Dalla schiacciata al pasticciotto: 5 indirizzi veneziani dove dare un morso all'Italia

Pubblicato il 14 maggio 2021

Dalla schiacciata al pasticciotto: 5 indirizzi veneziani dove dare un morso all'Italia

Quando consiglio dove mangiare qualcosa di buono a Venezia i miei interlocutori si stupiscono della nonchalance con la quale sciorino bacari, osterie veneziane e locali dove provare delle autentiche specialità salentine, napoletane, toscane ... Non spalancherai la bocca anche tu, vero? Perché se la cucina tipicamente lagunare non stanca mai è innegabile che fare colazione con un pasticciotto leccese o pranzare con una focaccia toscana a Venezia sia un vero lusso, una goduria pazzesca.

Il bello è che si tratta di locali genuini, semplici e autentici amati dai veneziani per il motivo più nobile che esista in fatto di ristorazione: si mangia bene. E dopo aver bazzicato per un po’ in queste bakery, osterie e bacari regionali giungerai alla stessa conclusione dei connaisseur veneziani, ovvero che la più alta esperienza da "gran signori" è approfittare di spritz e mezz’uovo con l’acciuga in aperitivo e fiondarsi sulla pizza napoletana a cena. 

Specialità pugliesi 

Se pensi che il meglio del Salento sia il mare (che è pazzescamente bello), ti sbagli: il pezzo forte sono le specialità della cucina street-food come pasticciotto, puccia e focaccia. Mamafè Salento Bakery lo sa e ha portato tutto il buono del Salento a Venezia senza tralasciare nessun momento della giornata. Puoi fare colazione e merenda con pasticciotti, mignon di pasta di mandorle e caffè in ghiaccio, oppure pranzare e cenare con pizza, focaccia e puccia farcita. Con un plus, quello di mettere le mani in pasta per davvero, come vuole la tradizione: la pizza è fatta al momento e il calzone viene fritto seduta stante.
Mamafè. Calle San Pantalon, 3743 - Venezia. Tel: 3662188789

LA specialità campana

Ammettiamolo: molti di noi non si sarebbero aspettati di poter addentare una pizza napoletana degna di questo nome a Venezia. E mai come in questo caso siamo felici di esserci sbagliati. 1000 Gourmet è una pizzeria nata nel 2017 con due sedi, una Napoli e l'altra a Venezia, tradizionale quanto basta per sfornare autentiche pizze partenopee e audace a sufficienza da divertire. Pizza rrinuciabile: la Morte del Pistacchio con mozzarella di bufala affumicata, Mortadella di Bologna IGP, pesto di pistacchio di Bronte, scorza di limone e basilico.
Mille Gourmet. Calle Specchieri, 475 - Venezia. Tel: 0413127069

Specialità toscane

In parole povere: una schiacciata toscana farcita di toscanità. Gli osti più bischeri di Venezia sono alla continua ricerca di ingredienti e combinazioni speciali per farcire le focacce toscane e "ungere la vostra anima". Perfette per la pausa pranzo o la merenda sostanziosa difficilmente lasciano affamati perchè non lesinano con il condimento. Tieni sott’occhio le edizioni limitate, c'è chi ancora si ricorda della schiacciata fiorentina decembrina con lardo, crema di pecorino, salsa di pere al miele e pepe nero.
L'Bacaro de' Bischeri. Ruga Dei Oresi, 57 - Venezia. Tel: 0414587173

Specialità siciliane

Un nome che è tutto un programma: Bacarretto. La fusione 3.0 del bacaro con la tradizione siciliana espressa dall'iconico "carretto" ha dato vita a questo bistrot di cucina siciliana in zona Santa Croce. Scatena pure le voglie perché al menù non manca nessuna delle voci clou della tradizione siciliana: caponata, sfincione, parmigiana di melanzane, pasta alla Norma, pasta al forno alla palermitana, fritti siciliani e cannolo. 
Bacarretto. Santa Croce, 2098 - Venezia. Tel: 0412007667

Specialità campane fusion

La combo è indubbiamente esplosiva: spirito e tradizioni culinarie campane e veneziane. Why&Not è un'osteria genuina che schiera una serie di cicchetti decisamente autoctoni (sarde in saor, baccalà mantecato, polpette) ma a pranzo propone fieramente primi piatti come gli spaghetti con friarielli, ciccioli e spolverata di tarallo napoletano. Un mix che funziona, anche in cantina, e ti mette addosso un sacco di allegria.
Why&Not. Cannaregio, 38479 - Venezia. Tel: 0412689322

Immagine di copertina dalla Pagina Facebook di Mamafè Salento Bakery
Altre immagini dalle pagine Facebook dei locali

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×