A Milano c'è un concerto gratuito con le sonorità del deserto

Pubblicato il 27 giugno 2022 alle 17:58

A Milano c'è un concerto gratuito con le sonorità del deserto

Mercoledì 29 e giovedì 30 giugno appuntamento con la stella del Desert Blues: Bombino. Ecco dove

Nell'ambito della rassegna Armonie e Suoni dello Spazio Teatro No'hma (arrivata al sesto appuntamento), mercoledì 29 e giovedì 30 giugno si terrà il concerto di Bombino Goumar Almoctar, la Stella del desert Blues

Una serata per scoprire sonorità che ricordano quelle del deserto e viaggiare sul posto in luoghi suggestivi ed esotici. Le melodie elettrizzanti di Bombino, che racchiudono lo spirito della resistenza e della ribellione, trasudano un groove irresistibile e una versione del blues densa e appassionata.

Chi è Bombino

“Mi piace dire che sono tuareg rock o rock del deserto, per altri sono blues del deserto, ma trovo più affinità con rock e folk che col blues”. Racconta lo stesso Bombino. 


Compositore e chitarrista desert-rock, Bombino, con la passione per Jimi Hendrix e Mark Knopfler, si rifà alle sonorità tipiche degli anni 60-70, inserendole in un contesto rock-blues di matrice americana arricchito da vocalismi in Tamasheq, la lingua Tuareg. 

Nativo di Agadez, 80mila anime in mezzo al Niger, aveva un soprannome italiano, dato da un amico, ispirato da suoi lineamenti ancora infantili. Così Omara Moctar, chitarrista e cantautore tuareg, si trasformò in Bambino e poi in Bombino. La sua musica non si scinde dalla sua identità; essere un tuareg genera le sue canzoni, il presente e il futuro, come ha dichiarato lui stesso.

I live del 29 e 30 giugno 

I concerti del 29 e 30 si terranno presso i Giardini di via Zanoia che verranno inondati di una vera esplosione di energia. Bombino porterà sul palco brani del suo terzo album Azel, con il suo nuovo stile, “Bombinoun” di cui è pioniere e che lui chiama affettuosamente “Tuareggae”, unione tra il blues/rock Tuareg, reggae one drop e le armonie vocali occidentali all’interno di brani di musica Tuareg, che danno alle canzoni grande intensità. 

Non mancheranno le melodie tratte da Deran, l’album di Bombino più diretto e coinvolgente, che porta con sé un messaggio di speranza e augurio ad un mondo che sta vivendo un periodo di grande dolore e tumulto, l’Africa.

L'obiettivo della rassegna 

Non è casuale la performance di Bombino nel palinsesto di No’hma. Lo Spazio Teatro è infatti nato per opera di Teresa Pomodoro, attrice, regista e drammaturga scomparsa nel 2008, con l'obiettivo di mettere in comunicazione tra loro le persone, dai palcoscenici alle platee, al di là delle barriere geografiche ed economiche.

Oggi il Teatro, fondato 26 anni fa, è diretto da Livia Pomodoro, la Presidente la cui multiforme attività, proiettata su più fronti artistici e culturali, si intreccia con quella del teatro.

Armonie e Suoni dello Spazio Teatro No’hma, prosegue, così, nella sua vocazione di portare il teatro fuori dal teatro, “disseminando” spettacoli di alta qualità sul territorio, dal centro alle periferie. 

Un impegno culturale e una funzione sociale che rende unico il No'hma; una “disseminazione” che continua a essere evidente anche con questo spettacolo, che vede protagonista Bombino.  

​Mercoledì 29 e Giovedì 30 giugno, alle ore 21:00
Ai Giardini di Via Zanoia
Ingresso gratuito. Gli spettacoli verranno trasmessi anche in streaming.
Info e prenotazioni sul sito dello Spazio Teatro No'hma qui

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×