Nuove aperture: i locali che abbiamo scoperto ad aprile 2017 a Milano

Pubblicato il 12 maggio 2017

Nuove aperture: i locali che abbiamo scoperto ad aprile 2017 a Milano

Altro giro, altro regalo. Anzi, una nuova mangiata. Anche ad aprile i nuovi locali a Milano sono spuntati come funghi e il paragone non è poi così azzardato, considerando che il mese scorso il clima è stato piuttosto umido. Piccola premessa sempre valida: prima di proseguire nel tour tra le nuove aperture meneghine di aprile, sono certo che ti sia sparato almeno tre cene nei ristoranti inaugurati nel mese di marzo. No? Dai, recupera che mica si può restare indietro! 

A Milano si va sempre di corsa, è normale. Capita però che all’ora di cena, magari quando si è finito tardi di lavorare in ufficio, salga la voglia un scoprire un ristorante nuovo per ritagliarsi il giusto tempo da dedicare all’assaggio di un buon piatto, dopo il panino del pranzo. Ecco le migliori novità che hanno aperto i battenti sotto la Madonnina. 

L’aperitivo mediterraneo

SlowSud non lascia, anzi raddoppia. Adesso c’è anche il secondo locale in Corso Garibaldi, SlowSud Muciulerie, che per chi non conosce il siciliano, significa leccornie. Cose buone, insomma, da mangiare a pranzo ma anche a cena. L’aperitivo è “made in Sud”, con cocktail e Muciulerie (per il significato vedi sopra), come tapas spagnole o meze greche. 

Piatti belli e buoni per palati gourmet 

Zona Chinatown, vicino a via Procaccini. Si entra nell’hotel Viu, in fondo al corridoio si arriva al “Giancarlo Morelli”, il nuovo ristorante dello chef che ci ha messo il nome, oltre che la faccia. Ambiente curatissimo, tutto molto elegante, colori scuri, atmosfera chic: piacerà ad un pubblico gourmet, quindi disposto anche a spendere fior fiore di quattrini per mangiare. In cambio si assaporano portate che giocano con le consistenze, patatine di montagna, trippa di baccalà, caviale e burro all’erba cipollina e via dicendo. Giusto per rendere l'idea.
GIANCARLO MORELLI - via Fioravanti 4, Milano - tel. 02.80010917

L’experience bar firmato San Pellegrino 

Il 10 maggio inaugura il Bar Meraviglia, il primo experience bar dove le bibite San Pellegrino portano un tocco di Mediterraneo a Milano, in via Capelli per la precisione, a quattro passi da Gae Aulenti. Suggestivo spazio di 120 metri quadrati, le premesse sono quelle di risvegliare tutti i cinque sensi in un’esperienza di gusto meravigliosa. Vediamo se le premesse e promesse saranno mantenute.
BAR MERAVIGLIA - via Capelli 2, Milano

La pausa pranzo danzereccia

Lo Studio 54 resta la discoteca che già conosciamo in via Gallarate ma cambia gestione. Così si fa nuova anche la pausa pranzo, con materie prime di qualità, lavorate dagli chef che creano piatti unici, anche in pausa pranzo, prima di tornare in ufficio. Hamburger classico, primi, secondi, oppure piatto unico. 
STUDIO 54 - via Gallarate 200, Milano - tel. 333.2434799

Ritmo carioca dalla colazione

Lolli Cafè unisce i prodotti della cucina tradizionale italiana con specialità brasiliane. Siamo in zona Città Studi, via Amedeo D’Aosta, da fuori sembra un semplice bar, ma basta entrare per scoprire la passione brasiliana. Non mancano serate a tema brasileiro, in cui brindare con caipirinha e tanta buona musica. Samba come se non ci fosse un domani!
LOLLI CAFE' - via Amedeo d'Aosta 3, Milano - tel 338.5016868

Con la primavera, anche se quest’anno pare che tardi un po’ ad arrivare, non si fermano le nuove aperture a Milano. Ogni mese ecco le più interessanti, da provare. Per una cena, per una pausa pranzo o anche per l’aperitivo. A Milano c’è tutto quello che serve, basta sapere dove andare. A proposito, se avessi voglia di bere qualcosa di buono, segnati qualche indirizzo da qui: #berebene sempre!

Foto di copertina dal profilo FB di SlowSud

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • NUOVE APERTURE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×