10 cose da fare in Veneto per non annoiarsi la domenica
Pubblicato il 9 novembre 2017
La domenica è il giorno più depressivo della settimana. Più antipatica del famigerato lunedì, è di una noia mortale. Ed è così che, dopo un pranzo a base di carboidrati iper conditi e bollettini over 70 (il prezzo del pesce, le epigrafi fresche di giornata e i vaccini anti influenzali), si finisce in stato comatoso sul divano aspettando la chiamata dell'amico che, quando arriva, è più una rottura che altro: perchè uscire?
Per ovviare a tutto questo, specialmente nella stagione autunno-inverno, ci sono almeno 10 cose da fare in Veneto la domenica che potrebbero strapparti all'atavica noia dell'ultimo giorno della settimana.
Segna in agenda! Buona parte del patrimonio artistico culturale d'Italia è for free domenica 3 dicembre 2017 per l'iniziativa Domenica al Museo. Visita il sito beniculturali.it per scoprire quali sono i musei e i siti archeologici del Veneto visitabili gratuitamente.
Chi non è di Venezia, perchè sicuramente vi avrà già messo piede, potrà decidere di schiodarsi dal divano per una giustissima causa: visitare la Libreria Acqua Alta di Venezia, diventata ormai, grazie alla stampa internazionale, una delle librerie più famose e particolari del mondo. C'è da scoprirne il perchè di persona...
Ogni domenica è buona per (ri)andare a pranzare all'Osteria senz'Oste, altra celebre stranezza tutta veneta che ha fatto parlare di sé lungo tutta la Penisola. Nel cascinale immerso tra le vigne di Valdobbiadene ci si serve autonomamente dalla dispensa ricca di formaggi, salumi e altre specialità tipiche per poi lasciare un'offerta libera, il cosiddetto obolo.
Care, vecchie sagre. Non deludono mai proprio come la polenta e fagioli con la cipolla sevita all'ombra dei bianchi tendoni. Il palinsesto sagre in Veneto è sempre ricco, 12 mesi l'anno, con una provvidenziale concentrazione nel fine settimana, domenica compresa. Ecco le migliori sagre del mese in Veneto!
Uno dei bacaro tour migliori che io ricordi fu a Venezia nel mese di dicembre. Il freddo ci spronò a camminare di più, bere di più e toccare vette inaspettate: i bacari non si contavano sulle dita delle mani. In ogni caso, meglio bere con moderazione, alternare il vino all'acqua (l'ho detto!) e mangiare qualche cicheto: il lunedì è già abbastanza duro, anche senza cerchio alla testa.
Non è tra le mete del Veneto più gettonate ma Adria, a 20 km da Rovigo, è tutta da scoprire. Di questa città che un tempo sorgeva sul mare, etruschi e romani ne fecero un polo di importanza cruciale. Proprio per questo sono ancora visibili sia i resti del porto che gli altri reperti archeologici raccolti, per la maggior parte, nel Museo Archeologico Nazionale aperto anche la domenica dalle 08:30 alle 19:00
Da bravi veneti, uniamo il piacere della passeggiata domenicale panoramica all'aperitivo fatto come si deve. Ecco perchè una gita a Bassano del Grappa che termini con una mezzo e mezzo alla Distilleria Nardini è sempre una buona idea, anche in autunno-inverno, anche di domenica.
Non verrà in mente a molti di visitare l'Orto Botanico di Padova in una fredda domenica d'autunno ma in fondo, perchè no? Le serre sevono proprio a questo: fingere che non sia inverno e che la temperatura non cambi. Inoltre, se sei così (s)fortunato da trovare una domenica di neve, l'atmosfera si fa più unica che rara. Aperto tutti i giorni alle 9 alle 17 da novembre a marzo.
Altro classicone buono tutto l'anno, l'agriturismo veneto, nella stagione fredda, diventa una seconda casa dove impigrirsi tutta la domenica con il vantaggio che si mangia alla grandissima, non si cucina e non si sprepara. Ecco qualche consiglio sui migliori agriturismi del Veneto per la mangiata autunnale in famiglia o con gli amici.
Suonino le trombe, la stagione del rifugio in montagna con tanto di cena pantagruelica (ci si sente mano in colpa, si è camminato abbastanza) è finalmente giunto. Perchè l'unico modo per scamparla e giungere quasi indenni all'estate successiva è quello di andare per rifugi, oltre al concentrarsi sul Natale per allungarne la gioia nel periodo che va da ottobre a inizio febbraio. Lo scorso anno ho disfatto il Christmas Tree quasi a San Valentino e mi sento ancora tremendamente in imbarazzo...
Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina da Pixabay
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.