I chioschi immersi nel verde del Salento sono un antidoto al caldo: ci si mangia, si beve e ci sono pure gli eventi
Pubblicato il 26 luglio 2023
Il caldo non perdona nemmeno nel Salento. Sarà per questo che in ogni paese che incontri, che sia nell’entroterra o vicino al mare, si trova sempre un parco o, come la chiamiamo qui, una “villa” dove passeggiare o sedersi su una panchina godendo del fresco degli alberi. E ce ne sono tanti in cui trovare almeno un chioschetto fornito di bevande, spuntini, aperitivi o dove cenare.
Non si era mai vista una guida ai chioschetti del Salento, ma noi ci abbiamo pensato stilando alcuni dei più carini per orientarvi nei pomeriggi afosi e nelle serate alla ricerca del fresco, magari in compagnia dei bambini che possono essere liberi di muoversi e correre, mentre i genitori bevono un buon drink con i loro amici. Tutti posti ideali per rilassarsi in compagnia ma anche per organizzare un evento o un compleanno speciale.

A Surano c’è il Todo Loco, un chiosco dove sedersi all’ombra e trovare un po’ di tutto: dall’aperitivo a base di rosticceria e frittini, ad un ghiotto burger, ma ci sono anche le pucce, i kebab e la tipica ciabatta farcita. Accompagnando il tutto da una buona birra o un cocktail. Per finire l'immancabile l’estivo spumone mono porzione di gelato artigianale prodotto da un laboratorio locale. Comodo il take away, ma decisamente meglio consumare sul posto. Alle spalle un grande parco giochi per i più piccoli.
SP 237, Surano (LE):T: 3484926549

Ad attendervi allo Skafè di Uggiano la Chiesa troverete uno staff giovane e appassionato. La politica è sempre la stessa, un chiosco con posti a sedere all’aperto ma anche con una saletta interna, food & beverage ricco e variegato. Ingredienti freschi e scelti con cura per creare pizze originali e gustose, al metro o da porzione singola. Al metro ci sono anche le pucce, da farcire in ogni modo. Ma anche insalate e grigliate miste di carne.
Via delle mimose - Uggiano la Chiesa. T: 3343710037

Nel cuore della città di Lecce, in uno dei luoghi storici della città che è il Circolo Tennis Mario Stasi c’è un bar con una caratteristica importante: è sempre aperto e non a caso si chiama Open Garden Coffee. Dalla colazione alla cena e tutti i giorni della settimana, Open insomma. Una soluzione decisamente fresca in città anch’essa con un parco giochi a disposizione dei bambini. Da Open si può mangiare e bere ad ogni ora, imperdibili le pinse ma con farina di Sibari, più croccanti e gustose. Ma troverete anche carpacci, insalate per chi non vuol perdere di vista la forma fisica, specie d’estate.
Piazzetta Arco Di Trionfo, Lecce. T: 3899105850

Siete appena arrivati ad Otranto e avete voglia di rifocillarvi prima di immergervi tra le meravigliose viuzze della perla del Salento. Proprio all’ingresso della città, nell’immenso parcheggio auto e sosta camper, troverete il Nelson Park, una pizzeria, friggitoria, spaghetteria con un grande prato e un parco giochi adiacente, dove è possibile ordinare anche frullati freschi, dolci fatti in casa, gelati artigianali. Un luogo immerso nel verso dove trascorrere una serata fuori dal caos.
SS16, Otranto. T: 3804716298

A Muro leccese nel grande Parco del Crocefisso c’è il Pipa bar. Un chiosco divenuto un punto di riferimento per molte persone in cerca di una serata diversa, all’insegna del relax ma anche di una cena con musica in cui ballare con amici e famiglia o un pranzo domenicale con menu fisso per grandi e piccini. Il Pipa bar è hamburgheria, braceria e pizzeria (anche senza glutine) ad accontentare ogni richiesta c’è uno staff gentile e professionale.
Parco del Crocefisso - Muro Leccese. T: 3208242195

Periferia a Taurisano ben si presta a chi non ha voglia di stressarsi, l’ampio parcheggio, i tavoli immersi nel verde consentono di fare un aperitivo come si deve con rosticceria, panini, focacce accompagnati da drink ottimi e variegati. Ricco il programma musicale con dj set, musica dal vivo che consentono a chi vuole di divertirsi in santa pace.
Piazza Unità d'Italia - Taurisano

Nel famoso Parco Pozzelle di Castrignano c’è il Nerò Play & Food, spettacoli di cabaret, musica dal vivo, sono tanti gli eventi che lo staff organizza per far trascorrere una serata divertente e diversa ai clienti che scelgono questo chiosco. Il locale propone una zona di rinfresco dove gustare pizze con impasto idratato al 90% e uso di farina di tipo 1, ma anche pucce, antipasti caserecci, arrosti misti e dolci artigianali. Inoltre il Nerò si espande con i suoi nuovi impianti sportivi G.Falcone, tra cui: calcetto, tennis e paddle.
Parco Pozzelle Impianti Sportivi G.Falcone - Castrignano de' Greci. T: 3497890913

Immerso nel parco di San Vito a Ortelle c’è il Convivio, un chiosco curato che offe grandi spazi, eventi con musica e balli e un’ottima offerta gastronomica. Dalla colazione alla cena è possibile consumare caffè e cornetto ma anche un aperitivo sfizioso con pucce e pinse, taglieri e sfizierie da gustare con una bella birra ghiacciata o un calice di vino.
Parco San Vito - Ortelle. T: 3273373186

Ad Alezio El Barrio Verde è un’istituzione, questo chiosco gode di un’ottima programmazione di eventi musicali, teatrali e artistici in generale, ma anche una buona scelta di vini e cibo. Presenti nel menu: taglieri, frittini, pinse, bun e insalate oltre a una vasta scelta di cocktail, birre e vini locali. Presupposti ideali per trascorrere la serata in compagnia al fresco e godere gli spettacoli.
Via Mariana Albina N26 - Alezio. T: 3891835888

Finiamo in bellezza, con un chiosco immerso nella natura con vista mare. Nulla di più bello per star bene. Alegria Zone si trova a Torre Suda, impossibile non notare questo posto illuminato dalle tipiche luminarie salentine. Nel menu troverete pizze, grigliate di pesce e carne, taglieri dfa accompagnare a cocktail perfettamente bilanciati che completano il tutto garantendo un'esperienza di ottimo livello. Ampio lo spazio anche per far giocare i bambini e, per chi ce l’ha, anche gli amici a quattro zampe.
Litoranea Gallipoli - Torre San Giovanni, Torre Suda, Racale. T: 3932251728
scritto da:
Freelance leccese. Appassionata di cibo e ristoranti fatti bene. Lavoro come giornalista dal 2008, dalla tv alla carta stampata e il web: scrivere è la mia passione. Mangiare bene il mio obiettivo quotidiano. Lascia però, prenoto io.