Cosa fare venerdí sera a Roma, A.a.a cercasi amanti del vintage

Pubblicato il 13 maggio 2016

Cosa fare venerdí sera a Roma, A.a.a cercasi amanti del vintage

A deliziare tutti gli appassionati di situazione dal sapore retrò, ecco i locali che catapultano in epoche lontane tutte da vivere al presente, con gusto.

Chi fa del vintage il proprio pane quotidiano saprà bene che, oltre a negozi e mercatini dove fare incetta di abiti e accessori, è possibile anche passare bellissime serate in dimensioni d’altri tempi, facciamoci un giro insieme.

W il riciclo creativo



Nella periferia Romana si trova un locale curioso, il Fennel Factory: qui, tra vecchi caschi da parrucchiere, barili, vespe e sacchi di caffè ci si mette comodi e si beve in buona compagnia una bella birra artigianale e si mangiano haburger di qualità come il Big Kahua Burger. Stasera a deliziare l’atmosfera c’è Jorma con la sua loop station. 

Parigi chiama Roma



A due passi dal Colosseo si scorge il Caffè Propaganda: una volta entrati vi chiederete se siamo a Roma o a Parigi. Ebbene sì, questo bistrot riporta al fascino della Ville Lumière del secolo scorso: quale la sua propaganda? Diffondere il culto della buona cucina che qui, ovviamente, è di altissima qualità. 

Appetito senza orari



Osteria Mavi  non chiamatelo ristorante perché questo locale è molto di più, è un vero e proprio spazio dinamico in continua evoluzione così come il creativo menù, da sempre sinonimo di sperimentazione. Avete mai assaggiato il kebab romanesco? E i piatti vegan? Nota bene, qui si mangia anche dopo la mezzanotte, a buon intenditore.. poche parole!

Potresti leggere anche cosa fare a Roma
 
-    di sabato
-    di domenica
-    di lunedì
-    di martedì
-    di mercoledì
-    di giovedì

Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter                 

 ----------------------------------------------------------
 [Cosa fare venerdì 6 maggio selezione a cura di Livia Fabietti]

Tanto l’avevamo atteso ed eccolo arrivare: spento il pc e chiuso il libro, vai con il programma della serata, il weekend è alle porte. Spettacolino burlesque, gelato e tutti in pista con Delano Smith, questa la formula vincente per una notte da leoni.

Burlesque per tutti



La sensualità del burlesque non passa mai di moda: al Salone Margherita non perdetevi questa serata dal sapore vintage che inizia con aperitivo& dj set, prosegue con un entusiasmante show e si chiude in bellezza con musica & cocktail bar.

Pancia mia fatti capanna



Che sia per un dopocena o per una ghiotta merenda, come rinunciare a un gelato? Fino alle 22.00 tutti sulla Terrazza del Pincio per il Gelato Festival Roma 2016. Siete pronti ad assaggiare tutti i gusti in gara? Stasera si prova il Nanukake e si scopre il gelato della solidarietà.

House music



La notte è giovane al Vicious Club quando alla consolle c’è lui, Delano Smith, un dj di fama internazionale nonché uno dei più grandi esponenti dell’house music.


Potresti leggere anche cosa fare a Roma

- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
- di giovedì

Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter        

La foto di coperta è di Abigail Lynn         
 ----------------------------------------------------------

 [Cosa fare venerdì 29 aprile selezione a cura di Livia Fabietti]

Avete atteso poco a questo giro, dopo il lungo ponte eccolo che torna, parliamo del weekend. In attesa dell'inizio degli Internazionali di Tennis, anticipiamo il divertimento ma non solo sul campo sportivo, anche il dancefloor riserva belle sorprese: pronti a ricominciare il tour de force danzereccio?

Ballare con le stelle



Torna la terza edizione di Ballroom, il format entertainment dedicato alla musica e alle arti con una bella preview i The Martinez Brothers, due promesse della scena house mondiale pronti a scaldare la pista in questa serata di fredda primavera.

