In questi locali di Padova ti fai un apericena con vista!
Pubblicato il 8 maggio 2023
“Apericena”: termine tecnico che tutto il mondo utilizza per definire una pratica molto in voga negli ultimi anni che consiste molto semplicemente nel replicare ciò che i padovani fanno da sempre, ovvero trovarsi in diversi momenti della giornata per bere e mangiare tutto ciò di cui hanno voglia.
Qui da noi si dice ancora “ndemo far aperitivo”, ma se hai piacere di far sapere a tutti che sei un fuorisede puoi continuare a utilizzare la parola “apericena”, nessuno ti giudicherà. Cioè non penso dai!
Per tutto il mondo è la Pontificia Basilica Minore di Sant’Antonio di Padova, per noi che ci passiamo davanti quasi ogni giorno (e che spesso ne dimentichiamo l’importanza) è invece “Il Santo” che con la sua piazza del Santo antistante e il monumento equestre al Gattamelata di Donatello è da tantissimi anni uno dei principali luoghi di culto di tutto il Veneto. A rimarcare poi la sua importanza a livello nazionale il recente ingresso nel 2021 tra i "patrimoni dell’umanità" dell' Unesco, visti i numerosi affreschi che la stessa ospita. Quale migliore momento allora per apprezzarne la bellezza se non ad orario aperitivo quando il cielo, carico di colori incredibili, regala un’atmosfera indescrivibile? Una cosa questa, possibile grazie alla recente apertura di C20 Bistrot, localino elegante e di classe dotato di numerosi tavolini interni ed esterni che con una bollicina, uno spritz, un’ostrica cruda o un tagliere di salumi e formaggi sapientemente selezionati regala la possibilità di sedersi, fermarsi e godersi il momento!
C20 Bistrot, Piazza del Santo 21, Padova - Tel. 0497308971
Una delle più belle piazze di tutta la città di Padova e, come non bastasse, pure la più grande in termini di supercificie. Di che si parla? Ovviamente di Prato della Valle, uno dei maggiori biglietti da visita che spesso ci dimentichiamo di “giocare” perchè diamo per scontata, ma che merita invece sempre più la nostra ammirazione, a qualsiasi ora del giorno certo, ma ad orario aperitivo ancor più. Qui infatti quando il cielo si carica di rosso illuminando la Basilica di Santa Giustina, lo spettacolo è assicurato; ancor più se nel mentre si è già ordinato un buon americano seduti ai tavolini esterni del noto Box Caffè posizionato proprio fronte Prato. Un localino che negli anni ha saputo conquistare tutti con grande eleganza e un menù sempre innovativo che mai scorda di riempire la pancia, come solo uno gnocco fritto con prosciutto crudo di Parma stagionato 24 mesi può. Ogni terza domenica del mese poi, in Prato della Valle, arriva il noto “mercatino dell’antiquariato” per chi magari ama il detto “prima lo shopping, poi l’aperitivo”. Era così, vero?
Box Prato, Prato della Valle 12, Padova - Tel. 0495916852
Tra Palazzo del Capitano e Palazzo dei Camerlenghi si erge la ben più nota Torre dell’Orologio, un edificio di origine medievale che da anni (secoli forse) affascina per la bellezza estetica, incurisosice per la sua storia e i suoi “segreti” e incanta per la sua imponenza. Quale sia il segno zodiacale mancante nel suo orologio astronomico però, spetta a te scoprirlo e, dato che comunque servirà un po’ di tempo e di attenzione, il consiglio è quello di sedersi ai tavolini esterni di Brutal e studiare la cosa. Nel frattempo, ordinare un calice di vino - magari un rifermentato - una polpetta di carne, una di pollo e bacon, un cicchetto col baccalà e una pizzetta tonda da condividere beh, aiuterà a far funzionare il cervello maggiormente. No? Tutt’attorno, la bellissima Piazza dei Signori.
