Jazz, cucina e bollicine: a Valdobbiadene arriva la rassegna Jazz Loves Good Cooking

Pubblicato il 14 gennaio 2022

Jazz, cucina e bollicine: a Valdobbiadene arriva la rassegna Jazz Loves Good Cooking

Al Diana dieci appuntamenti con le note del jazz e con i suoi più interessanti interpreti.

L'Hotel Diana, con la collaborazione di ValdobbiadeneJazz e ArteRitmi ha messo a punto un calendario di eventi, denominato Jazz loves good cooking, che porterà tanta musica jazz dal vivo. Una rassegna che vuole, non solo divertire ma anche creare occasioni d’incontro, opportunità di crescita culturale e di scoperta. 

Ed è così che, all'Hotel Diana, da gennaio ad agosto, si potrà godere di 10 concerti jazz ad ingresso gratuito. 

Non solo musica

Il progetto di Jazz Loves Good Cooking, fortemente voluto dal direttore dell'Hotel Sauro Spagnol, non comprende solo concerti ma, anzi, sarà un vero e proprio contenitore di cultura.
Oltre all'ottima musica, si potrà godere di un'eccellente gastronomia e vini rinomati. Il tutto in una location iconica, in pieno centro e un giardino esterno da favola.

Si potrà quindi non solo godere della musica di alcuni tra i migliori artisti del panorama nazionale ma anche degustare alcune delle più iconiche bollicine della zona, immersi in un contesto che sa regalare relax e stimoli di scoperta in egual misura.

Il 1° concerto: venerdì 21 gennaio 2022

Tutto pronto, quindi, per il concerto d’apertura che si terrà venerdì 21 gennaio alle ore 20:30 e si terrà nei locali del nuovo ristorante dell'Hotel e che verdà l'esibizione di Luigi Vitale & Gianpaolo Rinaldi. Si tratta di un duo collaudato da anni di fruttuosa collaborazione artistica, caratterizzata da sonorità contemporanee che si intersecano al jazz di tradizione. 

Il calendario del Jazz Loves Good Cooking

Si proseguirà poi a febbraio con due date, a marzo con altre due e, a seguire, un appuntamento musicale al mese fino ad agosto.
Sarà proprio ad agosto che la rassegna passerà il testimone alla programmazione della manifestazione ValdobbiadeneJazz.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito. La manifestazione, fanno sapere gli organizzatori, verrà eseguita nel totale rispetto delle normative vigenti. Nonostante questo è stata messa  apunto anche per sottolineare l'importanza del ritorno ad una socialità il più possibile "normale". 
Obiettivo di Jazz Loves Good Cooking è infatti quello di intrattenere ma anche di donare occasioni di svago anche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, valorizzando al meglio l’offerta culturale della città di Valdobbiadene. 

Le cantine presenti

Alla rassegna hanno aderito quattro cantine storiche della Denominazione DOCG: Bisol, Bortolomiol, La Tordera e Varaschin che proporranno dieci happy hour speciali.

Ecco la programmazione: 


Ed ecco un video di presentazione realizzato dall'Hotel Diana e pubblicato sulla sua Pagina Facebook: 


[i]Photo Credits copertina: Unsplash

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

"Muezzechi" d'estate: ecco dove farsi un signor panino a Lecce

Dalle pucce d’autore ai panini di pesce crudo, passando per street food d’ispirazione americana e baguette con vista sull’anfiteatro di Piazza S. Oronzo: Lecce celebra il panino come gesto quotidiano di gusto e identità

LEGGI.
×