Design Week 2018: le feste e gli eventi da non perdere a Milano

Pubblicato il 16 aprile 2018

Design Week 2018: le feste e gli eventi da non perdere a Milano

Ecco il Salone del Mobile a Milano. La Design Week (17-22 aprile) significa anche Fuorisalone, con centinaia di eventi in calendario, pronti per accogliere migliaia di persone della design community internazionale in arrivo sotto la Madonnina. Per sette giorni tutti i milanesi si scoprono appassionati di design. Ogni scusa è buona per non perdersi un’esposizione, una mostra e anche una cena. E sì perché il food va di pari passo con il design.

I design district principali sono quelli di Tortona e Brera. Aggiungiamo anche Ventura, Porta Venezia In Design, zona Sant’Ambrogio, 5VIE, Bovisa e gli eventi della Triennale di Milano. Fare un salto da tutte le parti è praticamente impossibile. Ecco quali sono gli eventi dove vale la pena fare un passaggio, tra un aperitivo e un’istallazione. Perché nella settimana del Fuorisalone siamo tutti esperti di design!

Spin-off alla Mediateca di Brera

In occasione del Fuorisalone Design Week, Lavazza e Toiletpaper, trasformano la Mediateca Santa Teresa di Brera in un temporary bar dalle atmosfere pop. Dal 17 al 22 aprile, offriranno esperienze uniche unendo cibo, musica e design con il tocco unconventional dell’Apollo Club che trasformerà la Mediateca in un vero e proprio spin-off della sua sede principale. Ci saranno allestimenti giocosi ed ironici curati da ToiletPaper che renderanno la location unica organizzando ogni sera un evento diverso, assolutamente da non perdere!

Via Corsico 3 Design Week

Il riferimento qui è il RAL8022, concept bar d’ispirazione newyorkese che durante la Design Week diventa ancora di più il punto di riferimento della nightlife, tra cocktail mixologist ed eventi a tema. Al Temporary Store, il 16 aprile alle ore 16 c’è la Beat Machine @ RAL8022 Vinyl Culture con dj set e presentazione del nuovo catalogo dell’etichetta. I live iniziano il 17 aprile, alle 22.30 con Interplay Jazz 4Set; il 18 aprile dalle 22 il giovane cantautore blues Andrea Cubeddu proporrà il meglio della sua musica e il 19 aprile tocca ai Dinosaurs and in Live, progetto elettronico hip hop che nasce dalla collaborazione di Filippo Medici e Stefano Dozza. Non potevano mancare i Silent Party del RAL8022: il 20 aprile dalle 21.30 e il 21 aprile dalle 19.00. Qui tutti gli eventi dedicati alla Design Week 2018 al RAL8022.

Floristeria presenta Mundo Feliz

Tra gli eventi da non perdere organizzati per il Salone del Mobile torna anche Floristeria con il suo Mundo Feliz, progetto temporaneo impegnato nella ricerca di nuovi modi di vivere lo spazio attraverso l’interazione tra persone, food & beverage, musica, design, contenuti culturali e artistici. Tutto questo in via Ventura 15 al Ventura District. Aperto dalle 11 alle 3 di notte, dal martedì alla domenica, tanti eventi tra dj set, musica dal vivo, installazioni, workshop e incontri. Ovviamente non può mancare un angolo dove ordinare qualcosa di buono da bere che, in linea con l'evento, è buono in tutti i sensi perché salutare: al Floristeria il corner bar del Flavors, il bistrot “pret-a-manger” dedicato al mondo food and beverage healty di via Gaetano Giardino.  

L’Isola Food e Design District

Passiamo in zona Isola, all’Isola Food District. Boatta organizza per il suo primo Fuorisalone una serie di eventi in collaborazione con diversi brand del mondo beverage, tra cocktail d’autore, live music e installazioni di designer e artisti. Ogni sera dalle 20 alle 22, il sabato dalle 21 alle 23, la BoattaDesignWeek propone live musicali tematici, dal blues al classic rock, dallo swing alla samba, passando per il brit pop. L’abbinamento con i cocktail è tutto da scoprire, seguendo l’ispirazione del bartender Neeko, a base di Gin Tanqueray, Whisky Johnnie Walker, Rum Captain Morgan, Gordon’s Gin e Guinness HH13. Il tutto ammirando le opere dello studio CTRLZAK, le fotografie di Sebastiano Rossi e la linea di occhiali di design di Luca Pagni. 

Da cocktail bar a galleria d'arte

Per la Desing Week il Casa Mia diventa galleria d'arte ospitando le singolari opere di Marco Manuli. Stampe uniche, su kapaplast e alluminio, raccolte sotto il titolo di Little Italy, in esposizione dal 16 al 30 aprile. Il Casa Mia è cocktail bar dall'originale proposta di signature drink; oltre alla nuova carta primaverile, in questo periodo anche la mini selezione From The World To Our House: 4 signature cocktail creati dai migliori bartender dei più prestigiosi cocktail bar del mondo portati in esclusiva a Milano.
Info: 0229405148.  

Il tapas bar al Milan Design Market

Il Momento - mini tapas gourmet sui Navigli - partecipa alla terza edizione di Milan Design Market, sempre all'Isola Design District, che verrà organizzato all'interno dell'open space di Gianni Rizzotti Photographer, nel cortile di via Pastrengo 14. Cocktail e food da assaggiare nel grande Design Bar, allestito dalla designer Federica Cristaudo.

Bertamè Kitchen&Garage al Fuorisalone 2018

E’ dietro piazza Piola e ha un dehors con tanto di glicine sotto cui magiare praticamente unico a Milano. In occasione della Design Week la Trattoria Bertamè propone un menù fatto di piatti classici milanesi e italiani, rivisitati in stile moderno, in un ambiente arredato con in stile auto e moto, riprendendo lo spirito dell’officina Bertamè, in via Lomonaco. L’occasione è perfetta anche per fare un salto allo showroom di Bertamè, angolo viale Lombardia, nello spazio polivalente dedicato anche ad oggetti di design e complenti d’arredo, il perfetto stile Fuorisalone.

La mostra pop art al Rebel

Restando in zona, in via Donatello, il Rebel per il Fuorisalone diventa la sede della mostra di pop art, con le opere di IOMSO. L’evento clou è in programma in chiusura, il 21 aprile, con un aperitivo “lungo” che inizia dalle 15, con la possibilità di provare la nuova creazione mixologist per l’occasione: il Sushi Martini, con un tocco di wasabi.

WEating e Just StrEat Week @ Lambrate Design District

Il Fuorisalone della Design Week è anche street food. E in Ventura (Lambrate) diventa food truck in giardino. WEating sceglie Din - Design In per dar vita a un evento dentro l’evento. Nel cuore pulsante del Lambrate Design District, ci si può concedere esperienze multisensoriali en-plein-air. Poco più in là, nel Giardino Ventura di Lambrate c’è il Just StrEat Week, la street food experience d’autore a base di buon cibo, musica e drink. All’Osteria Milano, in via Sbodio 32, spazio alle opere di giovani design emergenti, accompagnate da dj, drink e food.

Foto di copertina di Fuorisalone Milano

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • FUORISALONE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×