Un evento in tanti a Treviso e provincia: tanti posti per organizzarlo con diversi budget

Pubblicato il 30 giugno 2025

Un evento in tanti a Treviso e provincia: tanti posti per organizzarlo con diversi budget

Posti all’aria aperta e non solo. Grandi spazi dove poter ospitare una festa di compleanno, un matrimonio, una particolare ricorrenza e un semplice raduno tra amici. Treviso e dintorni offrono molte possibilità di questo genere, anche in situazioni molto particolari dove si possono abbinare cucina e arte. Sono locali da conoscere, da scoprire, perché hanno qualcosa di speciale da proporre ma tutti con un comune denominatore: la passione per il proprio loro, per quello che si fa e la voglia di dare sempre il massimo al proprio cliente. Un lavoro di qualità, dunque, che fa sempre la differenza. Ecco, allora, il viaggio delle opportunità nella Marca.
 
Immerso nel verde a pochi chilometri da Treviso, l’Agriturismo Ca’ Florian di Zero Branco nasce da un’antica casa rustica del Cinquecento, un tempo convento medievale di suore. Si tratta di una struttura a conduzione familiare. L’ambiente è accogliente e la grande sala può ospitare eventi privati, feste a tema, pranzi all’aperto e momenti di relax come le sedute di yoga.
La cucina è tipica del territorio, tiene conto della stagionalità, a partire dal radicchio di Treviso, che si può trovare da metà autunno oppure gli asparagi di Badoere, prodotti Igp, buoni in primavera. Il tutto accompagnato dall’immancabile Prosecco, che arriva dai vigneti attorno. Il servizio è davvero curato in ogni suo dettaglio, è professionale, dove il cliente viene coccolato durante la sua permanenza.
Agriturismo Ca’ Florian, Via Scandolara 89, Zero Branco, Treviso, tel: 347-3643863
 

Caffi Caffi è uno spazio a Treviso dove dentro ci sono cibo, vino, arte e musica insieme. Un posto dove si vuole dare voce all’innovazione, valorizzare gli artisti giovani di oggi, senza dimenticare i grandi del passato. L’edificio è il rifacimento ottocentesco in stile neoclassico di Palazzo Manin, dove si possono ammirare affreschi e svariate opere di Ippolito Caffi, da cui prendere il nome il locale. Attualmente è aperto solo per eventi privati. Si può mandare un' e-mail all’indirizzo booking@cafficaffi.com.
Caffi Caffi, Via Daniele Manin 73, Treviso, tel: 04221840184
 

 Mistrò si trova alle porte di Treviso, lungo il Terraglio, e offre un servizio di ristorazione per tutte le esigenze. La giornata inizia alle 7.15 con le colazioni dolci e salate, a cui seguono i pranzi di lavoro dalle 12.00 alle 15.00 con menù alla carta, menù giornalieri personalizzati e varie opzioni vegetariane. Non manca un'ampia scelta di tramezzini, panini, piadine e insalatone. Si passa poi agli aperitivi con cicchetteria e cocktail fino alle ore 20.30.
Ma veniamo agli eventi: Mistró è uno spazio di 300 mq pronto a ospitare feste di compleanno (da 0 a 99 anni), lauree ed eventi aziendali fino a 90 persone, anche all'aperto!.
Mistrò, Viale Pindemonte (Angolo strada Terraglio), Casier, Treviso – tel: 336.741191

Per momento da vivere in compagnia, Periferia Pub Resana diventa un’ottima opportunità. Si tratta di un classico pub, dove la fanno da padrone gli hamburger, i panini, le patatine fritte, gli snack, accompagnati da una gran bella varietà di birre, da quelle alla spina alle bottiglie. Ma non è mica finita, perché ci sono anche le pizze in pala, il galletto, la carne, le wraps. Fra le proposte da non perdere ci sono sono i panini con il pulled pork e il pulled chicken. Tavoli da poche persone ma anche per ospitare compagnie allargate, si curano molto i dettagli, quello che poi fanno la differenza. Non a caso, anche il personale è ben preparato. Durante la bella stagione, c’è la possibilità di stare all’aperto.
Periferia Pub Resana, Piazza Alcide De Gasperi 22, Resana, Treviso, tel: 0423463187
 

