10 ristoranti romantici a Brescia e provincia per la cena di San Valentino

Pubblicato il 8 febbraio 2019

10 ristoranti romantici a Brescia e provincia per la cena di San Valentino

Regalo a parte, hai già deciso dove fare la cena di San Valentino? Se le idee scarseggiano, eccoti qualche dritta per una cena in un ristorante romantico di Brescia e dintorni: in centro città, sul lago di Garda o d'Iseo, dove gustare ottimi piatti sorseggiando un buon vino. Locali intimi, dall'atmosfera giusta, non per forza super eleganti ma dove ci si sente a proprio agio, insomma i ristoranti adatti per una perfetta cena in coppia.

Quando il ristorante è dentro un'enoteca


C’è qualcuno che va al ristorante solo per mangiare bene, c’è qualcun altro, invece, che va al ristorante per concedersi un’esperienza multisensoriale, data non solo dal buon cibo, ma anche dal perfetto connubio con il vino. Per questo motivo se ci chiedessi dove vorresti andare a cena la sera di San Valentino ti risponderemmo da Signorvino. Un locale a 360°, un mix tra enoteca e ristorante dall’atmosfera intima e romantica, dove a un intrigante menù che cambia stagionalmente si affianca una vastissima proposta di etichette nazionali (oltre 1500 le referenze tra cui scegliere). Ogni mese, infatti, in carta troverai un focus sempre diverso, composto da un mini percorso enogastronomico già studiato nell’abbinamento e proposto in due varianti: due piatti ai quali si abbinano uno o due bicchieri di vino. E come vuole la tradizione, per le coppie non mancherà una piacevole sorpresa!

Quando il ristorante è anche un negozio di alimentari


A Prevalle, a metà strada tra Brescia e il lago di Garda, si “nasconde” uno scrigno di sorprese enogastronomiche da capogiro. Sto parlando della Fucina dei Sapori, un atelier del gusto dove trovare selezione di vini e champagne e prodotti alimentari pressoché introvabili. A condurre tale sapiente ricerca è Daniele Segala, perfetto padrone di casa, che ti condurrà alla scoperta di una genuinità mai perduta. Qui si ritrovano, infatti, i prodotti com’erano una volta, quelli fatti con amore da piccoli produttori che non potresti mai scoprire se non in questo locale che sa più di negozio di alimentari rispetto a un ristorante raffinato. Eppure la raffinatezza non manca, è percepibile in ogni parola e in ogni descrizione delle proposte gastronomiche. Qui si fa la spesa oppure ci si ferma a consumarla nella saletta accanto. E da lì parte tutta un’altra storia, un altro viaggio che difficilmente si può dimenticare.

Quando il ristorante è shabby chic


Si trova accanto al Capitolium (il tempio romano in Piazza del Foro, quindi in pieno centro a Brescia),  l’elegante Osteria del Savio è caratterizzata da un ambiente curato, arredata secondo il mio stile preferito, shabby chic, e da una cucina creativa. Uno dei nostri ristoranti romantici preferiti, qui puoi iniziare la tua cena con un ricco antipasto della casa per gustare varie prelibatezze, proseguire con un primo, per esempio i pici con burrata al tartufo o i malfatti alle erbe su crema di formagella e nocciole caramellate, e quindi un secondo, come la picaña di scottona con crema al parmigiano o anche le polpette vegetariane con salsa al pepe verde.

Quando al ristorante si va perché si ama il pesce


Per una cucina ricercata prevalentemente di mare, una serata la merita senza dubbio il ristorante La Piazzetta, a S. Eufemia. L’ambiente è intimo ed elegante, il servizio impeccabile, le luci sono soffuse ed i soffitti affrescati; caratteristiche indispensabili per la ricerca del giusto ristorante romantico. Non è niente male il menù degustazione, uno dei menu più interessanti della provincia di Brescia, permette di assaggiare varie prelibatezze. Oppure ti consigliamo il risotto “caldo freddo” con astice americano e pistilli di zafferano sardo, le ostriche della Bretagna o una delle ricche portate di “pesci, crostacei e altro”, tutte da scoprire.

Quando al ristorante si va perché si ama la carne


Se hai deciso di portare la tua innamorata a mangiare la carne, beh allora non possiamo che consigliarti di prenotare un tavolo al ristorante Civico 48 di Sirmione, un paradiso per i carnivori, che qui trovano oltre a un’impareggiabile eccellenza della materia prima, anche una varietà infinita di tipologie di carne proveniente da ogni angolo del mondo. Non mancano ad esempio il Black Angus, la Fassona Piemontese, la Chianina, la Cinta Senese, il Cerdo Iberico e via dicendo. Dagli hamburger in diverso formato alle fantastiche grigliate, dalle tartare ai carpacci, dalla bistecche all’entrecote e via dicendo… ce n’è veramente per tutti i gusti. Non meno importante l’atmosfera che qui si respira: durante la serata, infatti, la tua romantica cenetta sarà accompagnata dalle più belle canzoni d’amore di sempre, inserite in una super compilation creata da RobyLoby!

Se invece hai un debole per i primi piatti fatti in casa….


