San Faustino è festa in città: i locali dove onorare il patrono con il calice in mano

Pubblicato il 7 febbraio 2020

San Faustino è festa in città: i locali dove onorare il patrono con il calice in mano

Se in tutta Italia San Faustino è il giorno dei single, subito dopo il più fortunato San Valentino, a Brescia il santo è sinonimo di festa. Uffici e scuole restano chiuse: il fatturato può attendere almeno per un giorno, quello del santo patrono. Il centro si anima di bancarelle, odori e sapori diversi, è festa in tutte le vie e i locali sono aperti ad oltranza dalla colazione a notte fonda. Quest’anno poi il 15 febbraio cade di sabato, per cui ci si prepara a un weekend da leoni. Ecco i migliori locali dove festeggiare.

Al Banco  


Non lontano dal cuore pulsante di Piazza Vittoria ha aperto i battenti un locale niente male, che ha fatto della musica live la sua carta vincente. Al Banco il pirlo è da top ten e l’atmosfera tra il gipsy e il bohemien in salsa bresciana lo rende uno dei banconi più chiacchierati per farsi un aperitivo e mangiare qualcosa in compagnia.
Al Banco, Via della Posta 1 Brescia, 030 375 1025
 

Al Piovono Bombette


Nel quartiere che prende il nome dal Santo Patrono della città si trova il quartier generale della cucina pugliese con Piovono Bombette. Piatti tipici e carne alla brace come vuole la tradizione salentina, in particolare ci trovi le bombette, involtini di carne di maiale ripiena che vengono serviti anche come aperitivo o take away.
Piovono Bombette, Via San Faustino 13 Brescia, 328 114 7027

Al Vita


Per chi vuole iniziare la serata di festa con un aperitivo come dio comanda, in piazzale Arnaldo, negli spazi dell’ex granaio, c’è Vita con i suoi ricchi apericena accompagnati da dj set.  Basta scegliere un cocktail o un calice della lista e la serata decolla, e sei già nel cuore della movida della città.
Vita, Piazzale Arnaldo 18, Brescia, 030 505 6164
 

Al Box


Un ristorante e cocktail bar che è anche un incubatore di arte, mode e tendenze. Al Box si può cenare, bere, fare conversazione, conoscere gente e ammirare arte e design... tanto che è diventato uno dei locali top della zona Carmine, il quartiere più giovane e dinamico della città. E quando non ci si sta più dentro, la strada si anima con tavolate e musica live.
Box, Contrada del Carmine 23 Brescia, 030 375 3102

Da Elda


Da Elda due cose fanno capire di essere a Brescia: il suo pirlo, diventato quasi mitico e la piazzetta che ospita il locale, in cui si respira l’atmosfera della città vecchia. Qui ci si ferma per bere qualcosa direttamente al bancone oppure con il bicchiere in mano fuori, in strada, tra la gente a fine giornata.
Elda pirleria, Via delle Battaglie 54 Brescia, 030 290013

Al Barrique


Anche il Barrique, come in diversi locali della zona, il grosso della gente, soprattutto nel fine settimana è in strada. L’atmosfera è ricercata ma informale, tra un tagliere di salumi e formaggi scelti e un buon bicchiere di vino, oppure un cocktail preparato comme il faut. Mangiare, bere e stare in compagnia sembra essere il mantra del  locale.
Barrique, Contrada del Carmine 28/a Brescia, 030 094 8393

Fotografie dalle pagine Facebook dei locali
Immagine di copertina Dido da Flickr CC 

 

  • SWEET HOUR
  • TRIBÙ DELLA NOTTE
  • APERITIVO

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

×