A Milano si bevono sempre più mocktail e loro li fanno grandiosi

Pubblicato il 9 gennaio 2025

A Milano si bevono sempre più mocktail e loro li fanno grandiosi

Milano, la città che non smette mai di sorprendere, è ormai anche la capitale dei mocktail, i cocktail analcolici che stanno conquistando sempre più appassionati di mixology. Lontani dalle solite proposte scontate e un po’ banali, i migliori bar milanesi stanno reinventando l'arte della miscelazione, offrendo drink sofisticati e creativi senza un goccio di alcol. Tra ingredienti freschi, aromi inaspettati e presentazioni artistiche, questi locali dimostrano che il divertimento e il gusto si possono gustare in mille modi diversi. Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e senza compromessi, ecco alcuni indirizzi in cui i mocktail non sono solo una moda, ma una vera e propria esperienza.

Zona Bocconi


Punto di incontro dei milanesi che cercano un po’ di divertimento spensierato, Fonderie Milanesi è un locale storico, con una location bucolica dove sostare per aperitivi e dopocena in compagnia. In questo cocktail bar gli appassionati di mocktail rimangono sempre sorpresi. L’attenzione e la preparazione sono di casa, anche in questo stile di miscelazione, che nulla ha da invidiare a quella tradizionale. Ad essere impiegati ingredienti freschi e stagionali abbinati grazie alla creatività dei bartender. Tra i grandi classici come il virgin mojito e la virgin colada, emergono anche opzioni più innovative, come Gin Tonici analcolici preparati con il Tankeray Zero, che ricreano la stessa esperienza di convivialità e sapore dei Gin tradizionale. Grande interesse anche alle richieste e ai gusti del clienti, punto di partenza per creazioni analcoliche avvolgenti.
Via Giovenale 7, Milano; Tel: 0236527913

Zona Centrale


Con una bottigliera che si eleva per 3 metri dietro al bancone bar, Moebius è un cocktail bar raffinato che ospita periodicamente bartender provenienti dal mondo della mixology internazionale. Sulle sette sedute centrali puoi ammirarne il lavoro e sperimentarne le creazioni. Parlando di testing, la cocktail list ospita un’intera sezione dedicata ai soft drink più comuni, insieme a mocktail preparati a regola d’arte. Al momenti trovi Tagliavento, alla pesca e lime, Zotomapek, più intenso alla ciliegia e Calypso, dalle note orientali e floreali avvolgenti. La location del Moebius è davvero suggestiva: lo stile industriale dalle vibes newyorkesi incontra la natura e si perde tra legno, alberi, piante e ciottoli. Questo non è solo un locale dove incontrarsi per bere qualcosa, ma è anche un tapas bistrot dalle 18.00 e un ristorante sperimentale con tre proposte di degustazione.
Via Alfredo Cappellini 25, Milano; Tel: 0236643680

Zona Solari


Lab cocktail bistrot in via Savona, Carico Milano è un locale speciale, meta prediletta dagli appassionati di mocktail creativi, da bere in una location moderna che gioca su luci e Led colorati.. Oltre ad un interessante e consigliassimo cocktail testing (a 30 euro), a rendere unico questo locale è i ghiaccio. Ebbene sì, perché qui il ghiaccio è prodotto con acque certificate, non contiene aria e si soglie molto lentamente. Ad essere usati per la preparazione dei drink analcolici, agrumi biologici affiancati da processi di dealcolizzazione su alcuni ingredienti come liquori e distillati. Per quanto riguarda infusi e sciroppi, sono naturalmente analcolici e dietro la selezione si cela un’attenta e minuziosa ricerca. Nel menù trovi un paio di mocktail a rotazione (ma chiedi quello che vuoi).
Via Savona 1, Milano; Tel: 3459431361

Zona Navigli


Locale frequentatissimo dai milanesi, il Mag Café è un’istituzione da queste parti. È aperto tutto il giorno, tutti i giorni. Cosa trovi al suo interno? Mix e contaminazioni inusuali, drink originali dai nomi curiosi da scoprire sorso dopo sorso. Entrare in questo locale è come fare un tuffo nel passato, un passato bohémien, come l’anima del Mag. Le pareti del locale sono costellati di oggetti interessanti, che provengono da altri luoghi e altre epoche, e oltre alla sale interna c’è un depor esterno affacciato sul Naviglio, con una vista niente male. La drink list è in continuo cambiamento, con proposte sempre inedite e diverse (oltre ai best off, sempre presenti); ottimi i cocktail analcolici, preparati con attenzione e creatività. Tra questi il più iconico è “Da grande sarò un Negroni”, a base di soda artigianale ì, miscelata con distillati analcolici.
Ripa di Porta Ticinese 43, Milano; Tel: 0239562875

Zona Duomo


Vicino al Teatro La Scala, all’interno dell’Hotel Mandarin, Mandarin Garden è un cocktail per avventurieri e curiosi. La drink List è un viaggio intorno al mondo, con 11 proposte ispirate alle avventure e ai viaggi di Jules Verne (e alla sua più famosa opera, Il giro del mondo in ottanta giorni, del 1872), Tra le proposte, diverse varianti analcoliche interessanti (come Love in Portofino o Vintage Negroni). La location è elegante e curata nei dettagli, dal design made in Italy con tanto marmo e qualche tocco esotico che lascia spazio a un grande cortile lussureggiante: un giardino segreto nel cuore di Milano.
Via Andegari 9, Milano; Tel: 0287318898

Zona Porta Romana


Ristorante e cocktail bar, Dhole è punto di incontro tra culture e sapori diversi. Il locale è un chiaro riferimento all’Asia (tanto nell’estetica quanto nella proposta), ma nella sua versione più contemporanea e contaminata. La location si caratterizza per i tocchi esotici e quelli mediterranei, con il pavimento, il soffice e le sedute in legno scuro e una cornice di piante e rampicanti sempre verdi. In questa piccola oasi elegante sperimenti drink non comuni ma decisamente interessanti, inediti e molto particolari. Dietro ogni cocktail si cela una storia (che viene raccontata nel menù). Ottima meta per gli estimatori dei cocktail alcol-free, qui si usa il Seedlip (brand inglese produttore di distillati analcolici a base di botaniche).
Via Girolamo Tiraboschi 2, Milano; Tel: 3453503133

Foto interne tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali.
In copertina: Moebius.

  • APERITIVI MEMORABILI
  • BERE BENE
  • APERITIVO

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

IN QUESTO ARTICOLO
×