A chi non passa di moda mai: 8 locali vintage di Roma belli belli (o strambi strambi)

Pubblicato il 22 novembre 2022

A chi non passa di moda mai: 8 locali vintage di Roma belli belli (o strambi strambi)

Quante volte, magari dando un'occhiata alle ultime tendenze, hai pensato che saresti dovuto nascere in un'altra epoca? Sì, perché in un mondo sempre più "old but gold", il "vecchio" è diventato "vintage", passando dallo svilimento all'esaltazione del valore delle cose "agées". Questo concetto si è allargato a macchia d'olio praticamente in ogni settore. E anche quello della ristorazione ne è stato coinvolto. Locali e cocktail bar dallo spiccato stile vintage sono spuntati come funghi lungo l'intera area di Roma. Differiscono l'un l'altro in base all'epoca che vogliono ricreare, ma tutti, varcandoli, regalano all'ospite un vero viaggio nel tempo. Mi sentite confusa? Ecco, è perché li ho provati tutti, in una sorta di frullatore in cui i concetti di passato o presente perdono senso. Però, ne sono uscita "fomentata" e arricchita. Più di tutti, ingrassata.

Per immergerti negli anni ’80 e ‘90 

L'Arcade Club è, a tutti gli effetti, il locale dei sogni per ogni nerd che si rispetti. Situato in via Merulana, questo locale ha tutto, ma veramente tutto, per passare una serata immersi nel mondo del gioco vintage degli anni 80 e 90. Troverai vecchi videogame da sala giochi con i titoli più amati della nostra infanzia a disposizione. Stesso discorso vale per i flipper. E poi le sale, da quella fantasy a quella "museo" con giocattoli originali esposti. Ovviamente, il fulcro continua a essere il bancone del bar. All'Arcade Club si beve molto, e bene. Merito di una proposta drink d'altissimo livello, una bottiglieria ricca di chicche (dal gin ai whiskey) e un'ampissima carta di birre artigianali. E se ti viene un certo languorino, prova i loro fritti! Che goduria.
Arcade Club. Via Merulana, 111 – Roma. Tel. 3291272581

Per bere bene facendo del bene

The Race Club è un cocktail bar speakeasy a due passi dal Colosseo. Si tratta di un vero "secret bar", composto da due anime che, in questo locale si fondono tra loro: l'officina meccanica e il bar segreto. Qui, l'inebriante odore di olio motore si unisce alle note aromatiche dei distillati. Il risultato? Un'esperienza unica nel mondo della miscelazione. La location è veramente stravagante: ci sono motociclette in esposizione come in un'officina d'epoca. Essendo uno speakeasy, dall'esterno conserva la bellezza del "nascosto", per poi aprirsi in tutte le sue - mutevoli - sfumature vintage. Interessante il concept alla base della loro drink list: ogni cocktail sostiene una causa benefica, cliente e proprietà s'impegnano a devolvere parte del ricavato a enti e organizzazioni. Bere bene, facendo del bene: da The Race si prova a cambiare il mondo.
The Race Club. Via Labicana, 52 – Roma. Tel. 0696044048 

Per una diversa esperienza di intrattenimento

Cocktail bar e ristorante nel cuore di San Lorenzo, Officine Beat non è solo un pub bello da vedere, accogliente, o un ristorante in cui bere e mangiar bene. Per stessa ammissione dei proprietari, questo locale "è una diversa esperienza di intrattenimento che sia anche arricchimento sensoriale, spirituale e intellettuale". L'ambiente è stato ristrutturato, riportando alla luce vecchie mattonelle del pavimento e trame in laterizio delle mura interne. È stato arredato, poi, esclusivamente con mobili, divani e poltrone d'epoche passate, secondo una logica di riciclo e riuso. A proposito dei drink, a disposizione dei clienti grandi classici mondiali e cocktail più ricercati. Vasta scelta di rum, liquori e whisky. Tutto - ça va sans dire - preparato ad arte con ingredienti home-made.
Officine Beat. Via degli Equi, 29 – Roma. Tel. 0695218779 