Nottata a stelle e strisce



Al Gilda si respira un’atmosfera internazionale con l’American Farewell Party, una serata che strizza l’occhio alla terra a stelle e strisce. Ad animare la pista ci pensa lui, Dj Dez con le sue selezioni musicali.

Elettronica mon amour



Credit Camilla Faretra/Facebook Goa

Questa sera grande ospite al Goa Club: chi ama l’elettronica potrà davvero fare salti di gioia perché in consolle c’è Jimmy Edgar pronto a portare in scena il famoso sound di Detroit.

Potresti leggere anche cosa fare a Roma

- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
- di giovedì

Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter              

La foto di copertina è di Ballroom/Facebook

 ----------------------------------------------------------

 [Cosa fare venerdì 22 aprile selezione a cura di Livia Fabietti]

Cade la penna, inizia il divertimento: se il meteo rema contro, nessun problema, la voglia di festa non conosce ostacoli. Fate il pieno di energia, è quel che ci vuole perché è ora di scatenarsi sul dancefloor!

Vintage Night



Da non perdere l’appuntamento con la Vintage Night: al Room 26 va in scena la migliore musica anni ’70, ’80 e ’90, alla consolle Franco Sciampli, Lamal Tacat e Dj Osso. Ospite d’eccezione Ryan Paris.

Vai con il rockabilly 



Amanti dei tempi che furono in ascolto: questa sera e per voi. A ricordare la magia del passato è il repertorio musicale rockabilly/rock’n’roll anni ’50/’60 dei Capone Bros pronti a incendiare il palco del Circolo Klamm con i loro frizzanti ritmi.

Cabaret metropolitano



Chi si è fatto un'idea del classico cabaret.. dimenticatelo perchè all’Init va in scena U-kabarett, un visionario percorso musicale e performativo rappresentato dai dj resident Impy e Lady Maru supportati da Pneich e Giulio Maresca con tanto di live di bodyartpainting by Su’tra le stelle. Pronti? Ci vediamo sul dancefloor.

Potresti leggere anche cosa fare a Roma

- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
- di giovedì

Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter                 
 
La foto di copertina è di Francesco Accardo Photography/Facebook Room 26

 ----------------------------------------------------------

 [Cosa fare venerdì 15 aprile selezione a cura di Livia Fabietti]

La serata è danzereccia, domani si dorme ergo le cenerentole dei tempi moderni non devono temere lo scoccare della mezzanotte, si tira avanti a oltranza.

Anarchy in the Club



Credit Camilla Faretra/Facebook Goa

Tutti al Goa per il british underground di Ben Thomson, meglio noto come Ben Ufo, un nome caro alla scena del night clubbing mondiale, perché? Provata ad ascoltarlo, è un mago del dj set, chi meglio di lui sa mixare sonorità club, dubstep, elettronica, grime, techno, garage e house?

Elettronica mania



Al Quirinetta a dare ritmo alla serata ci pensa John Talabot, una delle più grandi rivelazioni degli ultimi anni nonché uno degli artisti più promettenti ed innovativi della scena elettronica internazionale. I suoi dj set sono un’esperienza incredibile, lasciatevi travolgere, non ve ne pentirete! 

Dai che si balla



Serata da non perdere quella del Lanificio 159 che spalanca le porte a Shadow Child, uno dei personaggi più famosi della nuova scena house inglese. La sua musica? Tutta da ballare.

Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
- di giovedì

Segui gli altri appuntamenti su 2night, iscriviti alla newsletter                 
 
La foto di copertina è di Lanificio 159/Facebook


 ----------------------------------------------------------

 [Cosa fare venerdì 8 aprile selezione a cura di Livia Fabietti]

Ebbene sì, non appena cade la penna addio doveri, scatta l’ora x, quella del piacere che coincide con l’inizio ufficiale del weekend. Stasera non ci sono santi che tengano, tacco 12 e via, inizia la maratona del divertimento.