È d’obbligo fare una tappa al ristorante Vivi Cafe La Brasserie 15 sul lungolago di Desenzano del Garda, perché difficilmente potrai assaggiare una pasta artigianale di simile bontà e condita con tantissimi sughi per ogni gusto. Naturalmente in menù non trovi solo la pasta, ma anche ottima carne, hamburger, taglieri di affettati, grigliate da capogiro, pinse romane e molto altro, ma è evidente che, avendo una bottega di proprietà attigua, dove poter acquistare ciò che prima si assaggia al ristorante, la vera protagonista è la pasta in ogni declinazione: fresca, secca o ripiena. Dalla classica carbonara al fantastico pesto, dal ragù alla bolognese alla panna e prosciutto, dal sugo alle vongole a quello allo scoglio, da quello al pecorino ai gamberi e zucchine, dal pomodoro al burro e salvia. Insomma chi più ne ha più ne metta.

Quando il ristorante è etnico


Se le piace la cucina etnica puoi prenotare in questo ristorante in pieno centro a Brescia. Sto parlando de I Nazareni, a due passi da Piazza della Loggia. Un ristorante romantico, curato, elegante e allo stesso tempo accogliente, dove le materie prime utilizzate sono di ottima qualità ed i sapori particolari. Ti consigliamo di iniziare con un antipasto della casa (disponibile anche in versione vegetariano, vegano e senza glutine) che ti permetterà di assaggiare diverse specialità tipiche per poi proseguire con un piatto unico o misto. Da non perdere i falafel, i migliori di Brescia, e i dolci baklava.

Quando il ristorante è in una villa del Settecento


Per un San Valentino più romantico che mai puoi decidere di ambientare la cena in compagnia della tua dolce metà a Villa Fenaroli, dimora preziosa delle famiglie nobili Avogadro e Fenaroli. Per l’occasione Villa Fenaroli, che conserva intatto tutto il fascino del Settecento lombardo, giovedì 14 e sabato 16 febbraio apre i suoi storici e lussuosi spazi per una cena a lume di candela con musica dal vivo a 80 euro a coppia. Ricco e interessante il menù, a partire dagli antipasti: fettine di lombo cotto a bassa temperatura con verdure croccanti e scaglie di Granda, voul au vent con mousse di salmone, conchiglia di pesce gratinata, tortino caldo, culaccia di Parma (Salumificio Tonino) con carciofi alla romana, salame e speck tirolese con formaggio primo sale al salmoriglio. Due i primi: risotto al Franciacorta con gremolada di mare e gnocchetti di patate con crema di noci. E due i secondi, intervallati da un sorbetto: bianco di merluzzo islandese in guazzetto di pomodorini e olive taggiasche e tagliata alla Roberspierre con patate dorate. Si conclude con il dessert di San Valentino. Inclusi caffè, acqua, vino bianco e rosso, moscato dolce e spumante brut. E per chi desidera prolungare i festeggiamenti, è possibile anche riservare una camera o una suite all’interno della villa.

Un nido d’amore sul lago d’Iseo


Se vuoi festeggiare San Valentino sul lago d’Iseo e sei alla ricerca di un locale intimo, accogliente, romantico e pronto a coccolarti dal momento in cui varchi la soglia fino a quando non ti congedi, ti consigliamo di provare la cucina e l’impeccabile servizio del ristorante Laguna di Iseo, da anni apprezzatissimo non solo dai turisti, ma anche dalla gente del posto, per il suo vincente connubio. Per l’occasione è stato poi creato un menù ad hoc, che porta in tavola la maestria e la creatività dello chef, oltre che i migliori ingredienti presenti sul mercato. Si parte con una capasanta scottata su vellutata di zucca, amaretti e petali di rose, per passare poi al polpo croccante, patata viola e maionese ai crostacei. Come primo delle ottime tagliatelle rosa con fonduta di taleggio e nocciole croccanti e come secondo tataki di tonno con spinacelle e frutti di bosco. si conclude con dei brownies al cioccolato fondente e peperoncino con quenelle di gelato alla crema. Nel menù (a 80 euro a coppia) sono inclusi anche una flûte di benvenuto, acqua e caffè.


Quando il ristorante è anche pizzeria gourmet


Un gustoso e romantico menù, pensato per celebrare al meglio la festa degli innamorati, è proposto anche da Preziosilla, ristorante & pizzeria d’autore di Nave (BS). Si parte con un aperitivo di benvenuto, chiamato Poker d’amore, che prevede una mousse delicata di baccalà su crostino di pan brioche tiepido, insalatina di polpo verace su crema soffice di patate, tortino ai porcini con vellutata delicata al Parmigiano, gnocchi di pizza fritti con speck di Termeno. Si passa poi ai primi, con del riso basmati “Oriental 2019” seguito da chicche di patate con julienne di seppie alla ligure su vellutata di zucchine e basilico. Come secondo un filetto di orata ai sapori mediterranei con patate arrosto affumicate e per concludere la coppa del goloso della Preziosilla. Coperto, acqua, caffè e servizio compresi nei 48 euro a persona.
Naturalmente chi preferisce può optare per il menù alla carta o degustare le fantastiche pizze.

Se sei alla ricerca di ulteriori fonti di ispirazione ti lascio a questo articolo che ho scritto sui migliori ristoranti di pesce a Brescia, la cucina di mare è sempre un approdo sicuro quando si tratta di decidere dove fare una cena romantica. 

Vuoi saperne di più sui locali della tua città? Iscriviti alla newsletter di 2night!
 

  • SAN VALENTINO
  • RISTORANTI ROMANTICI
  • EAT&DRINK
POTREBBE INTERESSARTI:

A Castri nel vecchio cinema di paese c'è un ristorante che ha un nuovo menu

A Castrì, in provincia di Lecce, il cinema del paese diventa un ristorante dove, ogni dettaglio, rievoca i grandi classici dell'arte cinematografica italiana e internazionale

LEGGI.
×