I pub a Bari oggi sono dei luoghi dove si sperimenta una ristorazione nuova e godereccia

Pubblicato il 23 febbraio 2023

I pub a Bari oggi sono dei luoghi dove si sperimenta una ristorazione nuova e godereccia

Il pub è il punto di congiunzione per qualsiasi tipologia di compagnia sceglierai una volta varcata la soglia di casa: c'è la birra, c'è il vino, si mangia come se non ci fosse un domani con la solita scusa del "fare da base" per accogliere quanto più alcol possibile. Il pub ha un'atmosfera particolare: non particolarmente abbottonata, nè trasandata. Il pub accoglie, è amichevole e non ti dice mai no, anche alle richieste più particolari (nei limiti ovviamente). Nel pub ci entri per una voglia diversa. Se li hai provati tutti, sono abbastanza certa che almeno una di queste cose in lista non le hai provate. Questo articolo è anche per i più navigati, che vogliono dare un senso ad un'uscita serale, alla ricerca un pub dove mangiar qualcosa di diverso, finalmente! 

1. Gli gnocchi in birreria 


Qui le birre sono le degne compagne di un menù food molto particolare. Siamo in pieno centro, il locale si chiama Birreria la Farmacia dei sani: ottimo spot per poter addentare qualcosa sì da pub, ma dai sapori sicuramente diversi. Non lo troverai mica tutti i giorni un primo coi fiocchi in una birreria: ecco serviti gnocchi di patata serviti su crema di carote (preparata con olio evo, cipolla e pepe), con aggiunta di funghi trifolati (preparati con olio evo, aglio, pepe).

Birreria la Farmacia dei sani, Via Roberto da Bari, 104. Tel:  0805282944. 

2. Panino alla “Valle d’Itria”


Un pub vivo, che riesce a trasmettere brio e fermento: tralasciando le similitudini, il BurBeero ha un’atmosfera amichevole e, tra un evento di degustazione ed una serata a tema, si spillano birre come se non ci fosse un domani. Ci siamo focalizzati sul food, quindi secondo noi la proposta migliore è un panino, bello carico, con tutti quei sapori che ricordano la Valle d’Itria: capocollo di Martina Franca, pecorino stagionato, friarielli, crema mediterranea. 
BurBeero - Independent Pub, Piazza Massari, 27. Tel: 3205547678.  

3. Un big sandwich fantasy


Per una fame da dragone ed una sete da nano (questa è per pochi) c’è da prendere per mano il proprio compagno “per una nuova avventura” e correre da Terra di Mezzo. Un locale dai richiami (e dal nome) in estrema connessione con il mondo fantastico di Tolkien. Tornando alla fame, ti possiamo consigliare un big sandwich (bella e soprattutto buona alternativa al solito): noi abbiamo scelto Haldir, dal triplo strato con pane in cassetta morbido ai multicereali. Lo rendono speciale con carpaccio di Salome affumicato, songino, Philadelphia, senape delicata al miele.
Terra di Mezzo II era, Via Giovanni Amendola 133. T: 0805573692.  

4. Bombette di mortadelle e caciocavallo


Una tavolata di legno c’è, il mood amichevole e beverino pure: ci troviamo in un locale, Le Officine clandestine, dove la libertà di bere e di mangiare ne fanno da padroni. Birra, vino, allergeni ben segnalati per eventuali intolleranze alimentari ti faranno sentire considerato, mentre ti appresti a scegliere cosa addenterai tra qualche minuto: la sezione si chiama simpaticamente “porco rosso” e include tutta la loro selezione di piatti di carne. Tra i piatti più amati spicca il Jhon: bombette ripiene di mortadella e caciocavallo servite con patate fritte dippers e misticanza. 
Le Officine clandestine, Via Giuseppe Zanardelli, 54. T: 0802370713.  

