​Buoni in tutti i sensi: 5 ristoranti etici, biologici e Km0 a Padova

Pubblicato il 10 settembre 2018

​Buoni in tutti i sensi: 5 ristoranti etici, biologici e Km0 a Padova

Voglia di qualcosa di biologico, possibilmente vegetariano e pure buonissimo? Sei proprio di poche pretese, allora! Beh, nessun problema, ci sono almeno 5 posti a Padova che soddisfano questi requisiti. Eccoteli qui:

Equo e a km0 in centro? Eccolo qui!

A togliere qualsiasi dubbio c’è l’insegna che vi chiarisce tutto già da fuori: Daltrocanto, Ristorante Pizzeria Equo, Bio e con prodotti a Km0. Insomma, tutto quello che si può chiedere ad un ristorante, qui c’è, e si trova proprio in centro a Padova. Cosa chiedere di più? Ambiente caldo, informale e amichevole, ma soprattutto dell’ottimo, ottimissimo cibo (da provare il cous cous della Palestina del commercio equo e solidale con verdure biologiche e curcuma). Buona parte del menu è di tipo vegetariano, fatto di ingredienti rigorosamente biologici o a km0. E poi ci sono le pizze, e che pizze: ingredienti bio e farine speciali. Provare per credere!

Un motivo in più per andare in Arcella

Molti la sottovalutano ma l’Arcella ha molto da offrire. É proprio qui che si trova uno dei ristoranti bio-vegetariani più rinomati della città: LOsteria di Fuori Porta, che offre una cucina ricca di piatti diversi, tutti preparati con cura con ingredienti freschi, bio, locali ma anche provenienti da piccoli produttori del sud del mondo. 

Lo storico vegetariano di Padova

Non è solo il primo storico ristorante vegetariano di Padova, è un vero e proprio progetto pioniere di ristorazione etica. Eh sì perché Lunanuova è dal 1986 che propone ai padovani il concetto di alimentazione sana, sostenibile e nonviolenta. La loro cucina semplice e salutare si rispecchia anche nell’ambiente amichevole e cordiale del locale. Il menu è ricco e variatissimo, e qui infatti potrete scegliere se ordinare una pietanza unica o, se come me siete degli eterni indecisi che vorrebbero assaggiare tutto, potrete anche decidere se ordinare una combinazione di 2-3 o 5 piatti. Comodo no?

Un'oasi in un casale alle porte della città

Più che un ristorante Ca’ Sana è una filosofia di vita. Appena valichi le porte del suo giardino lo capisci: qui starai bene. Poco distante dalla città troverete questa piccola cascina dal sapore rustico-moderno (ma sì, diciamolo, pure un po’ radical ma non troppo chic, dai) dove tutto è all’insegna della sostenibiità: prodotti biologici di aziende locali, prodotti del commercio equo-solidale o di Fairtrade e di terre confiscate alla mafia. Il tutto condito con iniziative culturali e di socialità. La cucina offre opzioni prevalentemente vegetariane (ma non mancano anche piatti a base di carne).

Il ristorante etico che aiuta l’integrazione

E da qualche anno a questa parte anche il quartiere Chiesanuova ha il suo piccolo gioiellino etico: si chiama Strada Facendo e nasce dal progetto di una cooperativa sociale che si occupa dell’integrazione di profughi e rifugiati che qui trovano un lavoro. La location di Strada Facendo è stupenda, una casetta grigia arredata in modo informale ma comunque ricercato. E cosa si mangia? Beh, qui varianti per tutti i gusti: carne, pesce e vegetariano, tutte accomunate da una grande qualità degli ingredienti.

Foto di copertina: Ristorante Ca' Sana (Pagina Facebook)

Per rimanere aggiornato sui locali della tua città, iscriviti alla newsletter di 2night!

  • CIBO CHE FA BENE
  • CENA

scritto da:

Sara Brugnerotto

Comunicatrice e linguista, col pallino per la fotografia e la grafica. Mi piace sapere e saper fare un po’ di tutto. Adoro viaggiare e scoprire cucine diverse, da cui traggo ispirazione per stupire gli amici a cena. La mia passione più grande? La Spagna e, ahimè, le tapas ¡Olé!

×