Per chi resta a Mestre quest'estate ci sono un sacco di nuove aperture!

Pubblicato il 18 giugno 2023

Per chi resta a Mestre quest'estate ci sono un sacco di nuove aperture!

Con la bella stagione mi viene voglia di godermi gli spazi aperti, di respirare aria nuova, di uscire dal seminato. Dall'alba al tramonto, e anche oltre, le energie si moltiplicano e la voglia di provare nuovi locali e nuove tendenze va di pari passo. Ciò che mi incuriosisce è soprattutto scovare idee innovative, magari anche piccole, di chi ha il coraggio di pensare "out of the box". Andare per la propria strada quando tutto il mondo va nell'altra a volte può essere la scelta giusta, ma lo sai solo quando hai osato. Se siete convinti di aver provato tutto tra Mestre e il suo circondario allora spulciate da questo elenco ciò che più vi incuriosisce, poi ne riparliamo. Perché c'è del fermento, lo si vede e lo si sente al palato.

Il nuovo paradiso della carne che accoglie anche i vegani


Il nuovo ristorante del polo museale M9 si chiama Gusto Rosso ed è la dimostrazione che, a volte, i poli opposti si attraggono. "Carneria e veggeria nella stessa insegna? O sono matti o sono geni", mi sono detto quando l'ho vista camminando per il chiostro del polo. Dopo aver provato le loro fiorentine sono propenso più per la seconda opzione, anche perché prima ho gustato i loro spaghetti integrali bio al pesto leggero al tofu e mi hanno impressionato. Ho ordinato proprio i due "estremi" e il gioco mi ha divertito, oltre che soddisfatto. Risotti super, tagliate e filetti come se piovesse (compreso quello all'oro 24 carati) e, per chi volesse godere davvero, anche spiedoni. Nella sezione "tagli di qualità" ci sono vere chicche italiane ed estere e, per chiudere il cerchio, occhio alle birre artigianali. Interessantissime!
Gusto Rosso Mestre. Via Alessandro Poerio, 24 - Mestre (Ve). Tel. 0412387230

Una ventata di Tirolo in pieno centro


Ci passo davanti e subito la mia testa si mette in viaggio alla volta dei miei amati boschi e pascoli del Sud Tirolo. Di brezel ne mangio a volontà, anche quando visito altre città italiane o estere: finalmente posso farlo anche a Mestre! In Galleria Matteotti, proprio attaccato al Teatro Toniolo, da qualche mese ha aperto La Casa del Brezel: li sfornano ogni giorno nel loro laboratorio e li farciscono con ingredienti dolci o salati, anche gourmet. Una vera trappola per me che non riesco a resistere a tutto ciò che è montagna (figurarsi al loro brezel con semi di zucca, di lino e di girasole). Anche i dolci sembrano venire giù direttamente dalle Alpi: il loro strudel è davvero degno di nota!
La Casa del Brezel. Galleria Matteotti, 2 - Mestre (Ve). Tel. 3920371197

Il locale orientale d'oro fuori e d'oro dentro


Se vuoi circondarti d'oro vai da Mimio Sushi: le pareti sono tutte dorate ma spesso lo sono anche i loro piatti, decorati con oro alimentare. Il messaggio è semplice e nemmeno troppo subliminare: un locale "prezioso" che mette al centro il cliente e che fa della cura estetica dei piatti una ragion d'essere. Io tento di stare alla larga dagli all you can eat, e questo decisamente non lo è. Solo menu alla carta, con possibilità anche di pausa pranzo, da cui scegliere specialità giapponesi e cinesi dal raffinato tocco fusion. Vado matto per la loro tartare di tonno profumata con scaglie di tartufo, avocado e stracciatella (con in più l'oro alimentare) o per il carpaccio di salmone con salsa allo yuzu, lime zest e scaglie di cioccolato fondente. Da non perdere, qualità e cura estetica.
Mimio Sushi. Calle del Sale, 52 - Mestre (Ve). Tel. 3444314139

Questa non è una gastronomia, è una boutique extra lusso!


