​Arriva a Catania ART&more by glo™ con le opere di Nico Vascellari

Pubblicato il 19 novembre 2021 alle 12:30

​Arriva a Catania ART&more by glo™ con le opere di Nico Vascellari

Dal 19 novembre al 19 dicembre in piazza Europa.

glo™, brand di punta di British American Tobacco (BAT) per i prodotti a tabacco riscaldato, presenta il progetto ART&more by glo™, che nasce con l’obiettivo di sostenere l’arte in tutte le sue forme, coinvolgendo professionisti e nuove leve chiamati a realizzare lavori site specific in cui la contaminazione di stili, tecniche e audaci accostamenti diventano espressioni del singolo artista.

Un concept lungimirante e di grande impatto che ora coinvolge anche la città di Catania con il progetto “ALBA DEI TEMPI” dell’artista Nico Vascellari. Lui non ha bisogno di grandi presentazioni, la bio di Nico Vascellari può essere riassunta con una semplice citazione di Marina Abramović che lo ha definito “il numero uno”

L’opera 

Nico Vascellari scava alle origini della storia dell’arte dando vita ad un viaggio nel tempo fino a maturare l’idea del progetto “ALBA DEI TEMPI”, un’imponente installazione che vede protagonista la pittura rupestre, la più antica forma d’arte, che esce dalla caverna e diventa una grande scultura di metallo. L’artista ha lavorato alla trasposizione di un graffito di un delfino-balena rinvenuto nella caverna del Genovese alle Isole Egadi tra il 10.000 e il 6.000 avanti Cristo in un’opera pubblica di grande impatto.

La filosofia, senza compromessi

Il progetto “ALBA DEI TEMPI” riesce a far convivere contemporaneo e preistorico, ed è perfettamente in linea con la filosofia del brand glo™ che invita a non dover necessariamente scegliere tra due opzioni, apparentemente opposte, ma a farle convivere “senza compromessi”.

“ALBA DEI TEMPI”
Opening: 19 novembre. Fino al 19 dicembre. 



Foto da ufficio stampa 

  • NOTIZIE

scritto da:

Mara Tarantini

Amo il Salento in ogni sua espressione, ma quella che preferisco è indubbiamente il pasticciotto. Come tutti ogni tanto sogno di essere altrove, ma poi mi siedo davanti al nostro mare, sorseggio un calice di Primitivo e mi sento la persona più fortunata sulla faccia della terra.

×