Perché il Premiato Forno Cantoni è un locale unico a Milano?

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Un pezzo di storia di Milano
- perché il Forno Cantoni nasce nel 1906 in occasione di EXPO e, da allora, poco è cambiato
- perché presenta tuttora il fascino di un passato di Milano ormai perso, fatto di ritmi lenti e di una cucina "slow", artigianale, curata nei minimi dettagli
- perché, proprio come nelle panetterie di una volta, i panettieri iniziano il loro lavoro lento al mattino presto e dedicano ai loro prodotti la giusta cura ed i tempi di una volta per dare vita a prodotti da forno e di pasticceria unici
- perché a volte è tutta questione di magia. Ed è questo che si respira al mattino molto presto quando inizia a sprigionarsi nell'aria il profumo delle brioches e del pane appena sfornato
- perché il Forno Cantoni, negli anni, ha vinto diversi premi che l'hanno portato ad essere uno dei punti di riferimento principali per la panificazione in città
- perché al profumo di dolce e di salato si mischia l'inconfondibile fragranza di caffè a chicchi tostati, come una volta

L'ambiente: un tuffo nel passato
- perché al Premiato Forno Cantoni tutto ricorda quel primo anno 1906 di apertura: non solo i ritmi lenti ma anche gli arredi d'epoca
- perché gli elementi d'arredo sono tutti di recupero o restaurati secondo il gusto dell'epoca come le insegne, le posate, i quotidiani sui tavoli. Tutto riporta ad un passato magico e romantico
- perché sedie, tavoli e piatti sono tutti differenti e questo crea un effetto di estraniamento unico che riporta alle vecchie case di una volta dove l'arredamento antico e prezioso veniva spesso recuperato, anche attraverso restaurazioni di fortuna 
- perché il soffitto è in foglio d’alluminio e arriva da New York, così come le lampade 
- perché al legno delle sedie si alternano le porcellane e le vetrinette d'epoca

La bottega di una volta fra panetteria, laboratorio di pasticceria e macelleria
- perché proprio come una volta, convivono all'interno della stessa bottega diverse attività come la panetteria, la pasticceria e la macelleria 
- perché al Forno tutto è realizzato a mano artigianalmente secondo le antiche ricette della tradizione
- perché il Forno Cantoni è una panetteria-caffetteria-ristorante
- perchè tutti i prodotti da forno e di pasticceria sono freschi di giornata e sono realizzati in loco
- per le brioches, i biscotti, le pizzette e le focacce, il pane e le torte 
- perchè tutti i prodotti da forno sono cotti nel forno a legna 
- perché il Premiato Forno Cantoni è anche una macelleria e propone, tutti i giorni, carne freschissima e pezzature anche ricercate come la bistecca di Tomahawk o il Cube roll argentino
- perché la carne della Macelleria può essere scelta da chi decide di pranzare o cenare al Forno e viene cotta al momento 

La cucina italiana della tradizione
- perché l'obiettivo del Premiato Forno Cantoni è quello di far rivivere ai commensali i sapori tradizionali della vecchia Milano 
- perché si può gustare, oltre ai prodotti di panetteria e pasticceria, anche un classico business lunch o una cenetta romantica a base di piatti di cucina tradizionale italiana
- perché la cena è a lume di candela, proprio come nel passato 
- perché la cucina è semplice, casalinga, proprio come quella che si può trovare a casa quando ci si ritrova con i propri cari
- perchè la pasta (gnocchi, tagliatelle, maltagliati...) è fresca e realizzata quotidianamente
- perché la carne, scelta direttamente dal bancone della macelleria, è cotta al momento alla brace. La freschezza e la cottura le donano un gusto unico, inimitabile
- perché il menù è stagionale e segue la freschezza delle materie prime
- per le Bruschette di salsiccia cruda, per la Caponata, l'Insalata di puntarelle con acciughe, la Tartare di bresaola di Chiuro con rucola o gli Involtini alla messinese, per il Tomino alla piastra lardellato su misticanza e per gli Gnocchi zola e noci o per il famoso Risotto alla milanese
- per le pezzature di carne speciali come la bistecca di Tomahawk o il cube roll argentino
- per i piatti "speciali" disponibili su prenotazione: il Maialino al latte nel forno a legna, lo Stinco di maiale, il Coniglio nel forno a legna o il Cosciotto di maiale disossato al mirto
- perché, oltre alle luci soffuse e le candele, a rendere magica la cena vi è la musica di sottofondo jazz
- perché i piatti sono sapientemente abbinati a una ricca carta di vini provenienti da tutto il territorio italiano

 

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×