mare

Pubblicato il 21 agosto 2025

In questi posti di Bari e dintorni ti mangi il sushi in riva al mare

In piena estate mangiare sushi in riva al mare a Bari non è più un sogno di metà inverno: è un’esperienza da vivere. Immagina nigiri e uramaki accarezzati dalla brezza marina, su undici fronti di mare in Puglia dove la qualità giapponese incontra il fascino mediterraneo. Ecco allora i migliori locali da non perdere dove cucina orientale e panorama si fondono in un connubio sorprendente!

Sushi, bollicine e tramonto a Torre a Mare


Vinomar non è un ristorante giapponese in senso stretto, ma è uno dei luoghi più affascinanti in cui gustare sushi guardando l’Adriatico. Affacciato direttamente sul porticciolo di Torre a Mare, questo wine bar elegante e rilassato ha stretto una collaborazione con una sushi kitchen dedicata, offrendo roll gourmet, sashimi freschissimo e nigiri creativi in pairing con bollicine selezionate.
Qui il sushi diventa esperienza: ci si siede in terrazza con il vento leggero, si osservano i colori del tramonto che virano sul blu mentre si assaggia un “Leo Roll” al salmone o un “Rainbow Roll” con frutta tropicale. Ogni piatto è pensato per valorizzare il pescato locale con un twist internazionale, servito con cura e senza fronzoli inutili. L’ambiente è raffinato ma accogliente, con un pubblico adulto e consapevole che ama la lentezza e la qualità. Ebbene, Vinomar è il luogo ideale per un aperitivo prolungato, una cena vista mare o una serata romantica accompagnata da musica in sottofondo e calici scintillanti. Il prezzo è medio-alto, ma coerente con la location, l’offerta e l’atmosfera. Più che un semplice sushi bar, è una destinazione da vivere con tutti i sensi.
Vinomar - Calici e Salsedine - Largo Camillo Benso Conte di Cavour, 11 - Torre A Mare (BA) T.: 3936979710

Sushi, design e vibrazioni zen a Giovinazzo


Ci spostiamo sul lungomare di Giovinazzo dove, immerso tra piante tropicali, decorazioni esotiche e luci soffuse, si trova il Satori Mystical Sensations Land. Nato nel 2021 con l’obiettivo di trasformare il semplice uscire in un’esperienza multisensoriale, questo locale mescola elementi di spiritualità zen giapponese e atmosfere africane, creando un ambiente affascinante e fuori dagli schemi. La cucina propone sushi di qualità e un piccolo menu a base di pesce che sorprende: i roll sono ben equilibrati, il riso è perfettamente cotto, e il pesce fresco come la Puglia comanda, così piatti come gli spaghetti alla Nerano o il gyoza di manzo con salsa hoisin diventano momenti di piacere vero in cui si riconosce attenzione e originalità. L’atmosfera serale evolve sempre in un’esperienza completa, dopo cena infatti ci si può spostare nell’area eventi o rilassarsi sui divanetti con cocktail creativi firmati dal bartender, mentre la musica live o i dj set completano l’ambientazione in modo discreto ma coinvolgente. In sintesi, Satori è una tappa obbligata se cerchi un sushi bar dove non solo mangiare, ma vivere un’esperienza sensoriale sospesa tra due culture, un luogo dove cielo stellato, sushi creativo e arredi tribali accompagnano una serata diversa dal solito, pensata per un pubblico adulto e attento alla qualità del tempo.
Satori Mystical Sensations Land - Località Trincea - Giovinazzo (BA) T.: 3298196492

Fusion con vista mare a Molfetta


Chotto Chotto è molto più di un sushi bar: è un progetto gastronomico che unisce la precisione nipponica con i sapori autentici della Puglia, incarnando lo spirito del “nippo‑apulo cuisine”. L’ambiente si distingue per la sua eleganza contemporanea: internamente si respira un mix di pietra viva, mattoncini e tocchi art‑deco, con specchi e divani in velluto che creano un contrasto sofisticato, mentre la terrazza esterna permette di cenare ascoltando il mare in sottofondo. Il menu è un viaggio creativo: gli uramaki come il “Chotto Rainbow” e l’“Aki Roll” sono celebri per l’equilibrio tra ingredienti locali come pesce bianco, capasanta e gambero rosso, e tecniche nipponiche sofisticate. Non mancano i piatti signature come il "Red Uni Roll" con emulsione di riccio o il “Shiroll” con tempura di pesce bianco e mayo wasabi. La filosofia culinaria si fonda su materie prime freschissime e tracciabilità certificata: ogni piatto è accompagnato da un QR code che informa sulla provenienza del pesce, data di pesca e metodo di preparazione. In sintesi, Chotto Chotto - Nippo Apulo Cuisine è il posto perfetto per chi desidera gustare sushi creativo e di qualità con la brezza marina come colonna sonora, un locale raffinato dove ogni piatto racconta un incontro tra due mondi gastronomici, pensato per chi desidera vivere il sushi come esperienza prima sensoriale e poi anche culturale.
Chotto Chotto - Nippo Apulo Cuisine - Lungomare M. Colonna, 22 - Molfetta (BA) T.: 3773403580

Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati. La foto di copertina è di Vinomar.

  • SUSHI
  • GIAPPONESE
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Alessandro Argeri

Giornalista classe 2002. Sono di Bari, quindi so dire correttamente "patate, riso e cozze". Amo la buona tavola, il vino, la birra artigianale, non necessariamente in quest'ordine. La coscienza non va d'accordo con la gola, ma per fortuna sono un falso magro! D'altronde anche nell'insalata ci vuole l'olio... Pratico sport per continuare a mangiare.

IN QUESTO ARTICOLO
×