A Vicenza abbiamo dei birrifici per mangiare bene e bere benissimo
Pubblicato il 8 ottobre 2023
Il panorama delle birre artigianali nel vicentino è sempre più ricco di produttori con le idee chiare e un gusto eccellente.
Preparati a segnare qualche indirizzo buono, perché questi sono i brewpub e birrifici da non perdere se la birra è la tua migliore amica quando esci a fare serata.
Affina il palato, curiosa e lasciati stupire dalle tantissime varietà di birra che vengono prodotte a volte proprio a pochi passi da casa.
E non dimenticare di accompagnare la tua pinta a uno degli ottimi piatti che escono dalle cucine di questi locali.

Ofelia nasce a Sovizzo, storicamente terra di grandi bevute tra i Longobardi, e qui la tradizione è stata ripresa e portata avanti con un birrificio che sa il fatto suo.
Non a caso tantissimi sono i riconoscimenti che questo birrificio può vantare, ultima la Chiocciola Slow Food per la Guida alle birre d’Italia 2023.
A Sovizzo troverai la tap room per bere direttamente dove le birre vengono prodotte, ma se sei un tipo da città e non vuoi farti mancare proprio nulla, il loro beerstrot è il luogo ideale per provare le loro creazioni e mangiare bene.
Panini gouemet, hot dog, ma anche tutta la cicchetteria fusion per il momento clou dell’aperitivo.
Ofelia, Corso Fogazzaro 135, Vicenza Tel.: 3773061414

In un bellissimo contesto di archeologia industriale alle porte della città, Lucky Brews ha saputo dare vita a un luogo che comprende il suo birrificio, la tap room e il bistrot.
La tap room ti farà provare le creazioni dello stabilimento, con chiare influenze che passano dagli USA alla Germania, Belgio e le immancabili inglesi.
Se hai voglia di gustare burger ben fatti con ottime materie prime, siediti pure ai tavoli del bistrot per l’accoppiata classica e vincente: da provare secondo me il Bivacco con l’Asiago. Anche i vegani qui trovano un’ottima proposta per bersi una birra e mangiare bene.
Lucky Brews, Via vecchia Ferriera 121-123 Tel.: 0444301664

Con la sua atmosfera rilassante e accogliente anche grazie ai mattoni a vista, il locale di Birracrua è una meta da non lasciarsi sfuggire.
La specialità è proprio la birra cruda che viene prodotta nel microbirrificio e che mantiene grazie a questo processo tutte le proprietà nutritive delle materie prime utilizzate. India e Apache sono da provare, ma bisogna andare a gusti e lasciarsi consigliare al meglio dallo staff.
Anche la pizza è un’altra protagonista di Birracrua, e quale miglior abbinamento di pizza e birra? La stramba ha un suo perché e unicità con lardo e menta.
Birracrua, Str. Vicinale Monte Crocetta, 6 Vicenza Tel.: 0444965141

Ne abbiamo già parlato di Groove, ma è sempre un piacere ricordare di come si sta bene da loro.
Puoi scegliere tra le loro proposte fresche e artigianali prodotte con acqua di Zugliano e materie prime come malti e luppoli di alta qualità.
Groove è però anche cucina, strizzando l’occhio a lievitati ottimi e una buona proposta di burgers.
Se d’estate è il giardino esterno uno dei punti forti, quando comincia a fare più fresco saranno le serate in tap room con musica dal vivo a riscaldarvi un sorso dopo l’altro.
Groove, Via IV Novembre, 1 Zugliano (VI) Tel.: 3493489902

Le birre prodotte vengono spinata direttamente al banco del brewpub di The Ugly Sheep.
Si entra un po’ come in un’altra dimensione con lo stile retrò del locale e con la produzione della birra a vista.
Per gli amanti della porter, qui Black Therapy è una chicca da non lasciarsi sfuggire così come la birra in stile belga Country beer.
Si mangia in stile pub con bruschette, frittini e burgers su tutti.
The Ugly Sheep, Via Vicenza, 20, Schio (VI) Tel.: 04451922507
Foto copertina di Birracrua
scritto da:
Gastronomo per vocazione, mi piace scoprire nuove esperienze, bellezza, luoghi e sapori anche dove non li cercheresti. Adoro i silenzi della montagna e l'atmosfera di un buon ristorante. Il mio piacere culinario si esprime nel gelato, negli agnolotti e nel baccalà mantecato.