Voglia di cucinare zero? Ecco i migliori locali take away a Roma per non fare brutta figura

Pubblicato il 20 settembre 2017

Voglia di cucinare zero? Ecco i migliori locali take away a Roma per non fare brutta figura

Mancanza di voglia, o più spesso di tempo non ci permettono a volte di dedicare alla cucina il tempo necessario. Ecco allora un’alternativa golosa e veloce per una cena a casa con gli amici

Succede sempre quando metti le chiavi nella toppa del portone di casa rientrando da una tremenda giornata di lavoro: ti ricordi in quel momento di avere invitato 10 amici a casa e, ovviamente in frigo è rimasta solo una triste confezione aperta di dadi per il brodo. Non bisogna farsi prendere dalla disperazione, né optare per il classico e unto pollo della rosticceria del quartiere. Oggi a Roma ordinare una cena take away al ristorante è più facile e comodo di quanto possa sembrare. Tanti sono, infatti, i servizi di delivery che si sono specializzati in consegne espresse di cibo, anche dei ristoranti più eleganti. Altri locali, invece, hanno proprio fatto del take away il loro business principale. Non ci si deve accontentare della solita pizza o del cibo cinese, perché di ristoranti take away a Roma oggi c’è solo l’imbarazzo della scelta e la tua cena a casa con gli amici sarà di sicuro un figurone. Ecco allora 5 consigli per andare tranquilli.

Streetfood a base di pesce fresco

Posizione centralissima tra Castel Sant'Angelo e Piazza San Pietro, Nereo Fisher Bar è un fastfood di pesce freschissimo che viene accuratamente selezionato nei migliori mercati della regione, per essere poi proposto marinato, crudo e cotto secondo ricette leggere e con pochi grassi. Niente junk food, scordati i fritti e il cibo "unto"! Carpacci, insalate espresse, burger di pesce e di polpo, sandwich e molto altro. Ti consiglio di provare il panino con polpo verace accompagnato da patate carote e olive, oppure per tenerti più leggero riso venere con tonno, pomodori secchi e spinaci al vapore.

Dalla Puglia con furore

Matò propone street food 100 % Pugliese, con prodotti freschi e artigianali che arrivano ogni giorno direttamente dal tacco dello stivale! A Roma trovi la bellezza di tre punti vendita: in via venti settembre, in Piazza Bologna e l'ultimo arrivato al Quartiere Africano e in ognuno di questi, la massima qualità è garantita. Il menù offre una vasta scelta di panzerotti, pucce, focacce e alcune chicche della cucina salentina come la frisa. Puoi passare tu stesso a ritirare le prelibatezze ordinate oppure puoi affidarti al servizio di Just Eat.

Hamburger gourmet

In via Cavour c’è Burger Bistrot. La specialità, non c’è bisogno di dirlo, sono gli Hamburger…. Ma leva dalla mente lo stereotipo del solito panino americano con cheddar e bacon: nella cucina di questo locale vengono messe in campo tecniche innovative e italianità! Tutta la carne è biologica e viene cotta sottovuoto, preservandone il sapore intenso e tutta la sua succosità. Una carta molto fornita, per soddisfare tutti i palati. Molti burger a rotazione, in base alla disponibilità dei prodotti stagionali. Il burger del mese di ottobre è farcito con cipolle, uvetta, pinoli, taleggio e mostarda di pere caramellate. Ottime proposte anche per vegetariani e vegani. Puoi passare tu stesso a ritirare il tuo panino o riceverlo a domicilio tramite just eat.

Anche l’hot dog diventa gourmet

In via Tuscolana, a San Giovanni, c’è la prima “hotdoggeria” di Roma. Se lo street food di ispirazione americana ti stuzzica, qui trovi pane per i tuoi denti. Da Oh Dog puoi scegliere tra ben 8 hot dog differenti, con farciture sfiziose e creative. Tra tutti, menzione d’onore allo Zuccoletto, con zucca arrosto, taleggio e maionese al tartufo. Ma non finisce qui: ottimi anche gli hamburger, i panini e fritti. Molte le proposte vegetariane e vegane. In collaborazione con Just Eat è attivo il servizio di delivery.

Non il solito sushi

 Direttamente dall’Ostiense uno dei migliori sushi di Roma a casa tua. Wild Ginger è il locale perfetto per ordinare una cena a base di rolls, sashimi e ogni altro ben di dio della cucina giapponese. I miei preferiti? I Tiger roll preparati a regola d’arte. I prezzi sono davvero competitivi e la qualità è altissima. Il pesce arriva ogni giorno fresco da Fiumicino ed è preparato con un metodo controllato e certificato. Inoltre vale la pena assaggiare anche i piatti caldi della cucina cinese come l’anatra alla pechinese e delizie della cucina thailandese come il manzo in salsa thai.

Una pizza diversa

 Una delle migliori pizze mai assaggiate da anni a Roma, con un impasto spettacolare fatto con farine integrali e lievitazione lenta a temperatura controllata. Ed il bello è che si tratta di una pizzeria solo ed esclusivamente take away. Frumento non smette mai di stupire sia per la bontà delle sue pizze, come la particolare "pancetta e wisky", sia per i suoi fritti, leggeri e fragranti, come i supplì, gli arancini e le crocchette. Insomma, questo locale è davvero una sicurezza.

Ce n’è per tutti

Una trattoria con vario e ispirato alla tradizione italiana, qui puoi ordinare davvero tutto quello che vuoi, dai crudi di pesce alla carne alla griglia, passando per primi, contorni ed insalate. Alla Trattoria Da Neno dalle parti di Piazza Bologna si mangia benissimo e si affidano al servizio deliveroo per le consegne a domicilio. Un consiglio personale: optate per i magnifici burger gourmet della casa. Sono stratosferici.

Piccante quanto basta

Se la voglia di cibo etnico è tanta, ma non ti vanno i soliti cinese e sushi, ecco che il cibo messicano potrebbe rivelarsi l’alternativa azzeccata. El Pueblo all’Aurelio, oltre ad essere uno dei migliori ristoranti messicani di Roma, è anche super organizzato per il take away. Attraverso il sito del locale infatti, si possono ordinare tutti i piatti, indicati con foto ed indice di “piccantezza” per non incorrere a sgradite soprese. Tra le specialità da scegliere moltissimi tipi diversi di nachos, piatti unici, burritos e tanto altro street food messicano doc. Buon appetito!

Foto di copertina: pagina Facebook di Frumento
Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×