Notte segreta



Credit Flavio Spugna/Flickr

Non dirlo a nessuno questa sera dalle 23.00 se hai voglia di divertirti in modo esclusivo puoi partecipare al secret party organizzato da Ruggero Sepe. L'ingresso è solamente in lista e con € 10 ti assicuri un divertimento unico a Roma. Il tema della serata sono i poeti maledetti, segui il dresscode e scatenati!

Paris mon amour



Un angolo di Parigi ha conquistato il cuore di Roma: il suo nome è Raspoutine, il club prediletto dal jet set interenazionale là dove, accolti da un’atmosfera très chic fatta di velluti rossi, cristalli e luci soffuse ci si scatena, con stile, sulle selezioni musicali firmate Lorenzo Rumi.

L’arte del burlesque



Credit Burlesque Riot by Luca Caravaggio

Sapore retrò quello per l’Esc Atelier che porta in scena la quarta edizione di Burlesque Riot, la manifestazione che rende omaggio alla bellezza del burlesque e del cabaret. A salire sul palco personalità come Scarlett Martini, Le Pustra e, a seguire, dj set con Luzy L.

Potresti leggere anche cosa fare a Roma
- di sabato
- di domenica
- di lunedì
- di martedì
- di mercoledì
- di giovedì
 
Segui gli altri appuntamenti su 2Night, iscriviti alla newsletter                 
 
La foto di copertina è di Raspountine/Facebook
------------------------------------------------
[selezione a cura di Fabiana Boiardi]

Il Quartiere Ebraico è tra i più affascinanti di Roma, oltre che tra i più antichi del mondo. Un posto diverso dai soliti classici di Roma ma altrettanto carico di storia. Inoltre ci si può immergere a pieno nel conoscere la cucina kosher!

La Sinagoga


Anche se la vedi da fuori la Sinagoga è decisamente maestosa ed affascinante. Sul lato sinistro della struttura si trovano ancora i segni dell'attentato del 1982 che costò la vita ad un bambino di due anni e ferì 40 persone: un pezzo di storia che continua a vivere in questa Roma frenetica.

Una delle più belle fontane di Roma


La Fontana delle Tartarughe è tra le più belle di Roma ed è legata ad una romantica leggenda: sembrerebbe che il Duca Mattei volle dimostrare al padre della sua amata di essere un uomo potente, contrariamente a quanto questi ritenesse, facendo erigere la meravigliosa fontana davanti alle sue finestre nell’arco di una sola notte. Insomma..un impresa che lascia affascinata una donna sicuramente!

 

Il meglio della cucina kosher


Da Ba Ghetto Milky trovi il meglio della cucina giudaico romanesca ma in versione latte: specialità a base di pesce e latte, formaggi, pizza e niente carne! Attenzione che sulla stessa via c'è anche un altro punto di Ba Ghetto e la new entry Su'Ghetto. Insomma...da qualche parte trovi sicuramente un posto dove mangiare da loro!


Potresti leggere anche cosa fare a Roma:
di lunedì;
di martedì;
di mercoledì;
di giovedì;
di sabato;
di domenica.

Segui gli altri appuntamenti su 2Night, iscriviti alla newsletter!


[Cosa fare venerdì del 25 marzo a cura di Sara De Bellis]

Il venerdì sera è quasi sacro: inizia il weekend ed un po' di relax e divertmento ci sta tutto! Anche se sei in coppia quattro salti in discoteca non guastano mai, anzi possono solo che riaccendere gli animi per una notte bollente.

Cena ad alta quota


A Fiumicino puoi cenare in un vero ex aereo Presidenziale italiano: il Convair Metropolitan 440 del 1957. Il ristoaereo  ti attende per una deliziosa e romanticissima cena, sei pronto a decollare?

Sapori dalla Sicilia


In una traversa di Viale Trastevere si scorge questo piccolo ma molto accogliente ristorante siciliano: A Maidda! Il vero posto dove il pesce è il Re incontrastato: così fresco che puoi sentire il sapore del mare ed il canto dei gabbiani!

