Che belle le gite della domenica: questa volta si va ad Arquà Petrarca

Pubblicato il 6 agosto 2025

Che belle le gite della domenica: questa volta si va ad Arquà Petrarca

Nella mia personale classifica dei luoghi preferiti di Padova e dintorni non può che non esserci un posticino imboscato in mezzo ai Colli Euganei e se dovessi scegliere, andrei proprio sul sicuro: Arquà Petrarca. Un piccolo borgo iper conosciuto in tutta Italia, non solo per la vita del Petrarca, ma anche per la vista, gli scorci e il mood che si respira in mezzo alle viette. Essendo molto piccolo e parecchio distante da Padova centro, non si conoscono i locali giusti dove andare a fare tappa, ma non preoccuparti, ci ho pensato io a strutturarti una giornata tipo.

La colazione

Una gita che si rispetti parte dalla colazione, anche doppia se si è fatta già a casa o per strada. Menzioniamo allora il nostro bar di fiducia ad Arquà, attivo e frequentato in ogni momento della giornata. Molto amato dai locali, ma anche dai turisti e dai ciclisti che passano per il borgo, Bar Al Centro ha un plateatico molto bello dove fare ricche colazioni, dolci e salate, con brioche, succhi, toast, piadine, panini e tanto altro.
Ottima alternativa anche per i lavoratori della zona, propone per il pranzo tramezzini, piedine e insalatone, ma anche qualche primo piatto del giorno, per una pausa veloce ma sempre gustosa.
I bimbi in gita possono fermarsi al bar e, con una piccola consumazione, mangiare lì il loro pranzo al sacco. Ma ci sono anche buone offerte panino + bibita.
Qui si fa anche aperitivo e si organizzano buffet per piccoli eventi privati. 
Piazza Petrarca, 4, 35032 Arquà Petrarca (PD) - Tel. 3465920456

Il pranzo


Continuando con il pranzo, se vogliamo trattarci bene e viziarci con l’alta qualità, il Tavern di Arquà farai jackpot! Ci troviamo all’inizio di via Scalette, in una location pazzesca: grande terrazza panoramica, legno e mattoni a vista rendono la location simile a uno di quegli chalet di montagna super accoglienti che sogni per la settimana bianca. Stiamo parlando di un ristorante raffinato capace di coniugare, tramite la cucina, tradizione padovana e innovazione. Il menù è perfettamente diviso tra pesce e carne, chiaramente tutto a km 0 o derivante dal mercato ittico a Chioggia. Ci sono veramente un sacco di piatti che meritano la menzione: cappuccini vari, bigoli homemade, spiedo tradizionale di carne, tartare di cinghiale, crudo di mare con olio arquatese, insomma, hai solo che l’imbarazzo della scelta! Tra l’altro, prendilo in considerazione anche per una cena romantica in completa intimità: qui hai la possibilità di prenotare l’intero ristorante per la tua esperienza d’amore, una iniziativa unica per andare sul sicuro!
Ristorante Tavern di Arquà, Via Scalette 1, Arquà Petrarca (PD) - Tel. 3357154503

L’aperitivo


Come può essere una giornata veneta senza considerare l’aperitivo? L'Enoteca di Arquà è il posto che consigliamo per fare tappa come post visita in casa del Petrarca (è a pochi passi). Questa è una di quelle osterie caratteristiche, rustiche e molto accoglienti in cui ti senti come a casa. La proposta non gira intorno a abbinamenti gourmet o piattini delicati, qui la semplicità e la qualità regnano padroni, e lo fanno con taglieri colmi di affettati a km 0, spunciotti di vario tipo, bruschette e vini biologici e biodinamici. Hanno anche un giardinetto panoramico interno con vista sul borgo, ti direi il luogo top per stare nel chill e godersi l’aria dei Colli.
L’Enoteca di Arquà, Via Castello 9, Arquà Petrarca (PD) - Tel. 0429777364

La cena


Concludendo con la cena, il Ristorante Val Pomaro è forse la scelta più azzeccata. Ci troviamo sempre in Via Scalette, a pochi passi dalla famosissima azienda agricola Vignalta. Questo locale diventa un ottimo contesto per una serata intima ma non solo, puoi venire a farti una cenetta non troppo pettinata, mangiando dell’ottima pizza gourmet! Qui infatti, la proposta delle pizze è particolarmente ampia e di qualità: iniziando dagli impasti preparati con farina biologica macinata a pietra e lasciato a fare una doppia lievitazione di 36 ore, rendendoli leggeri e digeribili. Se invece non ti va la pizza, il menù comprende anche dei piatti della tradizione veneta, come i classici bigoi, insaccati vari a km 0 e prodotti dell'orto. L’ambiente è elegante e accogliente, considera anche che hanno una splendida terrazza utilizzabile nel periodo estivo, una vera chicchetta!
Ristorante Val Pomaro, Via Scalette 19, Arquà Petrarca (PD) - Tel. 3206650364


Foto interne tratte dai rispettivi profili FB e IG
Foto di copertina di Bar Al Centro. 

  • ANDARE PER BORGHI
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Filippo Marcato

Padovano di classe '01, nato sotto il segno dell'acquario. Studente universitario di gastronomia e aspirante sommelier, amo lo sport, i viaggi e la musica techno e i gattini ma niente batte la coppia spritz e briscola. Adoro raccontare di buon cibo e di buon vino in tutte le loro sfumature. In ritardo mai, simpatico a volte, affamato sempre!

IN QUESTO ARTICOLO
×