Cosa fare giovedì a Roma: il richiamo della graffiti mania
Pubblicato il 12 maggio 2016
Il grigio mette tristezza? Diamo uno sguardo al lato più colorato della città eterna ergo inseguiamo la magia della street art tra i capolavori firmati da artisti nazionali e internazionali che hanno dato un nuovo aspetto a muri ed edifici anonimi.
Lo avete visto il nuovo volto del Trullo? I meriti vanno ai Pittori Anonimi, agli artisti come Solo, Gomez, Moby Dick etc. e alla magia delle parole dei Poeti der Trullo che non imbrattano ma colorano e riportano in vita le aree abbandonate e degradate di questa borgata. Il loro ritrovo? Il Bar Alta Marea, sito proprio sulla Piazza Caterina Cicetti.
Spostandosi sul Lungotevere l’occhio cade su Triumphs and Laments, il progetto dell’artista sudafricano William Kentridge che ha ravvivato i muraglioni che costeggiano la banchina del Tevere con 80 figure incise nella roccia che raccontano la storia della città eterna.
Aperitivo con vista? Mentre si riempie il piatto con le specialità bio che caratterizzano la cucina del Ketumbar, l’occhio cade sull’enorme murales che copre la facciata di un edificio di via Galvani, a Testaccio, un lupo che salta tanto che l’opera, firmata dallo street-artist belga Roa, si chiama "Jumping wolf".
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter
La foto di copertina è di Redd Angelo
-------------------------------------------
[Cosa fare giovedì 5 maggio selezione a cura di Livia Fabietti]
Sfatiamo un mito: i dolci vegani non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali. Provare per credere: che sia per merenda, per un dopo lavoro etc. la bontà è servita.
C’è chi fa l’aperitivo e chi condisce con dolcezza il pre-serata: Uovo à Pois è un paradiso per tutti i palati golosi desiderosi di provare dolci realizzati con farine e zuccheri non raffinati. A tutti i diffidenti: assaggiate perché queste crostate, torte etc. oltre ad essere spettacolari, sono buonissime!
Olive Dolci è la prima gelateria e pasticceria vegana che sa come prendere per la gola la golosa clientela dicendo no a derivati del latte e ingredienti di origine animale. I gusti? Ce ne sono un'infinità, e non solo a base di frutta, che ne dite delle nocciole piemontesi o del pistacchio di Bronte?
Preparatevi a un dolce viaggio nella pasticceria Raw Food di Grezzo: qui, nel cuore del rione Monti, si trova un microcosmo di dolcezza tra torte, gelati, mousse e creme realizzate con ingredienti non cotti, integrali, naturali e biologici. Iniziate a leccarvi i baffi...
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter
--------------------------------------------
[Cosa fare giovedì 28 aprile selezione a cura di Livia Fabietti]
Chi l'ha detto che solo a San Valentino ci si sente romantici e pieni di iniziativa? Le vie dell'amore sono infinite: organizzamo allora una seratina magica con gli ingredienti giusti e, per chi non ha la dolce metà, fare un sopralluogo può sempre tornare utile...
Un aperitivo al tramonto ha sempre il suo perché: il Chili Bar di Casina Valadier sa come mozzare il fiato con un panorama spettacolare, sofisticati cocktail, vini ricercati e pregiati champagne da sorseggiare in dolce compagnia.
Luci soffuse, atmosfera pacata e arredo in perfetto stile anni '30: da Sacco Bistrot ci sono tutti i presupposti per una serata romantica. Ci si accomoda tra i divanetti e, deliziati da un piacevole sottofondo musicale, si cena, si ordina un bel dolce e si brinda a una bella serata...d'amore.
foto da Flickr CC di Helen Santiago
Se l’avete visto di giorno, di notte ha tutto un altro fascino: tornano le visite notturne al Colosseo che, fino a mezzanotte, accoglie i visitatori desiderosi di vederlo sotto un’altra luce.
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter
La foto di copertina è di Sacco Bistrot/Facebook
--------------------------------------------
[Cosa fare giovedì 21 aprile selezione a cura di Livia Fabietti]
Sta per iniziare un lungo, lunghissimo weekend. Iniziamo a investire il tempo libero in maniera consona, come? Musica, street food e scorci mozzafiato, questa la combinazione giusta che permette di ricordare quanto è bella la Roma eterna...
Al Derry Rock Pub, oltre alla birra, a dare quel tocco in più alla serata è l’ingrediente giusto, la musica: parola al trio Io, me & Bettie pronti a re-interpretare i classici della musica rock e rop internazionale in chiave jazz, swing, blues e bossa-nova.