Seratone in discoteca


Questa sera al Room 26 gli animi andranno su di giri con le Disco Dolls. Special Guest della serata JAS & JAY dj: il diverimento è assicurato con i tuoi amici e, perchè no, anche con il fidanzato o la fidanzata...può essere un modo diverso per scaldare la serata prima di andare a letto!

Potresti leggere anche cosa fare a Roma:
di lunedì;
di martedì;
di mercoledì;
di giovedì;
di sabato;
di domenica.

Segui gli altri appuntamenti su 2Night, iscriviti alla newsletter!


[Cosa fare venerdì del 18 marzo]

Roma di notte e’ un gran bello spettacolo. Tante sono le sue meraviglie visibili agli occhi di tutti, quante quelle nascoste. E’ il caso dell’itinerario che ho in mente di proporvi stasera, per darvi l'occasione di gioire nella silenziosa contemplazione gratuita di alcune delle piu' belle tele di Caravaggio, gratificarvi con una cena esclusiva a base di Caviale & Bollicine, e poi, dopo una passeggiata tra i suggestvi vicoli del Centro, chiudere in bellezza con uno storico caffe’ alla romana. 

Caravaggio in Chiesa


Sapevate che la Chiesa di Santa Maria del Popolo, nell’omonima Piazza, ospita due capolavori assoluti della pittura di tutti i tempi e li lascia contemplare gratuitamente? Ebbene si! E sono "La Crocifissione di San Pietro" e "La conversione di San Paolo". I quadri, perfettamente conservati, posti uno di fronte all'altra, rendeno difficile decidere dove girare la testa, poiché entrambe le tele sono dei veri capolavori di composizione, umanitá, colore, tecnica e forza della luce, che solo Caravaggio riusciva ad infondere con tale mistica intensitá. E potrete ammirarli fino alle 19 in Piazza del Popolo, 12.

Cena di Lussi a via delle Coppelle


Se di Caravaggio non foste sazi, stasera, dalle 20:30, lo storico ristorante Quinzi & Gabrieli , famoso per la sua offerta di crudi e frutti di mare di qualità, propone una serata speciale per dare il benvenuto alla primavera. Il menù proposto dagli chef Alberto Quinzi e Francesco Gabrieli vedrà interpretare una materia prima d’eccellenza: il caviale di dell’azienda Calvisius. Sei portate tra diverse tipologie di caviale “tradition, siberian e oscietra”, tortelli ripieni di burrata con agretti e perle di caviale, e mousse al cioccolato e caviale di lamponi, in un percorso abbinato alle bollicine di Costaripa di Vezzola Mattia & Figli., il tutto al costo di 70euro (per prenotazioni 06 6879389).


Il caffe’ del Pantheon


La cena non e’ una cena senza un degno caffe’, quindi nel tentativo di digerire gli stravizi, potrete raggiungere il Pantheon e subito dietro lasciarvi guidare dal profumo del caffe’ di Sant’Eustachio, varcare la soglia, annusare a pieni polmoni dai sacchi con i chicchi in bella vista, superare la folla e gustare il mitico Grancaffè di questo ormai storico locale. Occhio, il caffe’ lo servono con una dolcissima cremina preparata a mestiere quindi, se lo volete amaro, dovete specificarlo! 

 

  • CENA
  • DOPOCENA
  • DANCING

scritto da:

Livia Fabietti

Sono la donna con la valigia. Sempre pronta a nuove avventure in grado di soddisfare la mia irrefrenabile sete di novità, amo girare il mondo e fare tesoro delle diversità. Vegetariana con una grande passione per gli animali, forchetta alla mano sono in prima linea quando si tratta di sperimentare sapori "responsabili" da immortalare rigorosamente con il mio smartphone per raccontare al mondo la ricchezza di colori e gusti che possono coccolare il palato.

POTREBBE INTERESSARTI:

A Lecce c'è un bar sempre aperto e che tutti vorrebbero sotto casa

Siamo al Float, nei pressi di via Trichese a Lecce, un bar dove trascorrere del tempo con gli amici e accontentare tutte le voglie ad ogni ora

LEGGI.
×