Non di soli bacari si vive a Venezia: 5 bistrot da scoprire in laguna

Pubblicato il 20 gennaio 2020

Non di soli bacari si vive a Venezia: 5 bistrot da scoprire in laguna

È un po’ che ti stai scervellando: vedo i tuoi ingranaggi che fumano. Stai cercando il locale giusto a Venezia per un pranzo o una cena che sia elegante ma anche informale, un posto che sia ricercato ma anche abbordabile, con piatti della tradizione ma pure qualche rivisitazione. Mica semplice! In una città ricca di ristoranti e pizzerie (di tutte le categorie: dallo stellato al superturistico), tempestata di osterie e travolta da take-away, trovare il giusto equilibrio per un’esperienza diversa dal solito può non essere così semplice.

Ma la risposta c’è e si chiama bistrot (o bistrò). Non è facile descrivere cosa si intenda con questa categoria di locali, soprattutto perché la declinazione italiana - e veneziana - assume contorni e sfumature diversi a quella originaria francese. Mi allontano un po’ dai tecnicismi transalpini e ti dico che, grossomodo, il bistrot veneziano è un locale accogliente dove puoi trovare una selezione di piatti imperniata sulla qualità e non sulla quantità; una proposta gastronomica che trae ispirazione dalla tradizione e che spesso la rivisita un po'; un menu che può cambiare nei diversi momenti della giornata.
In questi 5 bistrot l'ambiente è intimo, curato nei minimi dettagli e piacevole, ma soprattutto c'è un buon rapporto qualità-prezzo.

Quello reinventato e migliorato


È stato per molto tempo uno dei bar più amati dai veneziani e ora che Ciak è diventato un vero e proprio bistrot è ancora più apprezzato, se possibile. Di sicuro il curatissimo restyling lo ha reso un locale piacevole da frequentare in ogni momento della giornata. La proposta enogastronomica, basata sulla qualità e sulla semplicità dei piatti, è stata una scelta vincente. La piccola cucina, i prodotti che arrivano direttamente dai laboratori proprietari e l’atmosfera intima lo rendono la scelta perfetta per un pasto sì diverso dal solito, ma soddisfacente.
Ciak - San Polo 2807 - Tel. 0415285150

Quello di un altro mondo


Un’oasi di pace e uno chef che non ha bisogno di presentazioni: il San Giorgio Cafe di Filippo La Mantia è un mondo parte. Capace di reinventarsi sempre, in ogni momento della giornata, questo café-bistrot è alla ricerca continua di storie, culture, architetture e natura. Il menu contiene pochi piatti, tutti di ispirazione mediterranea con qualche contaminazione tipicamente veneziana, e il risultato è una cucina semplice e ricercata allo stesso tempo. Proprio quello che ti aspetti da un bistrot.
San Giorgio Cafe - Isola di San Giorgio - Tel. 0412683332

Quello che non c’era (e adesso c’è)


Sono appena stati inaugurati, dopo cinque anni di restauri, i Giardini Reali a San Marco. Proprio qui, a perfetto corollario dei Giardini, nel Padiglione del Caffè trova spazio il nuovo e affascinante Illy Café. Non è solo un luogo dove gustare le miscele migliori di caffè e la piccola pasticceria, ma è anche un locale - semplice e chic con le sue sale a vetrate tra il bacino di San Marco e i giardini - dove consumare un pranzo veloce con un’interessante proposta gastronomica continuamente aggiornata.
Illy Café - Giardini Reali, San Marco - Tel. 0417125794

Quello letterario


In Fondamenta della Misericordia sullaluna è il locale più atipico. È un bistrot ma è anche una libreria-biblioteca. Qui si fanno incontri, presentazioni, laboratori e, allo stesso tempo, si possono mangiare semplici e delicati piatti preparati con prodotti di qualità, naturali, vegani e un "prosecco lunatico" che arriva da Refrontolo. È quindi un locale molto versatile, è anche piccolo e intimo e, seocndo me, sprigiona passione. 
sullaluna - Cannaregio 2535 - Tel. 041722924

Quello giovanile


Gli studenti della Facoltà di Architettura dello IUAV lo amano particolarmente, ma non solo loro. Caco Nero, oltre alla posizione strategica a Santa Marta, è uno di quei locali dove ti senti sempre a tuo agio e dove puoi trovare piatti, aggiornati stagionalmente, che si traducono spesso in un pasto di successo. L'ambiente è informale, giovane e le proposte sono gustose e a prezzi contenuti.
Caco Nero - Dorsoduro 2344 - Tel. 04384720274


Foto interne dalle pagine Facebook dei locali
Foto di Illy da Pixabay

Foto di copertina da Pixabay 

  • SWEET HOUR
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×