Idee per un pranzo tranquillo, fuori dalla confusione - e magari al sole - a Mestre e dintorni

Pubblicato il 5 febbraio 2025

Idee per un pranzo tranquillo, fuori dalla confusione - e magari al sole - a Mestre e dintorni

Con l’arrivo della bella stagione non c’è niente di meglio che organizzare un pranzo all’aperto o comunque in un ristorante un po’ appartato lontano dalla confusione del centro. Durante la settimana siamo tutti sottoposti a ritmi incessanti, deadline e stress lavorativi; ecco perché prendersi del tempo da trascorrere con gli amici è sempre una scelta saggia per ricaricarsi. D’altronde il Veneto offre tantissime possibilità dai monti al mare fino alle colline. Se invece preferisci rimanere a Mestre spostandoti di qualche chilometro verso la laguna o verso l’entroterra, la natura diventa un elemento importante dove trascorrere qualche ora. Siamo sinceri, ancora non è che faccia così caldo, ma quell’aria di rinascita la si può già percepire e quel sole rigenerate sta timidamente uscendo dal proprio letargo. Ecco alcuni suggerimenti per un pranzo dove respirare un inizio di primavera. 

PS diamo il via alla stagione degli aperitivi, dei pranzi all’aperto e delle lunghe serate tra birrette e chiacchiere, il tempo della dieta è finito. A patto che sia mai iniziato.

Quello con vista in Punta San Giuliano a Mestre


La scorsa estate ha inaugurato negli spazi del polo nautico di Punta San Giuliano un nuovo locale Carinthia Club dall’idea di Nikola Volcic e Alberto Valier. La location è assolutamente spettacolare con una vista che raggiunge i punti più estremi della laguna e si riesce a scorgere fino al Campanile di San Marco. Qui tutto è pensato per coniugare diversi momenti della giornata dalla colazione con croissant e caffè marchiato Goppion fino al pranzo con un menu che prende ispirazione dalla tradizione veneta per essere reinterpretato in chiave contemporanea. Ad esempio si possono trovare le lasagne di pesce o la poke, anche in versione vegan, che riesce a mettere d’accordo sia chi passa per una pausa veloce, sia chi ha appena finito di allenarsi e preferisce qualcosa di leggero. D'altronde a pochi passi ci sono diverse società sportive che comprendono canottieri, velisti, tennisti e vogatori, oltre a tutti coloro che si trovano al parco per una passeggiata all'aria aperta. La location è sofisticata, ma non ingessata con una terrazza sulla laguna e interni che ricordano il colore del mare, ogni dettaglio è studiato e ricorda l'atmosfera navy.
Il nostro momento preferito è al tramonto per l’aperitivo con un calice di Cantine Varaschin di Valdobbiadene e qualche cicchetto. Con la bella stagione l’orario di apertura sarà esteso fino a sera inoltrata. 
Carinthia Club, Punta San Giuliano, 30173 Mestre (VE), tel: 3296688214

Quello vegan friendly (ma non solo) in Via Caneve a Mestre 


Non sempre serve spostarsi troppo dal centro, per trovare quel locale che riesca a riassumere sia il desiderio di privacy che di tranquillità. Quando desideriamo trovare un posto un po’ appartato e di qualità, l’indirizzo è quello di All’Ombra del Gabbiano che si trova proprio davanti alla fontana di via Caneve a Mestre. Qui si può scegliere sia un menu alla carta, come quello degustazione con percorsi sia vegetariani che di pesce. Da provare è sicuramente la parmigiana di melanzane cotta a bassa temperatura con pesto di basilico fresco, stracchino di anacardi e passata di pomodori bio oppure le capesante al burro e brandy con crumble al rosmarino su purè di sedano rapa.
All'Ombra del Gabbiano, Via Caneve 2, 30173 Mestre, tel. 041611905