Al via alla manifestazione Eterna #2769, la 3 giorni di eventi gratuiti che prende piede presso la Città dell'Altra Economia. In calendario buona musica, street food e vintage market: stasera, oltre al lancio delle lanterne di carta, da non perdere l’esibizione dei Moseek, trio electro-rock alternative venuto alla ribalta nell’ultima edizione di X-Factor.
foto da Flickr CC di M.Maselli
Gli animi romantici possono darsi appuntamento ai Fori Imperiali per contemplare le bellezze di Roma, quali la basilica di Massenzio, la Casa delle Vestali, la piazza del Foro, la Curia, i templi di Saturno, Antonino e Faustina, il tempio di Cesare, quello dei Dioscuri, l'arco di Tito etc. pronti a risplendere grazie a un sapiente gioco di 450 punti luce.
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter
La foto di copertina è di Hmirich/Flickr
--------------------------------------------
[Cosa fare giovedì 14 aprile selezione a cura di Livia Fabietti]
Una notte da leoni: è quasi weekend, iniziamo a entrare nel mood festaiolo. Aperitivo danzante, concertino e seratone: quale intensità volete dare a questo giovedì?
Al Vinile il divertimento non conosce sosta. Preparatevi a una notte di follia, a fare il resto ci pensa Tongue Twisted dj, pronto a regalare un piacevole sottofondo all’aperitivo, seguito dal live del quintetto Piji et Bateaumanouche e dal djset firmato Daniele Ceccarelli.
Il fascino del caribe porta a lei, Daymé Arocena, talento pronto a farsi conoscere sul palco del Monk Club: aprite le orecchie, impossibile non rimare affascinati dal carisma di questa cantante cubana definita un astro nascente del jazz e del neo-soul.
Chi ha voglia di un bel Milkshake stasera la direzione da prendere è quella dell’Akab: niente frutta, gli ingredienti sono hip hop, reggaeton e R&B che, dopo esser stati shakerati con cura, eccoli serviti sulla pista da ballo dai resident djs. Stasera si rende omaggio al Messico, tequila per tutti!
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter
La foto di copertina è di Akab Club/Facebook
--------------------------------------------
[Cosa fare giovedì 7 aprile selezione a cura di Livia Fabietti]
La settimana è quasi giunta al termine, il calendario si infittisce e la voglia di spensieratezza prende il sopravvento. Serata spagnoleggiante, concertino folk&pop o club? Magari si può pensare alla tripletta..
E se l’aperitivo fosse in lingua? A Trastevere si vola in terra spagnola con La Frontera là dove ci si sente realmente a casa: l’atmosfera è calorosa e ci si ritrova a scambiare quattro chiacchiere in lingua deliziati da specialità come il prosciutto iberico Patanegra e la tortilla di patate.
Un concertino ci sta, al Black Market l’appuntamento è con Sara Lov, cantautrice statunitense folk-oriented pronta a conquistare la città con il suo ultimo successo “Some Kind Of Champion”. Non c’è che dire, la sua voce ipnotica sa sempre come rapire la mente e rimanere nel cuore.
Credit Camilla Faretra/Goa Club
Appuntamento al Goa Club con il dj e musicista Damian Lazarus, artista londinese che, secondo il The Guardian, suonerebbe la musica underground più bella del mondo. Immancabile Silvie Loto, una delle presenze fisse delle serate Ultrabeat .
Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di venerdì
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
Segui gli altri appuntamenti su 2Night, iscriviti alla newsletter
La foto di copertina è di Maria Eklind/Flickr
--------------------------------------------
[selezione a cura di Fabiana Boiardi]
Cosa facciamo questa sera? Ecco i locali più cool per trascorrere una fantastica serata romana! Dal disco aperitivo alla cena in un palazzo storico e dopo? Un cocktail in un posto mozzafiato!
Al Vinile dalle 20.30 parte l'aperitivo tutto ballato!Non c'è niente di meglio che mangiare, bere un buon cocktail e divertirti in compagnia dei tuoi amici a ritmo di canzoni revival! E dopo? La festa continua fino alle 3 di notte...
In un palazzo del XIII secolo, e poi ristrutturato ed ampliato nel corso dei secoli, puoi trovare Coso Wine & Restaurant. Una cena sana e golosa nel cuore di Roma e circondata da tutta la sua storia!
Da Rec23 è il posto giusto per bere un buon drink e magari assaggiare uno dei loro favolosi dolcetti prima di andare a ninna..o proseguire in altro modo la tua serata! Prova il Red Basil: Vodka, triple sec, cranberry, pepe rosa e basilico...
Potresti leggere anche cosa fare a Roma:
- di lunedì;
- di martedì;
- di mercoledì;
- di venerdì;
- di sabato;
- di domenica.
