I migliori lidi - locali estivi del Salento

Pubblicato il 22 giugno 2018

I migliori lidi - locali estivi del Salento

10 posti che ti consiglio per vivere l'estate fino all'ultimo sorso

In oltre 300 chilometri di litorale, ogni posto ha il suo stile, le sue specialità, il suo carattere, i suoi estimatori. Che sia sulla costa ionica o su quella adriatica, il Salento è così vasto e variegato che ci puoi trovare il locale perfetto per qualunque esigenza.

Visto da molti come la California italiana, il Tacco d'Italia ha sempre la risposta giusta per la tua personale ricerca del divertimento. A cominciare da quello no stop, quello che dura tutto il giorno, anzi tutto l’anno. 
Chi dice che l'estate finisce a ferragosto o è lontano anni luce dallo spirito di un vero salentino o è rimasto all'anteguerra. Da noi ormai la stagione estiva inizia a maggio e finisce a settembre o perfino più in là (sempre meteo permettendo, si intende). Anzi, sono in continuo aumento le persone che preferiscono godersi le ferie in assoluto relax dopo agosto. Non ci credi? Ora te le elenco io un po' di località che fino a settembre sono ancora nel pieno del loro splendore.

Partiamo dall'Adriatico, che tra scogli, spiagge e strapiombi di 30 metri sul mare regala viste mozzafiato tutte diverse tra loro. Se sei un fan delle località sabbiose e gli eventi cool in riva al mare sono il tuo primo pensiero, non possiamo che partire da una delle prime discobeach salentine, il Balnearea. A pochi passi dai meravigliosi Laghi Alimini, è noto per la musica, i rinomati dj set, la qualità del servizio, il mare e soprattutto le tantissime specialità da gustare a pranzo nella suggestiva terrazza. Gianfranco sa come coccolare i suoi affezionati clienti con un servizio sempre al top.


Passando di palo in frasca, ovvero dal versante adriatico a quello ionico, ci ritroviamo sul candido litorale di Baia Verde, davanti a un mare dai riflessi blu intenso. Zeus Beach non è un lido, ma IL lido. Un vero e proprio punto di riferimento ormai storico della zona gallipolina, che arricchisce di volta in volta la sua offerta con optional sempre più completi che non lasciano nulla al caso. Perfino lezioni di fitness, campi scuola per bambini, Formula 1 e Moto GP qui non te li fanno mancare mai. Oltre all'eleganza che durante tutto l'anno trasforma il lido in una wedding locaton degna di nota.

Il tratto di costa nella zona di Porto Cesareo è uno tra i più ricercati per chi ama la natura. Un’ampia zona è infatti marina protetta e ci si può imbattere piacevolmente in formazioni di coralligeno, scoprire tante grotte sommerse e osservare anche dei reperti archeologici, come le colonne romane a pochi metri dalla costa. Qui al tramonto ci si ferma per un cocktail al Kalura (Via dei Bacini, Porto Cesareo) o una shakerata super chic all'Isola Beach.

Tornando a sud, prima di sbarcare alle famose Maldive del Salento (Pescoluse, Marina di Salve) si sorseggiano buoni drink con dell'ottima musica tra le piccole dune color avorio del Lido Punta della Suina (litoranea Gallipoli-Santa Maria di Leuca). Un paradiso naturale tra sabbia e rocce, è anche detto “i Caraibi dello Ionio”.  Sempre in zona si può fare una sosta al Sunset Cafè (località Capilungo, Marina di Alliste) dove nella lista dei cocktail troviamo uno dei più famosi Mojito del Sud: ricetta segreta del barman.


Spesso quello nel Salento è un viaggio alla ricerca di un preciso modo di vivere e di essere. Per questo tipo di turismo è nato Eden Salento (località Pescoluse, Marina di Salve), il primo agri beach d’Italia che accoglie a braccia aperte anche gli amici a quattro zampe. Prati verdi, mare azzurro, area pet friendly, fritture di pesce, vini locali, asinelli e orticelli convivono in un’area attrezzata per offrire il meglio di questa terra in un unico luogo. 

Un altro piccolo angolo di paradiso è quello tra Roca e Torre dell’Orso, con El Chiringuito, che da quest'anno rinnova il suo nome e il suo concept trasformandosi ne la zona relax e tavola calda de I Caraibi del Salento ma anche il tratto di litoranea compresa tra San Foca e San Cataldo, che tra la costellazione di lidi davvero particolari e interessanti ospita il Puntarenas.

  • VITA DA SPIAGGIA
  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • EAT&DRINK

scritto da:

Mara Tarantini

Amo il Salento in ogni sua espressione, ma quella che preferisco è indubbiamente il pasticciotto. Come tutti ogni tanto sogno di essere altrove, ma poi mi siedo davanti al nostro mare, sorseggio un calice di Primitivo e mi sento la persona più fortunata sulla faccia della terra.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×