8 brunch da provare a Milano se non lo hai ancora fatto

Pubblicato il 15 gennaio 2016

8 brunch da provare a Milano se non lo hai ancora fatto

La domenica non esiste più far colazione e trovarsi per un cappuccino e un cornetto "sul tardi". La domenica ora esiste solo "fare il brunch". E devo dire che, dopo averlo provato una volta, non lo lasci più: ti svegli, ti vesti, esci di casa e mangi, tanto e bene. Cosa volere di più dalla vita? Magari una bella lista di brunch da provare questo autunno: sono 10.

Il brunch in hotel

Molto più di un hotel, il Novotel Milano Linate è anche Gourmet Bar con cucina e cocktail bar. La domenica ecco il loro Sunday Brunch con buffet misto tra dolce e salato, con pizze fatte in casa, focaccia, primi e secondi e, in ossequio alla tradizione, pancake. Costo: 22 euro, vini esclusi; bambini di età inferiore ai 12 anni - 11 euro. Info: 02507261.

Il brunch a base di scampi

A base di scampi e pesce il prezioso brunch a La Scamperia, zona Arco della Pace. Oltre al Brunch Si Scampi Chi Può - con cocktail di scampi, arancini e scampi, crocchette di scampi e patate, tartare di scampi e primo piatto a scelta tra quelli proposti giornalmente - il brunch del sabato e della domenica offre altri due menu: Brunch Senza Scampo con piatti di pesce e il Brunch Vegetariano. Il tutto accompagnato da buffet con verdure, tartine, pizze e focacce. Costo - bevande escluse: 25 euro; menu bambini a 12 euro. Info: 0284213344.

Il brunch uzbeko

Ormai un'istituzione del quartiere Isola e, se non lo hai ancora fatto, è proprio il caso di provarlo. Il Bar Liberty 38 è un piccolo e grazioso ristorantino che propone la cucina di Russia, Uzbekistan e Corea: anche in versione brunch, la domenica. Nel buffet anche crepes, torte salate, pasticeria e gelato russo. Costo: 17,50 euro. Info: 3277454584, 3291765428.

Il brunch indiano

Se ti piacciono i gusti intensi non puoi non rinunciare al brunch del Tara, tra i più famosi ristoranti indiani della città. La domenica dalle 12.15 con un ricco buffet di basmati, curry di verdure e carne, pane cotto nel forno tandoor. Per esser fedeli alla tradizioni ecco tè allo zenzero e lassi allo yogurt; in alternativa, vini e birre. Info: 023451635.

Il brunch ai Navigli

Non solo cocktail bar dai cocktail sempre consigliati: il Bond ai Navigli è aperto anche a pranzo e la domenica propone il suo brunch che segue la fedele tradizione anglosassone con pancakes, sandwich e hamburger, insalate e dolci. Due i menu a disposizione a seconda della vostra fame.
Costo: light menu a 16,50 euro; full menu a 23,50 euro. Info: 0287235881.  

Il brunch eco-green and chic

Un look tutto nuovo per lo storico Baobar, riaperto dalla primavera scorsa sotto il segno dell'eco-green and chic, nella proposta food e anche nell'ambiente. Ogni domenica dalle 12 alle 16 il brunch con una selezione gourmet raffinata e ricercata. Info: 0229533696.

Il brunch al pub

Ormai le fumose birrerie di un tempo hanno lasciato il posto a moderni risto-pub che propongono proprio tutto: brunch compreso. Il valore aggiunto di quello dell'Impronta Birraia è che, ad accompagnare il buffet di sfizioserie dolci e salate, ci sono le birre a marchio Hibu di Bernareggio e una ricca selezione di artigianali da un po' tutto il mondo. Costo: 15 euro. Dalle 12 alle 14.30. Info: 0237072071.

Il brunch come si deve

Niente buffet ma alla carta...e una carta dedicata. Il brunch allo Spoon Restaurant and Lounge è uno di quelli che di certo non ti dimentichi e dove puoi assaggiare i classici piatti "da brunch": come le uova alla Benedict o alla Florentine, le uova strapazzate con salsiccia, toast e pancetta e i clubsandwich. Tra i "piatti dolci" il French Toast e i pancakes. Se vuoi tenere a bada il colesterolo, ecco le insalate. Menu speciale brunch alla carta e, a chiudere, un bel buffet di dolci e dessert fatti in casa con cheese cake, crostate e molto altro. Non può mancare anche la selezione di cocktail da brunch: Bloody Mary su tutti. Anche con menu per bambini e animazione. Info: 0258322922.

Foto in CC di Kawaliki da Flickr
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sugli eventi di Milano

 

  • EAT&DRINK
  • BRUNCH
  • MAGAZINE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×