Segui gli altri appuntamenti su 2Night, iscriviti alla newsletter
[Cosa fare giovedì 24 marzo]
Gelato..una goduria vera e propria! Una coppetta o un bel cono può essere una soluzione per un pasto veloce e fresco oppure un dolcissimo dessert. Bhè.. in realtà i suoi usi con un po' di inventiva possono andare anche ben oltre a questi: a te la scelta per questa serata!
A Testaccio la gelateria La Romana ha spopolato fin dal suo primo giorno d’apertura: tantissime le combinazioni possibili e la genuinità del gusto si sente tutta. Stasera ti senti più da gelato della nonna o da bacio di dama?
Time out.. è quello che si pensa quando si prende il gelato, ma è anche il nome di questa piccola e deliziosa gelateria di Ostia. Il nome deriva in realtà dalla pausa durante le partite di basket, tant’è che è diventata un ritrovo per tutti i giocatori di Roma. Un ottimo posto per gustare un buon gelato e magari ammirare anche un bell’atleta!
Nel pentolone della gelateria Fata Morgana tante sono le idee che ti possono venire in mente per gustare il gelato, come banana e croccantino. Un idea? Una coppetta la mangi subito, un’altra la puoi portare a casa di scorta…non si sa mai!
Potresti leggere anche cosa fare a Roma:
- di lunedì;
- di martedì;
- di mercoledì;
- di venerdì;
- di sabato;
- di domenica.
Segui gli altri appuntamenti su 2Night, iscriviti alla newsletter
__________________
[consigli di giovedì 17 marzo a cura di Sara de Bellis]
Alcuni consigli su cosa fare di bello e buono il giovedi’ per vivere al meglio una Trastevere diversa, divisa tra ritmi e sonoritá Soul & blues, pizze romane servite sul marmo e due risate in piazza Santa Maria in Trastevere con il mago piu’ famoso di Roma.
Al Big Mama, in vicolo di San Francesco a Ripa 18, vi aspetta una “Soul Experience” con Lucy Campeti (voce) – Jacopo Carlini (tastiere e cori) – Alfredo Bochicchio (chitarra) – Matteo Carlini (basso) e Stefano Marazzi (batteria) sulle orme delle voci e dei brani storici della musica Soul, dalle origini al New Soul contemporaneo: Aretha Franklin, Stevie Wonder, Otis Redding, Lenny Kravitz. Per chi ha voglia di battere mani e piedi stasera tutta la musica nera che nasce dall’anima e che si contamina tra mille sfumature, interpretate da un combo di ottimi musicisti di esperienza internazionale.
Dopo la buona musica ci vuole il buon cibo. Il mio consiglio del giovedí nasce spontaneo perche’ siamo a due passi dal Big Mama, perche’ il fine settimana sarebbe davvero troppo caotico, e perche’ rischi di non sederti mai in questa pizzeria storica che ogni romano che si voglia sentire tale, deve conoscere o aver sperimentato almeno una volta nella vita. Parliamo di Panattoni ai marmi, anche detto Obitorio, per via dei tavoli di marmo. Spartano e’ dire poco, qui abbondano suppli’ al telefono, grandi pizze sottili e scrocchiarelle (come tradizione romana impone) carciofi, bruschetta, fagioli al fiasco e all’uccelletto, servitti da camieri sempre pronti alla battuta, in romanesco, ovvio!
Per digerire fai un passeggiata. La meta? Piazza di Santa Maria in Trastevere, una delle piazza piu’ antiche di Roma, e siediti sugli scalini della bella Fontana, perche’ lí succodono cose, arriva la notte e molti iniziano a sorridere riconoscendo quel passo, quella nenia: “Guarda 1, guarda 2, guarda …3!”. Vaga tra le osterie, le piazze e i locali, e’ il “Mago Guarda”, diventato un personaggio rappresentativo di Roma. I numeri in scaletta sono sempre gli stessi: bastone, coltello, carota e ghigliottina che ripropone sempre con la stessa sequenza tra le esclamazioni di un pubblico divertito che, tornato un po’ bambino, lo asseconda e sostiene pur conoscendo a memoria ogni sua singola mossa, compreso il numero finale!
Segui gli altri appuntamenti su 2Night, iscriviti alla newsletter
scritto da:
Sono la donna con la valigia. Sempre pronta a nuove avventure in grado di soddisfare la mia irrefrenabile sete di novità, amo girare il mondo e fare tesoro delle diversità. Vegetariana con una grande passione per gli animali, forchetta alla mano sono in prima linea quando si tratta di sperimentare sapori "responsabili" da immortalare rigorosamente con il mio smartphone per raccontare al mondo la ricchezza di colori e gusti che possono coccolare il palato.