5+1 locali a Pomezia e dintorni per mangiare alla grandissima

Pubblicato il 18 maggio 2022

5+1 locali a Pomezia e dintorni per mangiare alla grandissima

Arrosticini abruzzesi, messicano, burger, cucina gourmet ma anche un grandissimo pesce in riva al mare ed un gelato che merita il viaggio. L’Agro Pontino si sta trasformando in una vera e propria meta gourmand

Certo, è vero che alla domanda “dove andiamo a cena fuori stasera?Pomezia non rientra esattamente tra le prime opzioni che ti vengono in mente. Eppure, bisognerebbe pensarci su un attimo, perché ultimamente l’Agro Pontino, dal punto di vista gastronomico, sta facendo balzi incredibili. E adesso che arriva l’estate, magari per allontanarsi un attimo dal caos rovente cittadino, Pomezia e l’Agro Pontino potrebbero diventare un’opzione validissima per una serata alternativa. Sì, ma cosa si può andare a mangiare da quelle parti? L’offerta è ricchissima, dagli arrosticini abruzzesi al classico ristopub birreria, dal messicano che ti sorprenderà, financo al ristorantino di pesce on the beach a Torvaianica che ci sta sempre bene. Ma attenzione, perché anche gli amanti del grande gelato artigianale hanno da queste parti una meta da visitare assolutamente. Andiamo quindi a scoprire i migliori locali di Pomezia e dintorni.

Ad Ardea per sfondarsi di arrosticini

 Il monarca assoluto a Roma e provincia per quello che riguarda gli arrosticini abruzzesi è sempre lui, il mitico Walter Di Tullio, l’unico vero The King dell’Arrosticino. Ad Ardea si trova la sua terza e nuova sede e per tutti gli amanti degli spiedini di carne di pecora abruzzesi è un indirizzo da cerchiare in rosso. Arrosticini di tutti i tipi in menu, normali, in formato xxl, di fegato, di Angus, ma anche di pesce. Oltre agli arrosticini qui si possono ordinare taglieri strepitosi di formaggi e salumi di piccola produzione d’eccellenza abruzzese, bruschettone espresse, pizza cotta a legna e tanta ciccia alla brace.
The King dell’Arrosticino, Via Nazareno Strampelli, 2 Ardea (RM) – Tel. 0652725160

Al centro commerciale il messicano che ti sorprenderà

Facilissimo da raggiungere con l’auto dalla via Pontina il centro commerciale Parco 51 nasconde uno dei migliori ristoranti di cucina messicana (ma non solo) di Roma e provincia. Il Chattanooga Saloon, infatti, propone in menu specialità della classica cucina messicana, come tacos, burritos, chimichurri e molto altro, come, ad esempio, uno dei migliori chili con carne di Roma e provincia. Oltre al messicano, il Chattanooga Saloon propone megaburgers e grigliatone di carne in perfetto american style e ogni weekend tanta musica dal vivo.
Chattanooga Saloon Pomezia presso centro commerciale Parco 51, via Pontina, km 27,800 Pomezia (RM) – tel. 0679785006

Verso Santa Palomba il pub dai fritti mitologici

Gli amanti dei fritti, come il sottoscritto, continuano a scandagliare il territorio alla ricerca del fritto perfetto o più strano possibile, a volte con risultati inaspettati. Una delle mie ultime scoperte pastellate è un pub nella periferia di Pomezia nord, verso Santa Palomba, dall’atmosfera dark, ma dalla cucina celestiale, specie per i fritti, appunto. All’Altrove pub io consiglio di ordinare tutto il loro parco fritti, che spazia dai bites di Camembert impanati e dorati, agli habanero pastellati al lievito di birra.  Poi ci sono i tortini del Don, inventati dal loro chef alla boscaiola e all’amatriciana e i supplì alla ‘nduja. Se riuscirai a sopravvivere ai fritti, obbligatorio poi ordinare uno dei burger della casa, che non sono da meno.Altrove Pub, via Sassuolo, snc Pomezia (RM) – Tel. 3273281616

A Pomezia centro il gourmet che ha fatto la storia

Uno degli indirizzi storici della ristorazione di Pomezia, la Locanda Marchesani, oggi splende ancora più che mai. Alla guida il bravissimo Bruno, seconda generazione di gestori di famiglia, che ha portato questo ristorante del centro di Pomezia verso un orizzonte gourmet di un’elegenza e di una qualità uniche nella zona. Consiglio vivamente di provare uno dei suoi menu degustazione, che comprendono specialità di mare e di terra con ingredienti locali valorizzati al massimo. Poi c’è una sorpresa speciale per tutti gli amanti del caviale: la possibilità di provare una degustazione completa di tutti i migliori caviali del mondo, compresi il Beluga ed il Golden Starlet.
Locanda Marchesani, Piazza Vincenzo Bellini, 13 Pomezia (RM) – Tel. 069107720

A Torvaianica per un pranzo di pesce sulla spiaggia

Una cenetta in riva al mare a base di pesce senza fronzoli, solo tramonto, una buona cucina di mare semplice e genuina e una bottiglia di bianco fresco a farci compagnia. L’indirizzo giusto è a Torvaianica, a pochi chilometri da Pomezia, sul litorale ed è un piccolo stabilimento balneare della zona. La Spiaggetta da Mario, infatti, propone un ristorante di mare con pesce fresco e ben cucinato. In carta ci sono i grandi classici, dagli spaghetti alle vongole, a quelli con l’astice, dalla frittura di paranza al pescato del giorno alla griglia. Tanta sostanza e poca apparenza.
La Spiaggetta da Mario, Via Sorrento, 38 Torvaianica (RM) – Tel. 069156597

Ad Aprilia un gelato da intenditori che vale la trasferta

Dopo cena o per una merenda pomeridiana io ti consiglio di proseguire verso Aprilia da Tonka, la gelateria di Valerio Esposito, uno dei pluripremiati e più famosi gelati artigianali d’Italia. Valerio ti accoglierà nel suo locale e ti proporrà tantissime delle sue fredde specialità. Ci troviamo di fronte ad un gelato unico nel suo genere, tra i migliori che si possano degustare in Italia e nel mondo. Tra i tanti gusti da provare, quest’anno ti consiglio quelli nati dal progetto BeeTonka, preparati con il miele dell’azienda di apicoltura locale Ape D’Oro. Il progetto nasce per rivalorizzare il territorio dell’Agro Pontino, la biodiversità ed i suoi tesori, come il miele prodotto dalle api nella campagna di Aprilia.
Gelateria Tonka, Via Ugo Foscolo, 15 Aprilia (LT) – Tel. 3486960986

Foto di copertina di The King dell’Arrosticino
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali

  • TENDENZE FOODIES
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×