Lo spettacolo di granite siciliane che abbiamo trovato a Padova

Pubblicato il 2 luglio 2025

Lo spettacolo di granite siciliane che abbiamo trovato a Padova

Altro che ghiaccio e sciroppo! Se pensate che la granita sia solo la cugina sfigata del gelato, è ora di cambiare idea. Tra la freschezza pungente del limone, il gusto deciso della mandorla e l’intensità profonda del cioccolato nero di Modica venite con noi alla scoperta di sei locali in cui assaporare una granita al vero sapore di Sicilia. Con panna o senza, insieme alla brioche col tuppo pronta all’inzuppo oppure “liscia”, non importa: quello che conta è lasciarsi trasportare, una cucchiaiata dopo l’altra, verso sud.

Da Catania con furore


Impossibile non cominciare questo tour da uno dei templi della sicilianità all’ombra del Santo: Sicilian Goodness. La sede principale è nel cuore della città, in via Roma, ed è affiancata da altri due punti vendita, uno al centro commerciale Giotto e l’altro a Marcon, in provincia di Venezia. Qui le granite siciliane vengono preparate secondo la ricetta tradizionale catanese: pochi ingredienti ma genuini, ovvero frutta fresca, zucchero e acqua, “mantecati lentamente per ottenere una consistenza vellutata”. In menù trovate ben nove gusti che raccontano i sapori della Trinacria: mandorla, pistacchio, cioccolato nero di Modica, gelsi, fragola, limone, caff­è, anguria, melone. Ovviamente, non può mancare la tipica “brioscia cù tuppu”, da tuffare lentamente nella granita, come vuole la tradizione.
Sicilian Goodness, via Roma 121, Padova - Tel. 049 8305182

Granite da premio in piazza dei Signori


Un angolo di paradiso per chi è intollerante al glutine (ma non solo): questo è Ciokkolatte, in piazza dei Signori. Oltre a una vasta selezione di gelati artigianali, la gelateria offre uno spicchio di terra sicula con le sue granite, preparate con cura e passione. Uno sforzo che è stato premiato: nel 2018 Ciokkolatte ha ricevuto una menzione speciale per l’innovazione alla Nivarata, il più importante festival internazionale della granita siciliana, che si tiene ogni anno ad Acireale. Basta un assaggio per capire il perché. Se vi piacciono i gusti fruttati non lasciatevi scappare le versioni al limone, ananas e fragola, fresche e perfette per le giornate afose. Se invece siete team creme dovete assolutamente provare la granita al cioccolato e quella al pistacchio, dal sapore intenso. E per un’esperienza completa i “ciokkolattieri” consigliano di aggiungere la panna: “è la morte sua”, dicono.
Ciokkolatte, piazza dei Signori 27, Padova - Tel. 049 2051325

Sapori buoni (ed etici) come una volta


Se cercate un posto dove fare una merenda genuina, sostenibile e lontana dallo stress cittadino, fate tappa alla Gelateria Nonna Elsa, a Vigodarzere. Attivo dal lontano 1895, il locale porta avanti una tradizione di qualità e attenzione alle materie prime, utilizzando ingredienti naturali e prodotti del territorio. Un esempio? Le fragole arrivano fresche da un orto curato da un piccolo coltivatore locale - una scelta che racconta un’intera filosofia, fatta di rispetto per la terra e per chi la coltiva. Le granite siciliane cambiano di giorno in giorno; trovate generalmente quattro o cinque gusti, tutti appena preparati. Un consiglio? Provate la versione al lampone, vi stupirà!
Gelateria Nonna Elsa, via Moro 21, Vigodarzere (Pd) - Tel. 392 9744765

La vera frutta si fa granita


Con due sedi - una in pieno centro e l’altra a Selvazzano Dentro - la Gelateria Antiche Tentazioni è la destinazione perfetta per chi cerca una pausa rinfrescante. Le sue granite artigianali, preparate con “succo e polpa di frutta fresca”, sono davvero l’ideale per rigenerarsi dopo una giornata al mare o una sessione di shopping in città. Fragola, con quei semini che scrocchiano sotto i denti, limone “senza aromi e senza scorciatoie”, menta con vere foglioline all’interno, pompelmo dal carattere deciso… e tante nuove versioni in arrivo. Il bello? Potete anche mixare i gusti a piacere o aggiungere “un ciuffo” di panna montata, come suggeriscono gli esperti dietro il bancone.
Gelateria Antiche Tentazioni, via Marin 30, Padova - Tel. 049 7309322
Gelateria Antiche Tentazioni, via Roma 17, Selvazzano Dentro (Pd) - Tel. 049 7309322

Mondogelato: un nome, una garanzia


In quel di Cadoneghe vi imbatterete in una gelateria dove tradizione e creatività si mescolano a colpi di paletta. Siamo a Mondogelato, dove oltre a un’ampia offerta di gusti di gelato, troverete chicche come il “sushi ice”: un dessert che assomiglia al celebre piatto giapponese ma da gustare in una versione tutta dolce. Anche il banco delle granite siciliane merita una sosta (o più d’una). Dai classici intramontabili - limone, mandorla, caffè, anguria - alle varianti meno comuni come melone e pistacchio, passando per l’inaspettata combinazione liquirizia e yogurt, il fiore all’occhiello di questo locale. Il motto di Mondogelato è “artigianale per scelta”. E dopo aver assaggiato le sue granite, non possiamo fare altro che concordare.
Mondogelato, via Marconi 9/B, Cadoneghe (Pd) – Tel. 340 7052820

“Chista si chiama meravigghia”


Cama’ffare?”, ovvero “Che facciamo?” in dialetto siculo. Una domanda che, in questo locale dove si servono anche pizze e specialità tipiche isolane, trova una risposta semplice: ci gustiamo una bella granita siciliana. Tre gusti, quelli più tradizionali: limone, mandorla e pistacchio, accompagnati, come da rito, dalle soffici brioche col tuppo. Per assaporare un piccolo angolo di Sicilia che profuma d’estate.
Cama’ffare, via Ariosto 38, Padova - Tel. 049 2020021

Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina tratta dalla pagina Instagram di Sicilian Goodness

  • SWEET HOUR

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

IN QUESTO ARTICOLO
×