Intanto la location elegantissima con quel nero predominante che regala uno stile tutto suo. Poi ci aggiungi la cucina di chef Simone Selva, premiato nel 2021 con la Stella Michelin. Al di là dei riconoscimenti, che considero spesso un contorno che mi piace andare sul concreto, Vite Boutique Gastronomica ha alzato l'asticella di un'offerta già prima agguerritissima a Mirano. Le proposte dello chef cambiano di giorno in giorno e sono il trionfo della stagionalità e del territorio. Si può portare via ma si può anche cenare e pranzare lì, attorniati da una location di forte impatto e da centinaia di vasetti che conservano sapori e profumi. Preparatevi a fare il Giro d'Italia: eccellenze del Meridione si sposano con quelle di quassù dando vita a piatti da non perdere come la caponata di verdure alla siciliana o gli gnocchi con i moscardini alla luciana. L'offerta è sterminata e si sviluppa dalla prima mattina con i loro croissant per poi continuare nel pomeriggio anche con i cocktail. Io ho provato l'"Ameridivo", proposto con un bitter infuso nel radicchio rosso di Treviso. Una sorpresa al pari della selezione di salumi e formaggi!
VITE Boutique Gastronomica. Via della Vittoria, 59 - Mirano (Ve). Tel. 0415712951

Vino e pesce di qualità: da Tacri Wine la combo è perfetta


La nuova avventura di Christian e della sua squadra è iniziata da pochi mesi a Vetrego di Mirano dopo aver lasciato il segno a Marghera. Fin da subito ho capito quale sarebbe stato il fulcro della cucina del Tacri Restaurant Wine Bar: pesce, pesce e ancora pesce. Di qualità naturalmente, come ci ha abituati Christian. Il locale è molto ampio con possibilità di cenare anche all'aperto e c'è pure uno spazio dedicato ai bambini, il che non guasta quando ci si vuole ritagliare qualche momento tutto per sé. Il venerdì è "scampi day" (per gli amanti diventerà un must), poi occhio alle serate musicali e ai menu a tema. Un location (rinnovata rispetto alle scorse gestioni) giusta sia per chi cerca una serata tête-à-tête sia per chi si muove in comitiva, anche perché non manca la possibilità di gustarsi le partite in tv.

Tacri Restaurant Wine Bar. Via Vetrego, 86 - Mirano (Ve). Tel. 3661763871

Il ristorante è "micro" ma il suo cuore è grande, grandissimo


Micro è micro, nel senso che i coperti sono pochi, ma la passione è tanta. PAYER microristorante è una realtà nuova a Spinea, di certo coraggiosa nel suo puntare sulla qualità e su una cucina ricercata. Ci sono arrivato per un aperitivo che si è tramutato poco dopo in cena nel loro giardino estivo. Chef Nadir ha sfoderato la sua tartare da non perdere e gli altri suoi piatti di carne, impreziositi da una carta dei vini selezionata e da sottolineare. Un ambiente coccolo, servizio discreto e "caldo". A volte bastano pochi ingredienti per fare centro, qui siamo sulla buona strada.
PAYER microristorante. Via C. Cattaneo, 21 - Spinea (Ve). Tel. 3394510576

Uno spazio per le grandi occasioni che cambia pelle per te


Organizzare un happening qui può tramutartelo in oro. Per questo con ogni probabilità è venuto in mente ai proprietari il nome "Mida Events", realtà di via Ca' Marcello che da qualche mese sta dimostrando tutta la sua duttilità. Mi è capitato di andarci per un evento aziendale ma anche per un compleanno e, in entrambi i casi, il locale sembrava tagliato su misura per la serata, cosa di certo non scontata. Del resto è proprio così che è stato concepito: uno spazio da affittare per grandi e piccole occasioni, avendo la sicurezza di poter contare su un servizio decisamente al top.
Mida Events. Via Ca' Marcello, 6 - Mestre (Ve). Tel. 0410970178

Immagine di copertina dalla pagina Facebook di VITE boutique gastronomica.
Immagini degli interni dalle pagine Facebook dei rispettivi locali.

 

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Alessandro Nardo

Prima studente, poi studente-lavoratore ora lavoratore e basta. Amante di quelle buone cose che le nostre mani possono produrre in modo artigianale guidate da passione e professionalità. Cerco l'originalità nella tradizione e la tradizione nell'innovazione, perché un mondo standardizzato non fa per me. Meglio cambiare spesso ritmo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×