Brutal, Piazza dei Signori 3, Padova - Tel. 0492614077
Più di ottocento anni di storia e un fascino, una modernità e una capacità di restare sempre nel “qui ed ora” che onestamente a questo luogo invidio da matti. Il Sotto Salone di Padova è uno dei miei luoghi preferiti, non posso negarlo. È il posto dove mi rintano quando ho voglia di stare bene, respriare il profumo di casa e perchè no, anche ripararmi dalla pioggia godendomi comunque una vista incredibile e un aperitivo sostanzioso. Le due cose infatti le trovo Al Mercà che, con una atmosfera caciarona tipica del padovano, uno spritz misto bello carico e una focaccia farcita con porchetta e senape - qui la mia preferita - o con mortadella e tartufo, regala gioie.
Al Mercà, Sotto il Salone 30, Padova - Tel. 3402112860
Piazza Capitaniato, un tempo Corte Capitaniato, si raggiunge passando “Soto ea scavesà” che per i non padovani indica il passaggio sotto Torre dell’Orologio di Piazza dei Signori. Una piazza molto frequentata per la sua bellezza raccolta - soprattutto in Primavera, ma questa è una mia opinione personale - ma vissuta giorno e notte dai tanti universitari che qui si alternano tra lezioni a Palazzo Liviano, spritz allo zafferano, falafel e hummus di Peace’ N’ Spice e qualche urlo liberatorio post discussione di laurea (e seguente bottiglia di Prosecco, chiaramente). Prima o dopo l’aperitivo, ammirare Palazzo Liviano - costruito negli anni trenta da Gio Ponti - e la sua incredibile Sala dei Giganti è obbligatorio.
Peace’ N’ Spice, Via Dondi dell’Orologio 13, Padova - Tel. 049663450
C’è una cosa che amo di Padova e che non ha a che fare con la sua storia, i suoi monumenti, i suoi incredibili scorci e affreschi e che altro non è che la gente che la abita, questa pazzesca città. La cosa più incredibile? Proprio come un monumento, una bella vista o un paesaggio, qui da noi le persone puoi sederti e guardarle, come fossero un quadro in movimento. Come? Io amo farlo dai tavolini del Nazionale di Piazza delle Erbe, soprattutto con una giornata di sole, ancor più ad orario “mercato”, meglio se al mattino dove ci sono veramente tutti. Mi siedo, ordino uno spritz al campari, o una bionda media (dipende dalla sete) e un tramezzino cavolo viola e sopressa, o tre (dipende dalla fame) e mi godo il momento, le persone e qualche sfuriata perchè: “Come? Tutti sti schei par dei carciofi? Ma te si fora!”.
Nazionale, Piazza delle Erbe 41, Padova - Tel. 049657915
Un bar, un servizio e una offerta molto, molto semplici, ma in quanto a vista beh, sono imbattibili. Parlo del Bar La Specola che, neanche a dirlo, dai tavoli esterni al locale regala la possibilità di un apericena di tutto rispetto, vista sede dell’Osservatorio Astornomico di Padova che, diciamocelo, con il calore del sole - o ancor più con il primo buio - è veramente pazzesco. Qui, cioè qui al bar eh, non alla Specola, piccoli piattini di stuzzichini serviti gratuitamente ordinando uno spritz oppure possibilità perchè no, anche di scegliere una piadina delle loro da dividere con gli amici, consigliatissima la “Specolona”.
Bar La Specola, Riviera Paleocapa 66, Padova - Tel. 3534067240
Certo, passeggiare sul Lungargine Scaricatore non sarà come essere nel bel mezzo di Central Park ma per noi che crediamo che ogni centimentro di verde e acqua e spazio pubblico valga come l’oro beh, questo posto ce lo teniamo ben stretto tanto che lo consigliamo pure. Ancor più poi, se da ormai diversi anni qui non solo si può godere di una bella vista durante una passeggiata, ma si può pure fare aperitivo sul lungofiume, in un posto che ha saputo mescolare arte, architettura e un menù niente male. Siamo chiaramente da Pier88 che con una bella birra media e un tagliere di formaggi e salumi da condividere apre, chiude o cancella la “solita” corsetta che in tanti si ostinano a fare ad orario aperitivo. Provare per credere!
Pier88, Lungargine Scaricatore 37, Padova - Tel. 3452970370
Foto interne reperite nelle rispettive pagine FB dei rispettivi locali.
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di C20 Bistrot.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.