Andando verso le colline trevigiane, troviamo l’agriturismo Vinile, a San Biagio di Callalta. Dietro uno staff attento e preparato, in questo locale si organizzano cene ed eventi per tutti i periodi dell’anno. Una cucina basata sul territorio, con i prodotti frutto di ciò che circonda la struttura, a chilometro zero e che spaziano dalle carni dagli ortaggi, impreziositi dagli aromi ed erbe di stagione. Da provare anche i vini del territorio, in una zona dove il Prosecco è il principe di casa: per qualsiasi piatto in menu, si potrà avere il giusto abbinamento enogastronomico, in grado di soddisfare tutti i palati. Gli interni e l’arredamento sono curati in ogni particolare, dove si è cercato di creare una combinazione tra contemporaneità, calore domestico e tradizione.
Vinile Agriturismo, Via Agozzo 19, San Biagio di Callalta, Treviso, tel: 342-8464370
 

Tra le colline trevigiane, a Volpago del Montello, troviamo Casa Gobbato, un luogo nella natura adatto per spettacoli, eventi, matrimoni, feste private e incontri aziendali, grazie ai suoi quasi 400 metri quadrati della Orangerie. Un tempo questa zona era il Bosco della Serenissima, perché Venezia si riforniva qui del legno per realizzare le sue navi. Ben arredato all’interno, di recente Casa Gobbato ha cambiato gestione ma offre sempre un panorama mozzafiato tra le vigne. Si tratta di un luogo della prima metà del Novecento, con attorno giardini e un bosco, con spazi molto versatili da poter sfruttare. In questa struttura sono in programma molti appuntamenti settimanali, che spaziano dagli aperitivi, a corsi e workshop. Si possono creare iniziative su misura, per offrire al cliente la migliore situazione.
Casa Gobbato, Via Sernaglia 4, Volpago del Montello, Treviso, tel: 3440111769
 

Agriturismo Quintavalle a Carbonera è un altro luogo da vivere all’aria, immerso nei vigneti del Prosecco, dove si propongono cibi freschi, di stagione e locali, oltre alle verdure di produzione propria e provenienti dall’orto della stessa struttura. E poi gli gnocchi fatti in casa come una volta. Qualità, esperienza, cortesia sono tra i capisaldi della struttura, che ha un’ampia disponibilità di spazio esterna, adatta ad appuntamenti con molti invitati. Ora, complice la bella stagione, nei fine settimana c’è la possibilità di partecipare nel giardino agli apericena dalle 18, con specialità della tradizione trevigiana, cicchetti della casa, il tutto accompagnati dalla buona musica. Un buon motivo, dunque, per vivere le lunghe serate estive. L’agriturismo è aperto nei fine settimana, dal venerdì alla domenica, ma anche nei festivi infrasettimanali.
Agriturismo Quintavalle, Via Quintavalle 41, Carbonera, Treviso, tel: 3467579361
 

Birreria Barone Rosso è un classico punto di ritrovo per chi abita a Conegliano e dintorni. Dai club sandwich ai toast, dai panini caldi alle focacce gourmet, passando per le piadine e le insalatone, si tratta di un locale in grado di ospitare decine di persone. Da aggiungere al menu anche le pizze al tagliere, le salse e i fritti. Interessante anche la selezione di birre, come ogni buon locale di questo tipo si rispetti. E occhio ai dolci gatti in casa. Non il solito pub, comunque, perché qui si fa molta attenzione alla qualità dei prodotti ma anche al servizio offerto. I prezzi non sono elevati e soddisfano le esigenze di tutti: infatti è previsto anche un menu adatto ai più piccoli.
Birreria Barone Rosso, via Luigi Einaudi 120/d, Conegliano, Treviso, tel: 3314250954

In copertina: Mistrò. 
Foto tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali. 
 

  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Alessandro Ragazzo

Alessandro Ragazzo, giornalista da oltre vent'anni, adoro la scrittura oltre a voler conoscere, capire e sapere ciò che mi circonda. Amo lo sport e l’enogastronomia, da più di dieci anni scrivo per guide dove recensisco locali, ristoranti, pizzerie

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Lo chef Francesco di Osteria Orazio ad Albano Laziale svela gli ingredienti segreti dei suoi piatti

L’Osteria ad Albano Laziale arriva alla sua quarta stagione estiva con la sua immensa “piazza” all’aperto. La tradizione romana d’eccellenza ai Castelli Romani ha un indirizzo obbligatorio. Il segreto di questo successo? Ce lo racconta uno dei soci

LEGGI.
×