Saper reagire cambia le cose: ecco come è cambiata Alla Villa Fini
Pubblicato il 19 gennaio 2022
Nel 2018 decidono di spostarsi dall’isola verso la Riviera del Brenta, di aprire un ristorante tutto loro, ristrutturando una villa veneta distrutta dalla tromba d’aria del 2015. In questi pochi anni di attività, ne sono successe tante, ma Alla Villa Fini, come spesso accade a ciò che nasce sulle ceneri, ha avuto la capacità di adattarsi, di reagire positivamente e di accogliere il cambiamento.
In questa intervista, Fabio D’Orfeo ci racconta tutte le novità e i cambiamenti che ci sono stati negli ultimi tempi Alla Villa Fini.
Nemmeno per un attimo! Durante il lockdown sono stati fatti degli investimenti per riaprire in grande stile. Abbiamo puntato sul rinnovo completo del nostro ristorante, tuttavia senza stravolgerlo. L'illuminazione è stata studiata e rinnovata con l'intento di rendere l'ambiente più intimo e accogliente. Abbiamo svecchiato un po' gli arredamenti passando da uno stile molto classico ad uno stile più essenziale, dalle linee semplici e pulite.
Inoltre, per quanto riguarda la cucina, in quel periodo abbiamo puntato tutto sulla vaso cottura d'asporto: un modo originale per far avere i nostri piatti a casa dei clienti, buoni ed espressi quasi come al ristorante.

Non vedevamo l’ora! Dopo tanto tempo siamo tornati a vivere il nostro ristorante a pieno, ad accogliere i clienti a casa nostra. Abbiamo inoltre introdotto nuovi piatti nel menù come ad esempio il “Nudo e Crudo”, un antipasto di crudo di pesce con olii essenziali auto prodotti, o il “Sono cotto per la mela”, un nuovo dessert dove vengono proposte tre consistenze e tre varietà di mela differenti.
Durante il periodo estivo, potendo sfruttare il plateatico e lo spazio all'aperto, le cose sono andate davvero a gonfie vele ma con l'arrivo della stagione invernale abbiamo notato un calo di lavoro in ristorante e un aumento di richieste di lavoro a domicilio…

No, non abbiamo mai ripreso il servizio di delivery ma bisogna ammettere che quell'esperienza ha fatto da apripista per il nuovo servizio che abbiamo avviato. Tutto però è partito da una necessità chiara dei nostri clienti: vivere la socialità e la convivialità all'interno dei propri spazi privati o all'aperto, senza doversi chiudere all'interno di un locale e condividere gli ambienti con altri. È per rispondere a questa necessità che è nato il nostro servizio di catering. Questa volta non siamo stati noi a cercare una nuova strada, ce l’hanno indicata.

In un primo periodo ci siamo sperimentati soprattutto con gli aperitivi rinforzati con finger food e cicchetti. Questo servizio è piaciuto molto e grazie al passaparola di clienti soddisfatti si è sparsa la voce. Abbiamo cominciato ad offrire un servizio sempre più strutturato e in poco tempo dagli aperitivi siamo passati ai grandi eventi come matrimoni, fiere e cene aziendali.

Ciò su cui puntiamo maggiormente è un servizio curato nei minimi dettagli per offrire ad ognuno una proposta dedicata ed esclusiva. Sopralluoghi e preventivi sono sempre gratuiti: tutto viene costruito insieme al cliente, prendendo in considerazione ogni sua necessità. Prima dell’evento invitiamo a testare il menù nel nostro ristorante e insieme allo chef prendiamo nota di accorgimenti e cambiamenti. Per quanto riguarda l’allestimento ci affidiamo ad una ditta specializzata. Nel loro show room i clienti possono vedere e scegliere tovaglie, posate, piatti e ogni tipo di decorazione. Anche l’allestimento viene testato durante la prova in ristorante.

Si potrebbe dire che con questo servizio portiamo Alla Villa Fini in trasferta. La cucina del catering infatti segue la stessa qualità e filosofia del nostro ristorante: accostamenti particolari e proposte nuove e mai banali, dove l’occhio vuole la sua parte. Uno dei nostri punti di forza sono gli aperitivi con i nostri finger food, seguiti da primi e secondi espressi. Siamo molto flessibili e questo ci permette di trovare anche il giusto menù e il miglior setting per ogni evento.

Credo che la richiesta di questo tipo di servizio andrà aumentando, soprattutto durante la bella stagione, quando sale la voglia di stare all'aperto e in compagnia, purché in sicurezza. Per quanto riguarda il nostro servizio per il momento abbiamo ricevuto solo feedback positivi e grandi soddisfazioni. E questo non può che farci ben sperare per il futuro.
scritto da:
Mestrina dal palato fino. Ho votato la vita al buon cibo studiando scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione, amo comunicare questa passione attraverso la scrittura.
Riviera Martiri Della Libertà 27, Dolo (VE)