Per una serata in pieno stile anni ‘50 

Una volta era una storica cappelleria del quartiere Esquilino che si affacciava sullo splendido portico di Piazza Vittorio, la Galleria Venturini. Oggi, gli stessi locali ospitano uno dei cocktail bar più glamour (e vintage) di Roma, il Gatsby Cafè. L'arredamento riprende quello originale degli anni '50, tanto da fare, spesso e volentieri, da set a film e serie TV. Tanti posti all'interno, ma anche uno splendido dehors da cui riscoprire una zona per troppi anni bistrattata e semi-abbandonata. Al Gatsby Cafè puoi venire per l'aperitivo, per una colazione, ma anche per bere qualcosa dopo cena, fino a tarda sera. A disposizione degli ospiti drink della casa, varietà di spritz, una cocktail list super originale, birre del territorio, vini alla mescita. E taglieri (penso sempre a magnà, sì).
Gatsby Cafè. Piazza Vittorio Emanuele II, 106 – Roma. Tel. 0669339626

Per una bevuta “senza giudizio” 

"Senza giudizio, o anche con leggerezza". È questo il significato di Wisdomless, brand che riunisce una galleria d'arte, un'agenzia di eventi, un tattoo parlour e un cocktail club. A proposito di quest'ultimo, lo stile di miscelazione che propone lo staff è semplice, ma mai banale. Ci si ispira ai grandi classici, ma rivisitandoli in chiave moderna, con tecniche innovative. Alla base dei drink che, quotidianamente, si servono al Wisdomless, prodotti sempre freschi e spirits d'alta qualità. Per i clienti "un'esperienza sensoriale difficile da dimenticare". Se posso darti un consiglio: prova il Pirx (vodka, raspberries cordial e acqua tonica citrus). La location è curata e dettagliata, il "garden paradise" la vera chicca.
Wisdomless Club. Via Sora, 33 – Roma. Tel. 0668801823

Per vivere la Parigi d’inizio secolo 

Nel cuore di Roma, nella storica via delle Muratte, Baccano è un cosiddetto "bistrot mediterraneo". Si tratta di uno spazio costruito per esser volto all'accoglienza: internazionale, cosmopolita, ma soprattutto rétro. L'ispirazione è quella della Parigi d'inizio secolo, senza dimenticare la New York contemporanea. È un vero "bar à huitres", in grado di far sognare anche i palati più esigenti. La proposta culinaria va oltre la tradizione romana, che resta tuttavia uno dei suoi massimi cavalli di battaglia. La lista dei vini, invece, è praticamente infinita, in grado di far conoscere al cliente nuovi territori, ma soprattutto nuovi sapori. Figurano nella carta vini italiani, francesi, statunitensi, africani e asiatici. L'arte del buon bere e "une expérience inoubliable". Voilà, Baccano.
Baccano. Via delle Muratte, 23 – Roma. Tel. 0669941166 

Per una cena in stile “casa di campagna”

Se avete un languorino e siete dalle parti del Monte dei Cocci, in via Galvani, nascosto dietro una porticina all'altezza del civico 24, troverai Angelina, uno spazioso ristorante-pizzeria. Nato sulle ceneri di uno storico spaccio adibito alla vendita del bestiame, in questo locale l'arredamento è in pieno stile "casa di campagna", con ambienti in cui domina il bianco tra tavoli in legno, maiolica, sede impagliate, vecchie mensole, lampade a sospensione, ma anche stoviglie, posate e bicchieri di gusto vintage. Presenti anche due suggestive piccole terrazze con affaccio sulla strada. Tradizione romana, secondi a base di carne cotta alla brace e pizza i punti centrali della cucina. Non solo pranzo e cena: i cocktail di Angelina si prestano per l'aperitivo. Alla perfezione, direi.
Ristorante Angelina a Testaccio. Via Galvani, 24a – Roma. Tel. 0657283840 

Per viaggiare all’insegna del buon bere 

Gustosissimi hamburger gourmet e cocktail d'alta qualità in un'atmosfera in pieno stile urban-vintage. In due parole: White Rabbit. Questo locale, che sorge nel cuore di una delle zone più chic di Roma, il Quartiere Trieste, si compone di tre spazi: origin, hole e garage. Poltrone in pelle, cabinati, biliardini e vecchi televisori: l'ambiente è super-curato, allo scopo di far vivere ai propri ospiti una serata in un'atmosfera appartenente a un'altra epoca. Nel menù insalate e paste della tradizione, ma soprattutto i burgers. Diversi, ma tutti buonissimi. E poi la proposta beverage, in cui trova spazio la drink list del "viaggiatore". Nell'ultima messa a punto, si giunge in Oceania. Allacciate le cinture.
White Rabbit. Via Spalato, 35/37/39 – Roma. Tel. 0694841424 

Foto interne prese dai profili Instagram dei locali
Foto copertina di The Race Club (IG @theraceclubroma)

 

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

×