Scambiarsi libri bevendo un macchiato: i caffè di Treviso per intellettuali

Pubblicato il 31 gennaio 2016

Scambiarsi libri bevendo un macchiato: i caffè di Treviso per intellettuali

“Il caffè è un piacere”, diceva la più famosa pubblicità del XX secolo. Certo, per noi trevigiani D.O.C. non esiste nulla di appagante quanto l’aperitivo, ma al caffè va senz’altro il ruolo di grandissimo co-protagonista dei nostri momenti di relax sociale. Perlomeno finché il sole è ancora alto.
Naturalmente, non tutte le caffetterie si assomigliano: oggi a Treviso ci sono locali ibridi che accanto ad un buon caffè ti offrono una piccola, coccola biblioteca in cui puoi prendere un libro e fermarti a leggerlo, lasciarne uno di tuo, assistere a presentazioni, e soprattutto conoscere altri lettori e lettrici… Che amano il caffè.

Il caffè per i lettori più romantici

Chissà quanti miei concittadini hanno trovato la propria anima gemella all’Indimenticabile, in piazzale Burchiellati. Tu ne varchi la soglia ed entri in un posticino meraviglioso, avulso dalla frenesia cittadina, una caffetteria in cui la tranquillità è rimasta padrona incontrastata. Sorseggiare un caffè o bere una centrifuga ha un sapore speciale, perché mentre lo fai rimani rapito dai libri che trovi in ogni angolo del locale.

Il caffè degli intellettuali

Un chicco biologico, esclusivo e premiatissimo è il Kiribiri, caffè che puoi gustare nell’omonimo locale di Borgo Mazzini, a Treviso centro. Molto forte anche sui drink da aperitivo, in questa caffetteria s’incontra tutti i giorni qualche personaggio particolare, assorto nella sua lettura come se il mondo attorno si fosse fermato. Al Kiribiri trovi un sacco di libri da portarti a casa, e altrettante mensole dove lasciare i tuoi.

La libreria col caffè all’interno

Ti piace perderti fra gli scaffali? Allora vai alla Lovat. Spaventosa per dimensioni e assortimento, la nuova libreria di Villorba distribuisce su due piani tonnellate di letteratura d’ogni genere (incluso un gradito, generoso spazio riservato a fumetti e manga). Al pianterreno trovi poi un angolo caffetteria che propone anche una bella scelta di vini e cicchetti.

Bookcrossing, caffè e cibo vegano

Tra i locali più gettonati a Treviso negli ultimi anni, il Giardino Bistrot è un ristorantino vegetariano, una caffetteria biologica e una pasticceria vegana. Ma si propone anche come locale dove prendere libri e lasciarne altri, di tutti i tipi.

Il locale dove presentano i libri

Adiacente (guardacaso) alla sapiente libreria Tarantola, in centro a Treviso non puoi perderti il Cavastropoi: per l’ottimo caffè, per la ragguardevole scelta dei vini, nonché per il ricercatissimo, spettacolare interior design. Qui non è tanto contemplato il bookcrossing, quanto semmai le presentazioni vere e proprio di nuove opere, ovviamente con annesso simposio assieme all’autore.

Immagine di copertina da flickr di jl2550
Aggiornati sui locali più particolari della tua città, iscriviti alla newsletter!

  • COLAZIONE
  • READING
  • ARTS

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×