Sapori sotto le stelle: dieci ristoranti e cinque ingredienti a Luvigliano di Torreglia

Pubblicato il 1 luglio 2025

Sapori sotto le stelle: dieci ristoranti e cinque ingredienti a Luvigliano di Torreglia

Giovedì 3 luglio, in quel lembo di Colli Euganei dove le vigne si arrampicano lente e l’estate sa già di fine, va in scena Sapori sotto le stelle, cena collettiva in Villa dei Vescovi, a Luvigliano di Torreglia. Una formula semplice: cinque ingredienti, dieci ristoranti, due visioni per ciascun tema. 


L’iniziativa, curata dalle Tavole Tauriliane, mette in dialogo la cucina tradizionale del territorio con interpretazioni più libere, in un gioco a due mani tra ristoratori. Per fare qualche esempio, si va dallo stoccafisso IGP Lofoten con olive taggiasche e patate prezzemolate (La Tavolozza) al lombo di cinghiale in salsa bernese (Enotrattoria da Serafino), o addirittura i tacos di padano con faraona in saor e ketchup al mango (Ballotta), o chi preferisce la via più pulita del risotto al tartufo (Taparo).

Ogni abbinamento è accompagnato da un dessert e dai vini delle cantine selezionate. In totale: dieci piatti salati, dieci dolci, dieci vini. A ciascun partecipante viene fornito calice, tasca e posto riservato (con tavoli da sei o dieci, da condividere). Il costo è fisso: 85 euro, da pagare in contanti all’ingresso.

La cena inizia alle 20:00 e si tiene all’aperto, nei giardini della villa cinquecentesca. In caso di maltempo viene annullata. Il parcheggio è in piazza Mercato, con navetta. Prenotazione obbligatoria.
E poi cibo, vino, cielo pulito e un esperimento collettivo di gusto senza etichette.

Per ulteriori info e prenotazioni consulta il sito ufficiale

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×