5. Pinsa strafarcita 


Siamo a Santo Spirito, a qualche passo dal mare: una chicca se sei alla ricerca di un porto sicuro dove poter “entrare da cliente e uscire da amico”: lo dicono loro, in prima persona dell’Ex Salumeria. Il condimento di livello superiore si unisce ad un impasto croccante e allo stesso tempo estremamente leggero: parliamo delle loro pinse! D’altronde di cibo ne sanno un bel po’ visto che prendono il loro nome in connessione alla location (appunto, un’ex salumeria). Vino e birra? Anche qui a fiumi! 
Ex salumeria, Largo Di Santo Spirito Cristoforo Colombo 68-70 (Santo Spirito). T: 3495789831.  

6. Tacos messicani 


Siamo andati in missione… che fatica il nostro lavoro! Siamo andati alla ricerca di qualcosa di differente tra i pub di Bari, te l'abbiamo già detto, ma serve ribadirlo per il nome del prossimo locale. Siamo atterrati da Yeast beer mission che, tra le leccornie proposte nel menù food, possiede anche una sezione dedicata alle specialità messicane. Noi abbiamo provato un tris di tacos con pulled pork, guacamole, insalata, cheddar e cipolla croccante.
Yeast beer mission, Via Camillo Rosalba, 49 e 4. Tel: 3409119775.  

7. Alette di pollo speziate 


Il quartiere Madonnella di Bari pulsa sangue scozzese con uno dei pub storici del capoluogo pugliese: The Stuart. Di questo locale possiamo consigliarti ad occhi chiusi le alette di pollo speziate. Per gli amanti del genere possiamo assicurarti che ha passato uno dei test più rigidi: spolparlo sporcandosi le mani. L’abbiamo fatto, quindi ne è valsa la pena. Buone sempre, durante un aperitivo oppure prima che tutto inizi, prima di un hamburger. Se invece ti piacciono così tanto (e fidati che lo faranno) puoi ordinarlo come porzione principale. 
The Stuart, Scottish Pub, Via Dalmazia, 173. T: 080 809 6279.  

8. Hamburger con uovo fritto 


Qui è il concetto di pub che è differente: tutto si mescola in maniera così friendly da rendere sottile la differenza tra staff e compagni di serata. Se poi c’è anche una partita di calcio potresti diventare tifoso insieme a loro oppure… acerrimo avversario! Ovviamente si scherza, dai Tempi Andati sono dei professionisti, sia fuori che dentro la cucina. A tal proposito vale la pena citare il Game over, uno dei panini più scelti. Già dal primo morso puoi assaporare la doppietta di hamburger e di cheddar, bacon, uovo fritto, salsa artigianale alla Guiness (la fanno loro!) e pomodoro. 
Tempi Andati, Via Demetrio Marin 37, Bari (BA). T: 0802227487.  

9. Hamburger di bisonte


Beer pub, location in centro, ha al suo interno novità, tradizione, gusto particolare e ma con i giusti evergreen. Se vuoi osare e uscire dalla comfort zone allora ecco cosa possiamo consigliarti dal Mosaic: si chiama Nelson ed è un hamburger di bisonte da 200 grammi, con crema di gorgonzola alla birra home-made, filetto lardato, songino. Dicci se riesci a trovare qualcosa di così particolare in un pub! 
Mosaic - Urban Beer Art, Via Abate Giacinto Gimma, 164. T: 3516321724. 

10. Panino per gli amanti del tartufo


Factory Pub, che già dal nome riesce a proiettarti nello stile del locale: arredamento, bancone e interni in stile industriale. Parlando di birre, lo staff annuncia sempre le new entry, descrivendole come se fossero parte integrante della loro squadra. È inutile dirlo, ci sanno fare. Altrettanto merito va riconosciuto anche sul food. Possiamo consigliarti il Marquis, bun con crema di tartufo nero, crudo di Parma e rucola. Tutto questo fa da cornice l’hamburger di Irish Beef e stracciatella. Factory Pub, Via Luigi Miella. T: 0802375446 

Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati.
Foto in copertina Tempi Andati di Rita Ostello

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Federica Scaramuzzi

Sarà banale, ma adoro la pizza e i gattini del web. In compenso sono alla ricerca di locali insoliti e originali. Dalla Murgia alla Laguna.. sono cacciatrice ufficiale di hidden gems! Odio il piccante e adoro la pasta al forno barese (originale) di mia nonna Graziella.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×