Cena in terrazza a Firenze e dintorni: per chiederle la mano (o alla peggio buttarla giù)
Pubblicato il 2 luglio 2019
Che tu voglia concederti una deliziosa cenetta vista Firenze o, come capita la maggior parte delle volte, che tu ti debba in qualche modo scusare con la tua lei per quella partita a calcetto finita incredibilmente alle 2.30, non importa, qui troverai la soluzione ai tuoi problemi. Sia chiaro, se poi però ti dovesse ricapitare di far tardi con gli amici non sorprenderti se, in terrazza, finirai chiuso fuori. A dormire.
Firenze, città di cultura e moda, arte ed architettura, nonché Patrimonio Unesco e culla di quella tradizione culinaria tutta da leccarsi baffi e dita e forchetta e piatto, ma con classe. Qui infatti, che sia per un weekend veloce, o per la vita intera; vi è poco da fare: tocca mangiare!
Eccovi allora una lista di ristorantini vista Boboli (e non solo) che hanno capito quanto cibarsi sia molto più che un semplice atto di sopravvivenza, bensì una vera e propria necessità del cuore.
Poi ovviamente si sa, i bei posti servono anche a molte altre cose: chiederla in sposa, ammettere finalmente di aver rotto quel costoso vaso nel lontano 1989, dirle quanto lei sia bellissima e voi innamoratissimi, chiederle il permesso per fare un weekend ad Ibiza per l’addio al celibato dell’amico, sentirvi dire di no, ripiegare su un’ottima bottiglia di vino. E molto altro.
Allora segnati questi indirizzi sulle note dell’iPhone e falle una sorpresa. Lei ovviamente fingerà stupore di fronte a tanta iniziativa anche se vabbè dai, le donne si scordano tutte le password, tranne la tua e infatti si, quel vestito lo ha comprato almeno due settimane fa.
Da un così prestigioso edificio non poteva che scaturire un ristorante di tutto rispetto. Sito in un palazzo che si affaccia su Piazzale Michelangelo infatti, il Ristornate La Loggia, ritrovo di intellettuali e politici prima, e di appassionati del buono oggi, è in grado di soddisfare ogni aspettativa. Qui, dalle 11 alle 23 la porta la trovi aperta: una colazione veloce, un aperitivo romantico o, perché no, una cena che con specialità toscane e più di 150 etichette di vino, vi farà scordare di averle detto “amore oggi pago io”. E se poi la vostra lei parla moltissimo, tranquilli, qui praticamente ogni sera la musica accompagna ogni fine giornata.
La Loggia, Piazzale Michelangelo 1, Firenze
Avete mai provato ad ammirare Ponte Vecchio da una diversa angolazione? Magari con un calice di Franciacorta in mano? Ecco, al ristorante Golden View questo è possibile. Tra pareti bianche, e ampie vetrate che danno su una splendida terrazza, la vista vi toglierà il fiato mentre per togliervi quel languorino fastidioso ci penserà lo Chef Paolo. Ostriche, caviale, carpaccio di storione e ancora pici al ragù toscano, pizze farcite a regola d’arte...devo continuare? Occhio però, qui è vietato fumare.
Golden View, Via Dè Bardi 58/r, Firenze
All’ultimo piano del Grand Hotel Baglioni vi è un piccolo Eden terrestre fatto di vista panoramica su tutta la città, tavoli addobbati, alta cucina e, per gli appassionati, anche una piccola pergola. Qui, moda, passione, creatività e qualità sono i valori portanti; tutto racchiuso in un solo nome: B-Roof. Gnudi del casentino nell’aia o il semifreddo alla ricotta, lime candito e pinoli, sono solo alcune delle ottime specialità toscane (ma non solo) che potrai gustare in una cena – letteralmente – sotto le stelle. Un plus? Dal martedì al venerdì, la cena è accompagnata da musica dal vivo.
B-Roof, Piazza dell’Unità italiana 6, Firenze
E se di terrazze vista infinito si parla, allora non si può che nominare quella sita nel piano attico dello storico Kraft Hotel che porta il nome di Terrazza Rossini. Questa residenza familiare, trasformata poi in hotel, negli anni non ha mai arrestato la sua crescita e la voglia di migliorare e migliorarsi, senza perdere quella cucina che ricerca il buono si, ma con amore. Ecco allora che il risultato è un “Hamburger Rossini” con 200gr di carne Chianina cotta alla griglia o “Il Brusco”, composizione di bruschette con fegatini e profumi di verdura. Il resto? Passa a scoprirlo.
Terrazza Rossini, Via Solferino 2, Firenze
Tartare di cervo e tartufo, polpo alla fiamma con foie gras, cappelletti di lampredotto in crema di pane e salsa verde, fiorentina di Chianina e, ovviamente, pasta rigorosamente fatta a mano. Ti ho fatto venire l’acquolina? Si, lo so. Imposta sul navigatore Panorama Restourant La Scaletta e non fermarti finché non sei arrivato. Come lo capirai? Non esistono altre viste su Palazzo Pitti di bellezza paragonabile alla loro.
Panorama Restourant La Scaletta, Via Dè Gucciardini 13, Firenze
A 10 minuti da Firenze, la possibilità di una “cena con vista” la trovi a Il Conventino a Marignolle. Qui, immersi nel verde dei colli fiorentini e con vista panoramica su tutta la città, potrai prendere parte ad un’esperienza multisensoriale che, in maniera del tutto riduttiva, ora chiameremo “cena”. Prodotti di produzione propria, ecosostenibili ed a Km0, uliveti e vigneti presenti tutt’attorno, questi solo alcuni delle molte caratteristiche che rendono questo ristorante – sito nel complesso di Villa Tolomei Hotel&Resort– una tappa obbligata. Che poi, se ti dice quel famoso “si”, potresti addirittura prenderlo in considerazione come location per il rinfresco!
Il Conventino a Marignolle, Via Santa Maria a Marignolle 10, Firenze
Sale interne con ampie vetrate, una terrazza esterna costruita su due livelli per permettere un ancor più limpida visuale e tutt’attorno, fiori, alberi e innumerevoli piante e poi lì, in lontananza (ma nemmeno troppo) tutta Firenze, Fiesole compresa, che si estende con la sua incredibile bellezza. Siamo a La Reggia degli Etruschi, ristorante sulle colline fiorentine che tra innumerevoli pietanze e bottiglie di vino, saprà rapirvi occhi e cuore e la dieta domani dai. Carpaccio di Chianina, gnocchi fatti in casa con Rochefort e pepe bianco, tagliata di petto d’anatra o cantucci di prato e vin santo tutto accompagnato con spruzzate di Brunello di Montalcino o Nobile di Montepulicano. L’hai messa in moto la macchina?
La Reggia degli Etruschi, Via San Francesco 18, Fiesole (FI)
Foto interne reperite nelle pagine Facebook dei rispettivi locali.
Foto di copertina del Ristorante La Loggia.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.