Gli hamburger delivery di Montebelluna da semaforo verde

Pubblicato il 15 marzo 2021

Gli hamburger delivery di Montebelluna da semaforo verde

La fame non conosce colori, anzi. Più diventiamo rossi e più il cibo si offre come valido alleato per combattere il nervosismo – fame nervosa, la chiamano. Se, poi, ai brontolii di stomaco rispondiamo con ricette tutt’altro che fit, le rughe di espressione del nostro viso stanco si distendono in un compiaciuto sorriso, sensi di colpa a parte. È esattamente quello che accade quando addentiamo un hamburger: la sapidità della carne, la morbidezza del pane e la cremosità delle salse accrescono il nostro livello di eccitazione e il nostro grado di gratitudine verso chi, di questi tempi, si è messo a incartare panini e a portarceli direttamente a casa. Per fortuna esiste il delivery e per fortuna ci è ancora concesso usufruirne. Godiamocelo, finché siamo in tempo.
A Montebelluna e dintorni è hamburger mania. Nonostante la cittadina non sia poi così grande, non sono pochi i locali specializzati nella preparazione di hamburger. Ecco chi, a Montebelluna e limitrofi, fa servizio a domicilio del re dello street food.

A Caerano di San Marco

L’hamburger delivery da nouvelle cuisine

Se l’hamburger lo vuoi gourmet, da Bistro' 73, a Caerano di San Marco, alle porte di Montebelluna, sei nel posto giusto. Snackeria creativa o gastropub di livello top, chiamalo come vuoi, purché sia chiaro che non si tratta del solito. Il locale vanta la presenza, tra i fornelli, di uno chef prestato dall’alta cucina, Nicola Bresolin, sempre pronto a stupire con gustose novità. Ogni settimana, ad esempio, al classico menu delivery, si aggiunge una proposta extra tutt’altro che convenzionale, vedi il Bugs Bunny Burger, con hamburger di coniglio, purea di carote cotte in burro e salvia, cremoso di robiola e nocciole tostate, prosciutto crudo di Parma, porro e spinaci. Oppure ci sono gli appetitosi Genovesi-Sandwich, con base di focaccia artigianale croccante; la Golosona ha il roastbeef cotto a bassa temperatura, radicchio, grana e salsa tonnata fatta in casa.
Il locale fa servizio di asporto e di delivery dal giovedì alla domenica, dalle 18.30 alle 21.00, con consegne entro i 10 km al costo di 2 euro (ordine minimo: 25 euro).
Bistro’ 73, Via San Marco, 71, Caerano di San Marco – tel: 0423650209

A Montebelluna

L’hamburger delivery “storico”

Parola d’ordine: selezione. Da Stonehenge, lo “storico” locale di Montebelluna – storico perché al suo interno sono state scoperte due pareti in sassi e pietre a faccia vista –, gli ingredienti sono mixati con creatività per realizzare piatti dal sapore inconfondibile. Nel menu delivery non puoi fare a meno di essere colpito dalla prima voce, l’Anti-covid burger, con pane artigianale al latte, svizzera di scottona, bufala a crudo, rucola, pomodorini confit, speck, patate con buccia e salsa tartara a parte: la risposta ironica e incoraggiante a questo periodo “positivo”, inteso nel nuovo senso del termine. Tra le proposte anche il Tartare Crunch, pane croccante con carne cruda di scottona battuta al coltello, spinacino e stracciatella di burrata.
È possibile ordinare telefonicamente dalle 17.30 alle 20.20, dal giovedì alla domenica (delivery e take away).
Stonehenge Pub, Via Risorgimento, 140, Montebelluna – tel: 0423609626

Hamburger e panini delivery da gourmand

Creatività e hamburger, a Montebelluna, sono praticamente sinonimi. Da Nidaba – Beer, Peace & Love, profumi e sapori ricercati sono l’apice di un lavoro di sperimentazione che fa della sua cucina un’officina creativa. Anche i toast, qui, sono roba da veri gourmand. Basta pensare a quello con base di teglia romana, prosciutto cotto, formaggio e… trito di tartufo di Norcia. Mica poco. Oppure ci sono valide alternative alla carne, come il Vege Burger, con burger di verdure, maionese allo yogurt e spinaci al sesamo, o il Norvegian Sandwich, con il salmone affumicato in casa.
L’asporto è attivo dalle 11.00 alle 19.00, ordinando telefonicamente o su whatsapp; per il delivery, invece, puoi trovare Nidaba su Foodracers.
Nidaba – Beer, Peace & Love, Via Argine, 15, Montebelluna – tel: 0423609937 | 3461643722

Hamburger delivery e menu etnico

Se hai voglia di piatti che evochino ricordi lontani di viaggi passati, Blues Pub può assecondare il tuo nostalgico sentimento grazie a un menu take away e delivery  dal gusto cosmopolita. Dalle tortillas messicane al kebab medio-orientale, passando per un po’ di India fino ad arrivare agli hamburger, anche di carne vegetale. Particolare è il Brunchburger, con pane artigianale alla patata, carne, frittatina, bacon, rucola e guacamole; un grande classico è quello della casa, il Bluesburger, con lo stesso bun e il fungo fritto leggermente piccante.
È possibile ordinare d’asporto tramite l’app gratuita “Blues Pub” o telefonicamente dalle 18.00. Il servizio di delivery è attivo su Foodracers.
Blues Pub, Via Castellana, 126, Montebelluna – tel: 0423603930

L’hamburger delivery fantasioso

Molto più che un pub. T’osti, a pochi passi dal centro di Montebelluna, è una piccola bottega del gusto in cui provare combinazioni nuove. Lo dicono i suoi hamburger, in menu nella sezione “Pane e fantasia”: tre i panini in lista. Il più stravagante è l’Oktopus burger, con tentacolo di piovra croccante, pane al sesamo homemade, crema di burrata affumicata, maionese al lime, pomodorini confit. Citazione doverosa alla grigliata, che comprende ribs di maialino, salamella, coscette di pollo e wurstel fatto in casa. Roba… tosta.
È possibile ordinare dal mercoledì al sabato, dalle 16.00 alle 22.00. Le consegne sono gratuite. Da poco T’osti è approdato anche su Foodracers. Attivo anche il servizio d’asporto.
T’osti, Corso Mazzini, 54, Montebelluna – tel: 3927397700

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Stonehenge
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali

  • GOURMET IN PANTOFOLE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×