Quello con cucina veneziana a Marano


Inoltrandoci nell’entroterra veneziano, a Marano, c’è l’Osteria Da Conte, uno dei nostri punti di riferimento per trovare il giusto mix tra qualità, comodità e prezzo. Ma partiamo dall’inizio: ci sono posti a sedere sia all’interno che nel giardino esterno sotto una tettoia, ideale per un pranzo romantico oppure per una ricorrenza speciale. Qui i cavalli di battaglia sono quelli della tradizione veneziana, ma la pasta e vongole con la bottarga è uno di quei piatti da non perdere, come i loro crudi di pesce e la frittura leggerissima. Quotidianamente ci sono anche fuori menu in base al pescato del giorno.
Osteria Da Conte, Via Caltana 133, 30034 Marano (Ve), tel 041479571

Quello di pesce raffinato sulla strada per Chioggia 


Passata Marghera, sulla strada per andare a Chioggia, in via Giare c’è Ristorante Ai Pescatori Ferchichi Hedi, ideale per una pranzo di lavoro o per una reunion familiare o per festeggiare un’occasione speciale. Ambiente informale, con la possibilità di trascorrere il pranzo anche all’aperto sulla veranda e di fermarsi sui divanetti per un aperitivo con le loro mitiche chips di patatine fritte al momento. Qui i crudi di pesce fanno da padroni tra scampi, tonno, salmone e ostriche, ma hanno anche un occhio di riguardo per il bollito e per i classici della tradizione veneta come le schie di laguna con polenta. La grigliata di pesce in base al pescato del giorno è uno dei loro must, per noi, imperdibile.
Ristorante Ai Pescatori Ferchichi Hedi,Via Giare, 121, 30034 Mira (Ve), tel. 0415675323

Quello come (quasi) stare in famiglia ma più chic a Marcon


Trattoria pizzeria Ca’ Nostra è quel locale che sa di famiglia, di autenticità dove poter mangiare sia un primo o un secondo sia una pizza cotta in forno a legna e lievitata tra le 24 e 30 ore. Fermarsi da Ca’ Nostra per una bistecca di qualità è sicuramente un must per il pranzo o per le sere d’estate, dove trascorrere qualche ora nella veranda e passeggiare nel bellissimo giardino sempre finemente curato. 
Se invece preferisci il pesce oltre ai classici piatti della tradizione veneta quotidianamente verrà proposto il pescato del giorno sempre proveniente dal mar Adriatico. Una vera garanzia per tutti i clienti.  
Ca’ Nostra,Via Don Ballan, 2 , 30020 Marcon (Ve), tel.0415951041

La new entry di carne a Mogliano


I pranzi da Mater1a - Meat & Wine a Mogliano sono ormai diventati una garanzia quando abbiamo voglia di qualcosa di gustoso, con una mise en place davvero accattivante e con un abbinamento con il vino super azzeccato. Tanti posti all’interno e un dehor esterno perfetto per l’aperitivo con taglieri e con tartare di fassona, chianina, vitello, cervo o cavallo da accompagnare con uno dei loro cocktail, dai più tradizionali fino alle loro signature pensate per ogni ora del giorno. Per una domenica perfetta lo chef propone ravioli del plin ripieni di stinco di manzo e salsa bbq serviti sul tovagliolo come da tradizione e per seguire una tagliata di manzo. 
Mater1a - Meat & Wine. Piazzetta Don Giuseppe Polo, 1, 31021 Mogliano Veneto (Tv) tel. 3428007788

Quello immerso nel verde a Mirano


Iniziamo dal punto forte di Ai Molini a Mirano: la location è ricavata da un’antica barchessa, inserita all’interno del settecentesco parco di Villa Belvedere. Continuiamo con la cucina con influenze quelle della tradizione veneziana con preparazioni di piatti sia di carne che di pesce. Il cavallo di battaglia sono le pizze sia classiche che gluten-free; ogni miranese che si rispetti ha trascorso almeno una serata da Ai Molini. Dal martedì al venerdì viene offerto, inoltre, uno speciale menu pranzo con piatti bilanciati pensati dallo chef, ogni giorno nuovi, ideati in base alla stagionalità. 
Ai Molini Mirano, Via Belvedere, 14, 30035 Mirano (Ve) tel: 0415489986

In copertina: Ai Molini.

  • CIBO CHE FA BENE
  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
×